Apri l'app

Materie

Virgilio: Vita e Opere in Breve - Riassunto per Scuola Media

49

3

user profile picture

Carolina Merigioli

19/09/2022

Latino

Virgilio

1236

19 set 2022

2 pagine

Virgilio: Vita e Opere in Breve - Riassunto per Scuola Media

user profile picture

Carolina Merigioli

@carolinamerigioli_

Virgilio: vita e opereè un'opera fondamentale della letteratura latina... Mostra di più

VITA E OPERE
Nasce nel 70 a.C., Mantova, istruzione completa, a Roma la scuola di retorica, a Napoli si dedica alla
filosofia, vita quieta e

Le Georgiche di Virgilio

Le Georgiche sono un poema epico-didascalico composto da Virgilio tra il 38 e il 30 a.C. L'opera è strutturata in 4 libri scritti in esametri e dedicata a Mecenate, importante consigliere dell'imperatore Augusto.

Il titolo deriva dal greco "georgica", che significa "cose relative all'agricoltura". Virgilio si inserisce nella tradizione letteraria didascalica, prendendo come modelli autori come Esiodo e Lucrezio, pur aderendo sinceramente ai valori della tradizione romana.

Vocabulary: Poema didascalico - Componimento poetico che ha lo scopo di istruire il lettore su un determinato argomento, in questo caso l'agricoltura.

La struttura dell'opera è complessa e ricercata. Per evitare la monotonia, Virgilio inserisce excursus descrittivi e narrativi che arricchiscono la trattazione tecnica. I quattro libri affrontano rispettivamente:

  1. La coltivazione dei campi
  2. L'arboricoltura
  3. L'allevamento del bestiame
  4. L'apicoltura

Highlight: Nel I libro, Virgilio offre una spiegazione provvidenzialistica della fatica umana: il lavoro non è una punizione divina, ma un'opportunità data da Giove per sviluppare l'ingegno e far progredire la civiltà.

Tra i temi principali delle Georgiche troviamo:

  • L'esaltazione della vita agreste
  • Il confronto tra campagna virtuosa e città corrotta
  • La riflessione sulla morte e la caducità umana
  • L'amore come forza devastante
  • Il messaggio morale e religioso

Example: Nel mito di Aristeo e Orfeo, narrato nel IV libro, emerge il contrasto tra chi segue gli ordini divini AristeoAristeo e chi disobbedisce accecato dalla passione OrfeoOrfeo.

Le Georgiche si caratterizzano per un tono elevato e grave, con un forte impegno ideologico nel celebrare i valori della tradizione romana e del lavoro agricolo.

VITA E OPERE
Nasce nel 70 a.C., Mantova, istruzione completa, a Roma la scuola di retorica, a Napoli si dedica alla
filosofia, vita quieta e

Le Bucoliche di Virgilio

Le Bucoliche rappresentano la prima grande opera di Virgilio, composta tra il 42 e il 39 a.C. Si tratta di una raccolta di 10 componimenti poetici in esametri, ispirati agli idilli pastorali del poeta greco Teocrito.

Il titolo "Bucoliche" deriva dal greco e significa "canti dei pastori", mentre i singoli componimenti sono chiamati anche "ecloghe", ovvero "poemetti scelti". L'ambientazione è quella di una natura idealizzata e di una campagna edenica, descritta come un locus amoenus.

Definizione: Il locus amoenus è un topos letterario che descrive un luogo ideale di bellezza e serenità, tipicamente un paesaggio naturale ameno e idilliaco.

I riferimenti geografici spaziano dalla Sicilia alla Pianura Padana all'Arcadia. Virgilio rielabora temi e motivi di Teocrito, aggiungendo elementi di altri autori come Catullo.

Tra i temi principali delle Bucoliche troviamo:

  • La natura serena e la vita agreste idealizzata
  • La poesia come piacere e conforto supremo
  • L'amore come forza irrazionale e travolgente
  • Le conseguenze della politica e della guerra sulla vita pastorale

Highlight: Nelle Bucoliche emerge il contrasto tra il mondo idilliaco dei pastori e l'irruzione della realtà storica romana, che minaccia la pace e la serenità di questo universo idealizzato.

Virgilio dichiara di prediligere uno stile poetico "tenue e fine", adatto al genere bucolico, piuttosto che un tono più elevato e sublime.



Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Latino

1236

19 set 2022

2 pagine

Virgilio: Vita e Opere in Breve - Riassunto per Scuola Media

user profile picture

Carolina Merigioli

@carolinamerigioli_

Virgilio: vita e opere è un'opera fondamentale della letteratura latina che esplora la vita e le creazioni del celebre poeta romano. Questo riassunto dettagliato copre la biografia di Virgilio, le sue opere principali e i temi ricorrenti nella sua... Mostra di più

VITA E OPERE
Nasce nel 70 a.C., Mantova, istruzione completa, a Roma la scuola di retorica, a Napoli si dedica alla
filosofia, vita quieta e

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le Georgiche di Virgilio

Le Georgiche sono un poema epico-didascalico composto da Virgilio tra il 38 e il 30 a.C. L'opera è strutturata in 4 libri scritti in esametri e dedicata a Mecenate, importante consigliere dell'imperatore Augusto.

Il titolo deriva dal greco "georgica", che significa "cose relative all'agricoltura". Virgilio si inserisce nella tradizione letteraria didascalica, prendendo come modelli autori come Esiodo e Lucrezio, pur aderendo sinceramente ai valori della tradizione romana.

Vocabulary: Poema didascalico - Componimento poetico che ha lo scopo di istruire il lettore su un determinato argomento, in questo caso l'agricoltura.

La struttura dell'opera è complessa e ricercata. Per evitare la monotonia, Virgilio inserisce excursus descrittivi e narrativi che arricchiscono la trattazione tecnica. I quattro libri affrontano rispettivamente:

  1. La coltivazione dei campi
  2. L'arboricoltura
  3. L'allevamento del bestiame
  4. L'apicoltura

Highlight: Nel I libro, Virgilio offre una spiegazione provvidenzialistica della fatica umana: il lavoro non è una punizione divina, ma un'opportunità data da Giove per sviluppare l'ingegno e far progredire la civiltà.

Tra i temi principali delle Georgiche troviamo:

  • L'esaltazione della vita agreste
  • Il confronto tra campagna virtuosa e città corrotta
  • La riflessione sulla morte e la caducità umana
  • L'amore come forza devastante
  • Il messaggio morale e religioso

Example: Nel mito di Aristeo e Orfeo, narrato nel IV libro, emerge il contrasto tra chi segue gli ordini divini AristeoAristeo e chi disobbedisce accecato dalla passione OrfeoOrfeo.

Le Georgiche si caratterizzano per un tono elevato e grave, con un forte impegno ideologico nel celebrare i valori della tradizione romana e del lavoro agricolo.

VITA E OPERE
Nasce nel 70 a.C., Mantova, istruzione completa, a Roma la scuola di retorica, a Napoli si dedica alla
filosofia, vita quieta e

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le Bucoliche di Virgilio

Le Bucoliche rappresentano la prima grande opera di Virgilio, composta tra il 42 e il 39 a.C. Si tratta di una raccolta di 10 componimenti poetici in esametri, ispirati agli idilli pastorali del poeta greco Teocrito.

Il titolo "Bucoliche" deriva dal greco e significa "canti dei pastori", mentre i singoli componimenti sono chiamati anche "ecloghe", ovvero "poemetti scelti". L'ambientazione è quella di una natura idealizzata e di una campagna edenica, descritta come un locus amoenus.

Definizione: Il locus amoenus è un topos letterario che descrive un luogo ideale di bellezza e serenità, tipicamente un paesaggio naturale ameno e idilliaco.

I riferimenti geografici spaziano dalla Sicilia alla Pianura Padana all'Arcadia. Virgilio rielabora temi e motivi di Teocrito, aggiungendo elementi di altri autori come Catullo.

Tra i temi principali delle Bucoliche troviamo:

  • La natura serena e la vita agreste idealizzata
  • La poesia come piacere e conforto supremo
  • L'amore come forza irrazionale e travolgente
  • Le conseguenze della politica e della guerra sulla vita pastorale

Highlight: Nelle Bucoliche emerge il contrasto tra il mondo idilliaco dei pastori e l'irruzione della realtà storica romana, che minaccia la pace e la serenità di questo universo idealizzato.

Virgilio dichiara di prediligere uno stile poetico "tenue e fine", adatto al genere bucolico, piuttosto che un tono più elevato e sublime.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS