Materie

Materie

Di più

Temi della terza declinazione latina: guida e esempi

Apri

6

0

user profile picture

sofia cangiano

25/09/2022

Latino

Terza declinazione

Temi della terza declinazione latina: guida e esempi

The Latin third declension encompasses nouns of all genders with characteristic -is genitive singular endings, featuring both consonant and -ĭ stem variations. This comprehensive system forms a crucial part of Latin grammar and vocabulary structure.

Consonant-stem nouns form one major category, marked by -um in genitive plural
Parisyllabic nouns maintain the same number of syllables in nominative and genitive cases
• Special attention is required for irregular forms and unique plural-only nouns
• The system includes important vocabulary across various semantic fields

...

25/09/2022

273


<p>I sostantivi della terza declinazione possono essere suddivisi in maschili, femminili e neutri, e presentano la terminazione -is al geni

Vedi

Finding Nominative Forms and Consonant Themes

This section details the various consonant endings and their patterns in the third declension.

Definition: The come trovare il nominativo della terza declinazione involves understanding different consonant endings:

  • Labial (p/b)
  • Guttural (c/g)
  • Dental (t/d)
  • Nasal (n/m)
  • Liquid (l/r)

Example: Common tema in nasale latino words:

  • homo, hominis (human)
  • ordo, ordinis (order)
  • leo, leonis (lion)

Vocabulary: Notable feminine nouns:

  • civitas, civitatis (city)
  • libertas, libertatis (freedom)
  • virtus, virtutis (virtue)

<p>I sostantivi della terza declinazione possono essere suddivisi in maschili, femminili e neutri, e presentano la terminazione -is al geni

Vedi

Vowel Stems and Special Cases

The section covers nouns with vowel stems and their unique characteristics.

Definition: Nomi parisillabi esempi are nouns with equal syllables in nominative and genitive cases.

Example: Common parisyllabic patterns:

  • hostis, hostis (enemy)
  • mare, maris (sea)

Highlight: Special cases include:

  • Pluralia tantum (nouns existing only in plural)
  • Words with different meanings in singular and plural
  • Irregular declensions

<p>I sostantivi della terza declinazione possono essere suddivisi in maschili, femminili e neutri, e presentano la terminazione -is al geni

Vedi

Special Forms and Variations

This final section addresses unique cases and variations within the third declension.

Vocabulary: Notable special forms:

  • aedes, ium (temple/house)
  • vis, roboris (strength)
  • lac, lactis (milk)

Highlight: Significant variations include:

  • Different meanings between singular and plural forms
  • Singularia tantum (nouns existing only in singular)
  • Irregular plural formations

Example: Special plural forms:

  • bos, bovis (cow) → boum (gen. pl.), bobus/bubus (dat./abl. pl.)

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

Temi della terza declinazione latina: guida e esempi

user profile picture

sofia cangiano

@sofiiacangiano

·

19 Follower

Segui

The Latin third declension encompasses nouns of all genders with characteristic -is genitive singular endings, featuring both consonant and -ĭ stem variations. This comprehensive system forms a crucial part of Latin grammar and vocabulary structure.

Consonant-stem nouns form one major category, marked by -um in genitive plural
Parisyllabic nouns maintain the same number of syllables in nominative and genitive cases
• Special attention is required for irregular forms and unique plural-only nouns
• The system includes important vocabulary across various semantic fields

...

25/09/2022

273

 

1ªl/2ªl

 

Latino

6


<p>I sostantivi della terza declinazione possono essere suddivisi in maschili, femminili e neutri, e presentano la terminazione -is al geni

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Finding Nominative Forms and Consonant Themes

This section details the various consonant endings and their patterns in the third declension.

Definition: The come trovare il nominativo della terza declinazione involves understanding different consonant endings:

  • Labial (p/b)
  • Guttural (c/g)
  • Dental (t/d)
  • Nasal (n/m)
  • Liquid (l/r)

Example: Common tema in nasale latino words:

  • homo, hominis (human)
  • ordo, ordinis (order)
  • leo, leonis (lion)

Vocabulary: Notable feminine nouns:

  • civitas, civitatis (city)
  • libertas, libertatis (freedom)
  • virtus, virtutis (virtue)

<p>I sostantivi della terza declinazione possono essere suddivisi in maschili, femminili e neutri, e presentano la terminazione -is al geni

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Vowel Stems and Special Cases

The section covers nouns with vowel stems and their unique characteristics.

Definition: Nomi parisillabi esempi are nouns with equal syllables in nominative and genitive cases.

Example: Common parisyllabic patterns:

  • hostis, hostis (enemy)
  • mare, maris (sea)

Highlight: Special cases include:

  • Pluralia tantum (nouns existing only in plural)
  • Words with different meanings in singular and plural
  • Irregular declensions

<p>I sostantivi della terza declinazione possono essere suddivisi in maschili, femminili e neutri, e presentano la terminazione -is al geni

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Special Forms and Variations

This final section addresses unique cases and variations within the third declension.

Vocabulary: Notable special forms:

  • aedes, ium (temple/house)
  • vis, roboris (strength)
  • lac, lactis (milk)

Highlight: Significant variations include:

  • Different meanings between singular and plural forms
  • Singularia tantum (nouns existing only in singular)
  • Irregular plural formations

Example: Special plural forms:

  • bos, bovis (cow) → boum (gen. pl.), bobus/bubus (dat./abl. pl.)

<p>I sostantivi della terza declinazione possono essere suddivisi in maschili, femminili e neutri, e presentano la terminazione -is al geni

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Third Declension Basics and Consonant Stems

The third declension in Latin represents a complex system of noun declensions with distinctive characteristics and patterns.

Definition: The terza declinazione latino includes masculine, feminine, and neuter nouns with -is endings in the genitive singular case.

Highlight: Two major groups exist within the third declension:

  • Nouns with consonant stems (-um in genitive plural)
  • Nouns with -ĭ stems (-ium in genitive plural)

Example: For tema in consonante latino, key examples include:

  • consul, consulis (consul)
  • lex, legis (law)
  • nomen, nominis (name)

Vocabulary: Common case endings for different genders:

  • Masculine/Feminine: -is (genitive), -i (dative), -em (accusative)
  • Neuter: -is (genitive), -i (dative), same form for nominative/accusative

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.