Materie

Materie

Di più

Scopri Terenzio: Commedie e Humanitas per Bambini

Apri

585

10

user profile picture

fezly

24/11/2022

Latino

TERENZIO - IL POETA DELL’HUMANITAS -Letteratura latina

Scopri Terenzio: Commedie e Humanitas per Bambini

Terenzio, commediografo latino del II secolo a.C., ha rivoluzionato la commedia palliata introducendo una profonda analisi psicologica dei personaggi e temi complessi come il conflitto generazionale e l'educazione dei figli. La sua opera è caratterizzata dal concetto di humanitas, che promuove la comprensione e l'indulgenza verso gli altri.

  • Nato a Cartagine intorno al 185 a.C., Terenzio divenne parte del circolo degli Scipioni a Roma
  • Scrisse sei commedie tra il 166 e il 160 a.C., tra cui Andria e Adelphoe
  • Innovò la commedia con trame a doppio intreccio e personaggi psicologicamente complessi
  • Il suo stile si distingue per il linguaggio quotidiano e la riduzione dell'azione scenica
  • L'humanitas Terenzio si manifesta nella rappresentazione realistica e umana dei personaggi
...

24/11/2022

14486

Tiranger
Nasce a Cartagine intorno al 185 a.C.
Venne condotto a Roma come schiavo
del senatore Terenzio Lucano, il quale lo
affrancò per il

Vedi

L'innovazione teatrale di Terenzio

Terenzio riprende i temi tipici della commedia palliata, ma li rielabora in modo innovativo, superando la rappresentazione comica stereotipata per offrire una visione più problematica e realistica della vita.

Quote: "Homo sum: humani nihil a me alienum puto." (Sono un uomo: nulla di ciò che è umano mi è estraneo.)

Questa famosa citazione riflette il concetto di humanitas di Terenzio, che è centrale nella sua opera. L'humanitas è la trasposizione latina del concetto greco di "philanthropia", ovvero l'amore per l'essere umano.

Definition: Humanitas: concetto che implica comprensione e indulgenza verso i difetti altrui, portando a un relativismo etico e all'accettazione di comportamenti diversi da quelli consueti.

I temi principali nelle opere di Terenzio includono:

  • Il conflitto generazionale
  • L'educazione dei figli
  • Il tema amoroso

Terenzio spesso si ispirava alle opere di Menandro e della Commedia Nuova dell'età ellenistica. Utilizzava la tecnica della contaminatio (la fusione di elementi da diverse fonti) con maggiore fedeltà rispetto a Plauto, il che gli valse accuse di plagio.

Vocabulary: Contaminatio: tecnica letteraria che consiste nel fondere elementi da diverse fonti in un'unica opera.

Per aumentare il realismo delle sue commedie, Terenzio limitò l'uso di inserti musicali. Nei prologhi delle sue opere, oltre a illustrare i principi della sua poetica, Terenzio spesso includeva polemiche contro i suoi detrattori.

Lo stile linguistico di Terenzio si caratterizza per l'uso di un linguaggio medio, vicino al sermo cotidianus (il parlato quotidiano), in contrasto con lo stile più esuberante e ricco di neologismi di Plauto. Questa scelta linguistica si adatta perfettamente alla descrizione dei sentimenti delicati dell'animo umano, contribuendo alla profondità psicologica delle sue opere.

Highlight: La meditas linguistica di Terenzio, ovvero la sua scelta di un linguaggio misurato e realistico, è fondamentale per la rappresentazione accurata dei sentimenti e delle sfumature psicologiche dei personaggi.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

Scopri Terenzio: Commedie e Humanitas per Bambini

Terenzio, commediografo latino del II secolo a.C., ha rivoluzionato la commedia palliata introducendo una profonda analisi psicologica dei personaggi e temi complessi come il conflitto generazionale e l'educazione dei figli. La sua opera è caratterizzata dal concetto di humanitas, che promuove la comprensione e l'indulgenza verso gli altri.

  • Nato a Cartagine intorno al 185 a.C., Terenzio divenne parte del circolo degli Scipioni a Roma
  • Scrisse sei commedie tra il 166 e il 160 a.C., tra cui Andria e Adelphoe
  • Innovò la commedia con trame a doppio intreccio e personaggi psicologicamente complessi
  • Il suo stile si distingue per il linguaggio quotidiano e la riduzione dell'azione scenica
  • L'humanitas Terenzio si manifesta nella rappresentazione realistica e umana dei personaggi
...

24/11/2022

14486

 

3ªl

 

Latino

585

Tiranger
Nasce a Cartagine intorno al 185 a.C.
Venne condotto a Roma come schiavo
del senatore Terenzio Lucano, il quale lo
affrancò per il

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'innovazione teatrale di Terenzio

Terenzio riprende i temi tipici della commedia palliata, ma li rielabora in modo innovativo, superando la rappresentazione comica stereotipata per offrire una visione più problematica e realistica della vita.

Quote: "Homo sum: humani nihil a me alienum puto." (Sono un uomo: nulla di ciò che è umano mi è estraneo.)

Questa famosa citazione riflette il concetto di humanitas di Terenzio, che è centrale nella sua opera. L'humanitas è la trasposizione latina del concetto greco di "philanthropia", ovvero l'amore per l'essere umano.

Definition: Humanitas: concetto che implica comprensione e indulgenza verso i difetti altrui, portando a un relativismo etico e all'accettazione di comportamenti diversi da quelli consueti.

I temi principali nelle opere di Terenzio includono:

  • Il conflitto generazionale
  • L'educazione dei figli
  • Il tema amoroso

Terenzio spesso si ispirava alle opere di Menandro e della Commedia Nuova dell'età ellenistica. Utilizzava la tecnica della contaminatio (la fusione di elementi da diverse fonti) con maggiore fedeltà rispetto a Plauto, il che gli valse accuse di plagio.

Vocabulary: Contaminatio: tecnica letteraria che consiste nel fondere elementi da diverse fonti in un'unica opera.

Per aumentare il realismo delle sue commedie, Terenzio limitò l'uso di inserti musicali. Nei prologhi delle sue opere, oltre a illustrare i principi della sua poetica, Terenzio spesso includeva polemiche contro i suoi detrattori.

Lo stile linguistico di Terenzio si caratterizza per l'uso di un linguaggio medio, vicino al sermo cotidianus (il parlato quotidiano), in contrasto con lo stile più esuberante e ricco di neologismi di Plauto. Questa scelta linguistica si adatta perfettamente alla descrizione dei sentimenti delicati dell'animo umano, contribuendo alla profondità psicologica delle sue opere.

Highlight: La meditas linguistica di Terenzio, ovvero la sua scelta di un linguaggio misurato e realistico, è fondamentale per la rappresentazione accurata dei sentimenti e delle sfumature psicologiche dei personaggi.

Tiranger
Nasce a Cartagine intorno al 185 a.C.
Venne condotto a Roma come schiavo
del senatore Terenzio Lucano, il quale lo
affrancò per il

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Vita e opere di Terenzio

Publio Terenzio Afro nacque a Cartagine intorno al 185 a.C. e giunse a Roma come schiavo del senatore Terenzio Lucano. Grazie al suo ingegno e alla sua bellezza, venne affrancato e adottò il nome completo di Publius Terentius Afer.

Terenzio entrò a far parte del prestigioso circolo degli Scipioni, un gruppo filellenico che promuoveva i valori della cultura greca. Questa associazione diede origine a maldicenze che lo accusavano di essere un prestanome per i suoi illustri amici.

Highlight: Secondo Svetonio, Terenzio morì giovane, poco più che ventenne, intorno al 159 a.C.

Tra il 166 e il 160 a.C., Terenzio scrisse sei commedie palliate, tra cui le più importanti sono:

  • Andria
  • Hecyra
  • Heautontimorumenos
  • Adelphoe

Definition: Le fabulae palliatae erano commedie romane ambientate in Grecia, con personaggi che indossavano il "pallium", un mantello greco.

Le commedie di Terenzio si distinguono per la loro complessità psicologica e per l'innovativo trattamento dei personaggi. Invece di utilizzare stereotipi, Terenzio offre descrizioni approfondite della psicologia dei suoi personaggi.

Example: Un tema ricorrente nelle opere di Terenzio è l'agnizione, ovvero il riconoscimento di un personaggio precedentemente sconosciuto.

Terenzio spesso utilizza trame basate su un doppio intreccio, sviluppando due storie parallele con un finale comune. Questa tecnica, chiamata "commedia duplex", serve a esplorare diverse sfaccettature di una stessa categoria di personaggi e riflette una visione complessa della realtà.

Vocabulary: Commedia duplex: tipo di commedia che presenta due trame parallele intrecciate.

L'azione scenica nelle opere di Terenzio è ridotta al minimo, dando maggiore importanza ai dialoghi. Questo stile è definito come "commedia stataria", in contrasto con lo stile più dinamico e movimentato di Plauto.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.