La poesia elegiaca latina raggiunge il suo apice con Tibullo e Properzio, due dei maggiori esponenti del genere insieme a Ovidio. L'elegia, nata in Grecia come canto di lamento, si evolve a Roma in età augustea come poesia d'amore.
• Cornelio Gallo è considerato l'iniziatore dell'elegia latina
• Tibullo e Properzio innovano il genere con temi e stili personali
• Le opere di entrambi i poeti sono raccolte in libri di elegie
• Temi ricorrenti: amore, gelosia, vita semplice vs ricchezza, mito