Materie

Materie

Di piΓΉ

Le Avventure di Petronio: Vita, Opere e il Misterioso Satyricon

Apri

81

0

user profile picture

AnnasnotesπŸ“š

25/10/2022

Latino

PETRONIO

Le Avventure di Petronio: Vita, Opere e il Misterioso Satyricon

Il Satyricon di Petronio Arbiter Γ¨ un'opera fondamentale della letteratura latina, che offre uno spaccato unico della societΓ  romana del I secolo d.C. Attraverso le avventure picaresque del protagonista Encolpio, Petronio dipinge un affresco vivido e satirico dei costumi dell'epoca neroniana.

β€’ Il romanzo, giunto a noi in forma frammentaria, narra le peripezie amorose e le disavventure di Encolpio e del suo amante Gitone
β€’ L'opera mescola abilmente prosa e versi, riecheggiando il genere della satira menippea
β€’ Petronio critica con ironia i vizi e la decadenza della societΓ  romana del suo tempo
β€’ Il Satyricon si distingue per il realismo delle descrizioni e la caratterizzazione psicologica dei personaggi
β€’ L'autore fu probabilmente il raffinato Gaio Petronio, arbiter elegantiae alla corte di Nerone, morto suicida nel 66 d.C.

...

25/10/2022

2236


<p>L'autore del Satyricon viene chiamato, nei manoscritti che lo hanno tramandato, con il nome di Caius (o Titus o Publius) Petronius Arbit

Vedi

Il Satyricon: un'opera enigmatica

Il Satyricon Γ¨ un'opera frammentaria di Petronio, giunta a noi in forma incompleta. Questa condizione rende ogni giudizio sull'opera necessariamente cauto, soprattutto considerando la mancanza dell'epilogo.

Vocabulary: Satyricon - Il titolo deriva dal greco "satyricΓ³s", significando "libri di cose riguardanti i satiri".

L'opera si presenta come un mix di prosa e versi, riecheggiando il genere della satira menippea. La narrazione, in prima persona, Γ¨ affidata al protagonista Encolpio.

Definition: Satura Menippea - Genere letterario che mescola prosa e versi.

La trama del Satyricon ruota attorno alla storia d'amore tra Encolpio e Gitone, costantemente minacciata da antagonisti. All'interno di questa vicenda principale si sviluppano numerosi episodi secondari.

Example: Eventi tipici del romanzo greco: separazioni, ritrovamenti, risse, naufragi, letture di testamenti e riti magici.

Il Satyricon riassunto rivela una struttura narrativa complessa, che alterna momenti di quotidianitΓ  a eventi piΓΉ elaborati, includendo discussioni su retorica, poetica e descrizioni di opere d'arte.

Highlight: Il filo narrativo Γ¨ esile e incoerente, riflettendo la personalitΓ  mutevole dei personaggi.


<p>L'autore del Satyricon viene chiamato, nei manoscritti che lo hanno tramandato, con il nome di Caius (o Titus o Publius) Petronius Arbit

Vedi

Encolpio: il protagonista enigmatico

Encolpio, protagonista del Satyricon, Γ¨ una figura complessa e contraddittoria. Rappresentante di una gioventΓΉ colta e anticonformista, Γ¨ caratterizzato da una personalitΓ  incerta e perdente.

Definition: Capro espiatorio - Figura su cui si scaricano le colpe o le responsabilitΓ  altrui.

Scacciato dalla sua cittΓ  come capro espiatorio e perseguitato dal dio Priapo, Encolpio intraprende un lungo viaggio attraverso il Mediterraneo, principalmente lungo le coste dell'Italia meridionale.

Highlight: Il viaggio di Encolpio diventa occasione di incontri e scontri con vari personaggi.

I compagni di avventura di Encolpio sono principalmente due giovani: Ascilto e Gitone, quest'ultimo suo amante. La relazione con Gitone Γ¨ fonte di piΓΉ delusioni che soddisfazioni per Encolpio.

Quote: "È simpatico perché è un ingenuo e a suo modo un generoso; ma è anche un depravato privo di ideali."

Encolpio si presenta come un personaggio perennemente incerto, che subisce gli eventi piΓΉ che determinarli. Le sue iniziative sono destinate al fallimento, e la sua ricerca del piacere spesso si conclude con disgusto per l'eccesso di voluttΓ .

Highlight: La personalitΓ  di Encolpio riflette la complessitΓ  e l'incoerenza della narrazione del Satyricon.


<p>L'autore del Satyricon viene chiamato, nei manoscritti che lo hanno tramandato, con il nome di Caius (o Titus o Publius) Petronius Arbit

Vedi

La struttura narrativa del Satyricon

Il Satyricon di Petronio presenta una struttura narrativa unica e complessa. L'opera, giunta a noi in forma frammentaria, si caratterizza per una trama principale intervallata da numerosi episodi secondari.

Highlight: La narrazione alterna momenti di quotidianitΓ  a eventi piΓΉ elaborati e fantastici.

La storia d'amore tra Encolpio e Gitone funge da filo conduttore, ma Γ¨ costantemente interrotta e complicata dall'intervento di antagonisti e da situazioni impreviste.

Example: Eventi tipici includono vagabondaggi per le vie, rapporti sessuali disinibiti, e l'espletamento di bisogni fisiologici.

Il Satyricon riassunto per capitoli rivelerebbe una successione di episodi che si accavallano talvolta freneticamente, mentre in altri momenti sono riassunti con rapiditΓ .

Vocabulary: Satura Menippea - Genere letterario che mescola prosa e versi, influenza evidente nel Satyricon.

La narrazione include elementi tipici del romanzo greco, come separazioni, ritrovamenti, risse e naufragi, ma li mescola con discussioni piΓΉ elevate su retorica, poetica e arte.

Highlight: Il filo narrativo generale Γ¨ esile e incoerente, riflettendo la personalitΓ  mutevole dei personaggi.


<p>L'autore del Satyricon viene chiamato, nei manoscritti che lo hanno tramandato, con il nome di Caius (o Titus o Publius) Petronius Arbit

Vedi

Temi e significato del Satyricon

Il Satyricon di Petronio affronta una varietΓ  di temi che riflettono la complessitΓ  della societΓ  romana del I secolo d.C. L'opera esplora questioni di identitΓ , moralitΓ  e cultura in un contesto di decadenza e trasformazione sociale.

Highlight: Il Satyricon mescola elementi di critica sociale, satira e riflessione filosofica.

Uno dei temi centrali Γ¨ la ricerca del piacere e il suo rapporto con la moralitΓ . I personaggi, in particolare Encolpio, oscillano tra la ricerca sfrenata di gratificazione sensuale e momenti di disgusto e riflessione.

Quote: "Cerca il piacere ma, quando lo trova, l'eccesso di voluttΓ  lo fa ritrarre disgustato."

La critica alla retorica e all'educazione contemporanea emerge attraverso discussioni e situazioni che mettono in luce la superficialitΓ  e l'inadeguatezza della formazione culturale dell'epoca.

Example: Le discussioni su retorica e poetica inserite nel tessuto narrativo dell'opera.

Il significato del Satyricon puΓ² essere interpretato come una riflessione sulla decadenza morale e culturale della Roma imperiale, presentata attraverso le lenti distorcenti della satira e dell'ironia.

Highlight: L'opera offre uno spaccato della societΓ  romana, dalle classi piΓΉ basse agli ambienti piΓΉ raffinati.


<p>L'autore del Satyricon viene chiamato, nei manoscritti che lo hanno tramandato, con il nome di Caius (o Titus o Publius) Petronius Arbit

Vedi

La cena di Trimalcione: un episodio emblematico

La cena di Trimalcione rappresenta uno degli episodi piΓΉ celebri e significativi del Satyricon. Questo banchetto, organizzato dal ricco liberto Trimalcione, offre uno spaccato vivido della societΓ  romana del tempo.

Highlight: La cena di Trimalcione Γ¨ un microcosmo che riflette i vizi e le virtΓΉ della Roma imperiale.

L'episodio Γ¨ caratterizzato da un'atmosfera di eccesso e ostentazione, dove il padrone di casa cerca di impressionare i suoi ospiti con piatti elaborati e spettacoli stravaganti.

Example: Piatti a forma di zodiaco e performance teatrali durante il banchetto.

La cena di Trimalcione analisi rivela una critica sottile ma pungente alla nuova classe di arricchiti, rappresentata da Trimalcione stesso, ex schiavo divenuto immensamente ricco.

Quote: "Trimalcione, con la sua ignoranza e volgaritΓ , incarna l'ascesa sociale dei liberti nell'impero romano."

L'episodio mescola elementi comici e grotteschi, offrendo una satira della societΓ  contemporanea e delle sue aspirazioni culturali spesso mal riposte.

Highlight: La cena diventa un palcoscenico per l'esibizione di ricchezza e pseudo-cultura.


<p>L'autore del Satyricon viene chiamato, nei manoscritti che lo hanno tramandato, con il nome di Caius (o Titus o Publius) Petronius Arbit

Vedi

Stile e influenze letterarie nel Satyricon

Lo stile del Satyricon Γ¨ caratterizzato da una notevole varietΓ  e complessitΓ , riflettendo le diverse influenze letterarie che hanno plasmato l'opera di Petronio.

Highlight: Il Satyricon mescola prosa e versi, una caratteristica tipica della satura Menippea.

L'influenza del romanzo greco Γ¨ evidente nella struttura narrativa e in alcuni elementi della trama, come le avventure di viaggio e le storie d'amore contrastate.

Example: Separazioni, ritrovamenti e naufragi sono tipici del romanzo greco d'avventura.

Petronio adotta anche tecniche narrative innovative per l'epoca, come l'uso della prima persona e il cambio di registro linguistico a seconda dei personaggi e delle situazioni.

Vocabulary: Plurilinguismo - L'uso di diversi registri linguistici all'interno della stessa opera.

Il Satyricon si distingue per il suo realismo nella rappresentazione della vita quotidiana e dei personaggi, anticipando tecniche narrative che sarebbero state riprese secoli dopo.

Highlight: L'opera di Petronio ha influenzato la letteratura europea, in particolare il romanzo picaresco.

Non c'Γ¨ niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity Γ¨ l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity Γ¨ stata inserita in un articolo di Apple ed Γ¨ costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity Γ¨ l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione Γ¨ molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❀️, la uso praticamente sempre quando studio.

Le Avventure di Petronio: Vita, Opere e il Misterioso Satyricon

user profile picture

AnnasnotesπŸ“š

@anna_c

Β·

230 Follower

Segui

Il Satyricon di Petronio Arbiter Γ¨ un'opera fondamentale della letteratura latina, che offre uno spaccato unico della societΓ  romana del I secolo d.C. Attraverso le avventure picaresque del protagonista Encolpio, Petronio dipinge un affresco vivido e satirico dei costumi dell'epoca neroniana.

β€’ Il romanzo, giunto a noi in forma frammentaria, narra le peripezie amorose e le disavventure di Encolpio e del suo amante Gitone
β€’ L'opera mescola abilmente prosa e versi, riecheggiando il genere della satira menippea
β€’ Petronio critica con ironia i vizi e la decadenza della societΓ  romana del suo tempo
β€’ Il Satyricon si distingue per il realismo delle descrizioni e la caratterizzazione psicologica dei personaggi
β€’ L'autore fu probabilmente il raffinato Gaio Petronio, arbiter elegantiae alla corte di Nerone, morto suicida nel 66 d.C.

...

25/10/2022

2236

Β 

4Βͺl/5Βͺl

Β 

Latino

81


<p>L'autore del Satyricon viene chiamato, nei manoscritti che lo hanno tramandato, con il nome di Caius (o Titus o Publius) Petronius Arbit

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Satyricon: un'opera enigmatica

Il Satyricon Γ¨ un'opera frammentaria di Petronio, giunta a noi in forma incompleta. Questa condizione rende ogni giudizio sull'opera necessariamente cauto, soprattutto considerando la mancanza dell'epilogo.

Vocabulary: Satyricon - Il titolo deriva dal greco "satyricΓ³s", significando "libri di cose riguardanti i satiri".

L'opera si presenta come un mix di prosa e versi, riecheggiando il genere della satira menippea. La narrazione, in prima persona, Γ¨ affidata al protagonista Encolpio.

Definition: Satura Menippea - Genere letterario che mescola prosa e versi.

La trama del Satyricon ruota attorno alla storia d'amore tra Encolpio e Gitone, costantemente minacciata da antagonisti. All'interno di questa vicenda principale si sviluppano numerosi episodi secondari.

Example: Eventi tipici del romanzo greco: separazioni, ritrovamenti, risse, naufragi, letture di testamenti e riti magici.

Il Satyricon riassunto rivela una struttura narrativa complessa, che alterna momenti di quotidianitΓ  a eventi piΓΉ elaborati, includendo discussioni su retorica, poetica e descrizioni di opere d'arte.

Highlight: Il filo narrativo Γ¨ esile e incoerente, riflettendo la personalitΓ  mutevole dei personaggi.


<p>L'autore del Satyricon viene chiamato, nei manoscritti che lo hanno tramandato, con il nome di Caius (o Titus o Publius) Petronius Arbit

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Encolpio: il protagonista enigmatico

Encolpio, protagonista del Satyricon, Γ¨ una figura complessa e contraddittoria. Rappresentante di una gioventΓΉ colta e anticonformista, Γ¨ caratterizzato da una personalitΓ  incerta e perdente.

Definition: Capro espiatorio - Figura su cui si scaricano le colpe o le responsabilitΓ  altrui.

Scacciato dalla sua cittΓ  come capro espiatorio e perseguitato dal dio Priapo, Encolpio intraprende un lungo viaggio attraverso il Mediterraneo, principalmente lungo le coste dell'Italia meridionale.

Highlight: Il viaggio di Encolpio diventa occasione di incontri e scontri con vari personaggi.

I compagni di avventura di Encolpio sono principalmente due giovani: Ascilto e Gitone, quest'ultimo suo amante. La relazione con Gitone Γ¨ fonte di piΓΉ delusioni che soddisfazioni per Encolpio.

Quote: "È simpatico perché è un ingenuo e a suo modo un generoso; ma è anche un depravato privo di ideali."

Encolpio si presenta come un personaggio perennemente incerto, che subisce gli eventi piΓΉ che determinarli. Le sue iniziative sono destinate al fallimento, e la sua ricerca del piacere spesso si conclude con disgusto per l'eccesso di voluttΓ .

Highlight: La personalitΓ  di Encolpio riflette la complessitΓ  e l'incoerenza della narrazione del Satyricon.


<p>L'autore del Satyricon viene chiamato, nei manoscritti che lo hanno tramandato, con il nome di Caius (o Titus o Publius) Petronius Arbit

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La struttura narrativa del Satyricon

Il Satyricon di Petronio presenta una struttura narrativa unica e complessa. L'opera, giunta a noi in forma frammentaria, si caratterizza per una trama principale intervallata da numerosi episodi secondari.

Highlight: La narrazione alterna momenti di quotidianitΓ  a eventi piΓΉ elaborati e fantastici.

La storia d'amore tra Encolpio e Gitone funge da filo conduttore, ma Γ¨ costantemente interrotta e complicata dall'intervento di antagonisti e da situazioni impreviste.

Example: Eventi tipici includono vagabondaggi per le vie, rapporti sessuali disinibiti, e l'espletamento di bisogni fisiologici.

Il Satyricon riassunto per capitoli rivelerebbe una successione di episodi che si accavallano talvolta freneticamente, mentre in altri momenti sono riassunti con rapiditΓ .

Vocabulary: Satura Menippea - Genere letterario che mescola prosa e versi, influenza evidente nel Satyricon.

La narrazione include elementi tipici del romanzo greco, come separazioni, ritrovamenti, risse e naufragi, ma li mescola con discussioni piΓΉ elevate su retorica, poetica e arte.

Highlight: Il filo narrativo generale Γ¨ esile e incoerente, riflettendo la personalitΓ  mutevole dei personaggi.


<p>L'autore del Satyricon viene chiamato, nei manoscritti che lo hanno tramandato, con il nome di Caius (o Titus o Publius) Petronius Arbit

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Temi e significato del Satyricon

Il Satyricon di Petronio affronta una varietΓ  di temi che riflettono la complessitΓ  della societΓ  romana del I secolo d.C. L'opera esplora questioni di identitΓ , moralitΓ  e cultura in un contesto di decadenza e trasformazione sociale.

Highlight: Il Satyricon mescola elementi di critica sociale, satira e riflessione filosofica.

Uno dei temi centrali Γ¨ la ricerca del piacere e il suo rapporto con la moralitΓ . I personaggi, in particolare Encolpio, oscillano tra la ricerca sfrenata di gratificazione sensuale e momenti di disgusto e riflessione.

Quote: "Cerca il piacere ma, quando lo trova, l'eccesso di voluttΓ  lo fa ritrarre disgustato."

La critica alla retorica e all'educazione contemporanea emerge attraverso discussioni e situazioni che mettono in luce la superficialitΓ  e l'inadeguatezza della formazione culturale dell'epoca.

Example: Le discussioni su retorica e poetica inserite nel tessuto narrativo dell'opera.

Il significato del Satyricon puΓ² essere interpretato come una riflessione sulla decadenza morale e culturale della Roma imperiale, presentata attraverso le lenti distorcenti della satira e dell'ironia.

Highlight: L'opera offre uno spaccato della societΓ  romana, dalle classi piΓΉ basse agli ambienti piΓΉ raffinati.


<p>L'autore del Satyricon viene chiamato, nei manoscritti che lo hanno tramandato, con il nome di Caius (o Titus o Publius) Petronius Arbit

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La cena di Trimalcione: un episodio emblematico

La cena di Trimalcione rappresenta uno degli episodi piΓΉ celebri e significativi del Satyricon. Questo banchetto, organizzato dal ricco liberto Trimalcione, offre uno spaccato vivido della societΓ  romana del tempo.

Highlight: La cena di Trimalcione Γ¨ un microcosmo che riflette i vizi e le virtΓΉ della Roma imperiale.

L'episodio Γ¨ caratterizzato da un'atmosfera di eccesso e ostentazione, dove il padrone di casa cerca di impressionare i suoi ospiti con piatti elaborati e spettacoli stravaganti.

Example: Piatti a forma di zodiaco e performance teatrali durante il banchetto.

La cena di Trimalcione analisi rivela una critica sottile ma pungente alla nuova classe di arricchiti, rappresentata da Trimalcione stesso, ex schiavo divenuto immensamente ricco.

Quote: "Trimalcione, con la sua ignoranza e volgaritΓ , incarna l'ascesa sociale dei liberti nell'impero romano."

L'episodio mescola elementi comici e grotteschi, offrendo una satira della societΓ  contemporanea e delle sue aspirazioni culturali spesso mal riposte.

Highlight: La cena diventa un palcoscenico per l'esibizione di ricchezza e pseudo-cultura.


<p>L'autore del Satyricon viene chiamato, nei manoscritti che lo hanno tramandato, con il nome di Caius (o Titus o Publius) Petronius Arbit

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Stile e influenze letterarie nel Satyricon

Lo stile del Satyricon Γ¨ caratterizzato da una notevole varietΓ  e complessitΓ , riflettendo le diverse influenze letterarie che hanno plasmato l'opera di Petronio.

Highlight: Il Satyricon mescola prosa e versi, una caratteristica tipica della satura Menippea.

L'influenza del romanzo greco Γ¨ evidente nella struttura narrativa e in alcuni elementi della trama, come le avventure di viaggio e le storie d'amore contrastate.

Example: Separazioni, ritrovamenti e naufragi sono tipici del romanzo greco d'avventura.

Petronio adotta anche tecniche narrative innovative per l'epoca, come l'uso della prima persona e il cambio di registro linguistico a seconda dei personaggi e delle situazioni.

Vocabulary: Plurilinguismo - L'uso di diversi registri linguistici all'interno della stessa opera.

Il Satyricon si distingue per il suo realismo nella rappresentazione della vita quotidiana e dei personaggi, anticipando tecniche narrative che sarebbero state riprese secoli dopo.

Highlight: L'opera di Petronio ha influenzato la letteratura europea, in particolare il romanzo picaresco.


<p>L'autore del Satyricon viene chiamato, nei manoscritti che lo hanno tramandato, con il nome di Caius (o Titus o Publius) Petronius Arbit

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La vita di Petronio

Petronio vita e opere si intrecciano in un contesto storico affascinante. L'autore del Satyricon, noto come Caius (o Titus o Publius) Petronius Arbiter nei manoscritti, Γ¨ oggi identificato con Gaio Petronio Nigro, console nel 62 o 63 d.C.

Highlight: Petronio fu console nel 62 o 63 d.C. e si suicidΓ² nel 66 per ordine di Nerone.

Tacito, storico romano, offre un ritratto vivido di Petronio, definendolo "elegantiae arbiter". Questa coincidenza con il cognomen tramandato dai manoscritti difficilmente puΓ² essere casuale.

Quote: "Passava le giornate dormendo, la notte la riservava agli affari e ai piaceri della vita."

La vita di Petronio fu caratterizzata da una personalitΓ  eccentrica e originale. Come proconsole di Bitinia e console, dimostrΓ² energia e competenza. Tuttavia, la sua fama di raffinato uomo di mondo lo portΓ² a far parte della cerchia intima di Nerone.

Highlight: La gelosia di Tigellino spinse Nerone a coinvolgere Petronio nella congiura di Pisone.

Petronio morte fu un atto di ribellione e dignità. Condannato a morte, scelse di suicidarsi aprendo e chiudendo le vene a capriccio, intrattenendosi con gli amici su temi leggeri. Il suo ultimo gesto fu inviare a Nerone uno scritto dettagliato sulle infamie del princeps, sigillando così la sua vita con un atto di sfida.

Non c'Γ¨ niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity Γ¨ l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity Γ¨ stata inserita in un articolo di Apple ed Γ¨ costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity Γ¨ l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione Γ¨ molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❀️, la uso praticamente sempre quando studio.