Vita e origini di Orazio
Orazio nacque a Venosa l'8 dicembre del 65 a.C. Nonostante le umili origini, suo padre, un liberto divenuto esattore delle aste pubbliche a Roma, gli garantì un'educazione di alto livello.
Highlight: Orazio studiò prima a Roma e poi ad Atene, dove frequentò le scuole di filosofia.
Il poeta partecipò alla vita politica del suo tempo, arruolandosi nell'esercito di Bruto e combattendo nella battaglia di Filippi come tribuno militare.
Definition: Tribuno militare - Un alto grado nell'esercito romano, solitamente riservato ai giovani di famiglie nobili.
Nel 38 a.C., grazie all'introduzione di Virgilio e Vario, Orazio entrò a far parte del circolo di Mecenate, sviluppando un'amicizia profonda che influenzò gran parte della sua produzione letteraria.
Quote: "NEL 17 A.C. SCRIVE IL CARMEN SAECULARE, UN INNO AGLI DEI PROTETTORI DI ROMA (IN OCCASIONE DEI LUDI SAECULARES, CARMI CELEBRATIVI POLITICAMENTE IMPEGNATI) INCARICATO DA AUGUSTO."
Questo incarico dimostra il prestigio raggiunto da Orazio e il suo ruolo nella cultura ufficiale dell'epoca augustea.