Gli Epodi di Orazio
Questa sezione si concentra sugli Epodi, una delle opere piรน importanti di Orazio. Gli Epodi sono una raccolta di 17 componimenti pubblicati nel 30 a.C. Il nome deriva dalla forma metrica utilizzata, l'epodo, che consiste in un sistema di distici dove un verso piรน breve segue uno piรน lungo.
Orazio chiamรฒ originariamente questa raccolta "Iambi", riferendosi al metro giambico predominante, tradizionalmente associato a un tono aggressivo. La struttura metrica varia, con 10 componimenti in trimetri e dimetri giambici alternati, mentre l'ultimo componimento รจ composto solo da trimetri.
Vocabulary: Epodo - sistema metrico a distico dove un verso piรน breve segue uno piรน lungo.
Example: Un esempio di epodo รจ la combinazione di un trimetro giambico seguito da un dimetro giambico.
Il modello principale per gli Epodi di Orazio fu il poeta greco Archiloco. Ci sono somiglianze nel metro, nell'aggressivitร , nella varietร dei temi e nella tendenza all'autobiografia. Tuttavia, Orazio si differenzia per un'aggressivitร piรน misurata e ironica, adattandosi al clima culturale del suo tempo.
Highlight: Il lessico degli Epodi รจ caratterizzato da una tendenza al realismo, alternando toni colloquiali a momenti di maggiore solennitร .