Quinto Orazio Flacco, uno dei più grandi poeti dell'antica Roma, ci ha lasciato un'eredità letteraria di straordinario valore con il suo famoso invito al "carpe diem". Nato nel 65 a.C. a Venosa, la sua vita attraversò uno dei periodi più turbolenti della storia romana, dalla fine della Repubblica al consolidamento del principato augusteo. Le sue opere, dai Sermones alle Odi, riflettono una profonda riflessione sulla vita, la felicità e il tempo. In questo viaggio attraverso la vita e il pensiero di Orazio, scopriremo come il poeta abbia saputo interpretare i valori della sua epoca, proponendo un modello di saggezza basato sull'aurea mediocritas e sulla ricerca della serenità interiore.
Scarica
Google Play