Le Declinazioni Latine: Quarta Declinazione e Casi Speciali
La quarta declinazione latina rappresenta un elemento fondamentale nella grammatica latina, caratterizzata principalmente da sostantivi che terminano in -us al nominativo singolare. Questa declinazione include sia sostantivi maschili che femminili, con alcune importanti eccezioni neutre che terminano in -u.
Definizione: La quarta declinazione latina comprende sostantivi con tema in -u e si distingue per le sue terminazioni caratteristiche al nominativo −uspermaschile/femminile,−uperneutro.
I sostantivi maschili della quarta declinazione, come "motus" movimento, seguono un pattern specifico di declinazione. Al singolare, troviamo motus nominativo, motus genitivo, motui dativo, motum accusativo, motus vocativo e motu ablativo. Al plurale, le forme diventano motus, motuum, motibus, motus, motus, motibus.
Un caso particolare è rappresentato dal sostantivo femminile "manus" mano, che segue lo stesso schema di declinazione ma mantiene il genere femminile. La sua declinazione completa è: manus, manus, manui, manum, manus, manu al singolare; manus, manuum, manibus, manus, manus, manibus al plurale.