La Satira del seccatore di Orazio rappresenta un vivido ritratto della vita quotidiana nell'antica Roma, dove il poeta descrive un incontro fastidioso con un seccatore lungo la Via Sacra.
• Il testo latino "Ibam forte via Sacra" introduce il lettore a una situazione apparentemente ordinaria che si trasforma in un'esperienza irritante.
• La narrazione si sviluppa attraverso un dialogo serrato che evidenzia il contrasto tra la cortesia forzata di Orazio e l'insistenza del seccatore.
• L'opera rappresenta un esempio magistrale dello stile satirico oraziano, combinando elementi di critica sociale e umorismo.
• Il riassunto della Satira del seccatore mostra la maestria di Orazio nel dipingere caratteri umani universali.