Materie

Materie

Di più

Esercizi e Spiegazioni sul Dativo: Latino, Tedesco e Greco - PDF

Apri

10

0

user profile picture

Giulia Perillo

17/09/2022

Latino

Il dativo di possesso

Esercizi e Spiegazioni sul Dativo: Latino, Tedesco e Greco - PDF

Il dativo di possesso in latino: una guida completa per studenti

Il dativo di possesso latino è una costruzione grammaticale fondamentale per esprimere il possesso in latino. Questa struttura utilizza il verbo "sum" (essere) e un sostantivo al dativo per indicare il possessore, mentre l'oggetto posseduto è espresso al nominativo.

Punti chiave:

  • Richiede il verbo "sum" e un sostantivo al dativo
  • Il possessore è espresso al dativo
  • L'oggetto posseduto è al nominativo
  • Nella traduzione, il dativo diventa il soggetto e "sum" si trasforma in "avere"
...

17/09/2022

202

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

Esercizi e Spiegazioni sul Dativo: Latino, Tedesco e Greco - PDF

Il dativo di possesso in latino: una guida completa per studenti

Il dativo di possesso latino è una costruzione grammaticale fondamentale per esprimere il possesso in latino. Questa struttura utilizza il verbo "sum" (essere) e un sostantivo al dativo per indicare il possessore, mentre l'oggetto posseduto è espresso al nominativo.

Punti chiave:

  • Richiede il verbo "sum" e un sostantivo al dativo
  • Il possessore è espresso al dativo
  • L'oggetto posseduto è al nominativo
  • Nella traduzione, il dativo diventa il soggetto e "sum" si trasforma in "avere"
...

17/09/2022

202

 

1ªl

 

Latino

10

Il dativo di possesso
Per riconoscere il dativo di possesso occorrono
due elementi.
SUM +DATIVO
Tanti Filii domino sunt
Sunt = SONO (3° pp)

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il dativo di possesso: elementi chiave e trasformazione

Il dativo di possesso latino è una costruzione grammaticale che richiede due elementi fondamentali: il verbo "sum" e un sostantivo al dativo. Questa struttura è utilizzata per esprimere il concetto di possesso in latino.

Per riconoscere e comprendere il dativo di possesso, è essenziale analizzare l'esempio fornito: "Tanti filii domino sunt". In questa frase, "sunt" è la terza persona plurale del verbo "sum" (essere), "tanti filii" è al nominativo, e "domino" è al dativo.

Example: "Tanti filii domino sunt" (Tanti figli sono al signore)

Nella traduzione dal latino all'italiano, il dativo di possesso subisce una trasformazione significativa:

  1. Il dativo ("domino") diventa il soggetto della frase in italiano.
  2. Il verbo "sum" (essere) si trasforma nel verbo "avere" e deve essere concordato con il nuovo soggetto.
  3. Il soggetto originale in nominativo ("tanti filii") diventa il complemento oggetto.

Highlight: La trasformazione del dativo di possesso:

  • Dativo → Soggetto
  • Nominativo → Complemento oggetto
  • Verbo "sum" → Verbo "avere"

Quindi, la traduzione corretta della frase "Tanti filii domino sunt" diventa "Il signore ha tanti figli".

Vocabulary:

  • Dativo: caso grammaticale latino che indica il destinatario o il beneficiario di un'azione
  • Nominativo: caso grammaticale latino che indica il soggetto della frase

Questa trasformazione è cruciale per comprendere e tradurre correttamente le frasi latine che utilizzano il dativo di possesso. È importante notare che questa costruzione è diversa dal dativo di vantaggio o dal doppio dativo, che sono altre strutture grammaticali latine che utilizzano il caso dativo.

Per padroneggiare questa costruzione, è consigliabile praticare con numerosi esercizi sul dativo latino, concentrandosi specificamente sul dativo di possesso latino. Questi esercizi aiuteranno a riconoscere la struttura e a effettuare correttamente la trasformazione nella traduzione.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.