La Dinastia Giulio-Claudia: Ascesa e Caduta
La dinastia Giulio-Claudia iniziò con la morte di Augusto nel 14 d.C. Augusto non aveva designato un successore diretto, complicando la successione. Tiberio, figlio della terza moglie di Augusto, Livia Drusilla, salì al trono, regnando dal 14 al 37 d.C.
Highlight: Augusto fondò la dinastia Giulio-Claudia, ma non indicò un successore diretto per evitare di scavalcare il Senato.
Tiberio fu seguito da Caligola, che governò brevemente prima di essere assassinato dai pretoriani. Claudio successe a Caligola, portando un periodo di relativa stabilità.
Example: Claudio sposò Agrippina, sua quarta moglie, che lo convinse ad adottare suo figlio Nerone come erede.
Nerone, l'ultimo imperatore della dinastia Giulio-Claudia, salì al trono giovane sotto la tutela di sua madre Agrippina e del filosofo Seneca. Inizialmente il suo regno fu equilibrato, ma dopo cinque anni iniziò a mostrare segni di instabilità mentale.
Quote: "Nerone inizia ad ammazzare tutti i parenti per paura di congiure e successioni."
La dinastia si concluse con il suicidio di Nerone nel 68 d.C.