Apri l'app

Materie

197

24 giu 2022

2 pagine

Giulio Cesare: Riassunto, Curiosità e Vita Privata

C

Carolina Piras

@carolinapiras

Giulio Cesare: riassuntodelle opere letterarie e della sua figura... Mostra di più

Cesare
Gli interessi che ci attestano le opere perdute di Cesare
Ci attestano un grande interesse nei confronti della cultura, quindi verso

Il De Bello Gallico e Il De Bello Civili: Intenti e Differenze

Il De bello Gallico e il De bello civili sono le due opere principali di Giulio Cesare, entrambe con l'intento comune di presentare gli eventi in modo favorevole all'autore. Tuttavia, gli scopi specifici delle due opere differiscono significativamente.

Il De bello Gallico serve principalmente a:

  1. Esaltare le imprese di Cesare e, di conseguenza, la grandezza di Roma
  2. Giustificare la guerra di conquista contro i Galli, presentandoli come una minaccia per il popolo romano

Quote: "La guerra gallica può essere considerata come una guerra 'giusta' perché è stata fatta per prevenire un possibile attacco da parte di una popolazione guerriera molto forte e non corrotta dal lusso delle città."

Il De bello civili, invece, ha uno scopo più difensivo:

  1. Cesare si difende dalle accuse di violazione dello ius belli
  2. Controbatte le critiche degli oppositori politici che lo accusavano di non aver informato il senato delle sue intenzioni di conquistare la Gallia Celtica

Vocabulary: Ius belli: Il diritto di guerra, un insieme di norme che regolavano la condotta bellica nell'antica Roma.

Nel De bello Gallico, Cesare si autoritrae come un leader forte e carismatico, amato dai suoi soldati. Enfatizza la sua capacità di anticipare le mosse del nemico e di trovare soluzioni innovative a qualsiasi sfida.

Highlight: Cesare si presenta come un generale dotato di grande ingegno e risorse, capace di superare qualsiasi ostacolo.

Nel De bello civili, l'atteggiamento di Cesare è più difensivo, concentrandosi sulla giustificazione delle sue azioni e sulla confutazione delle accuse mosse dai suoi avversari politici.

In entrambe le opere, Cesare adotta una strategia retorica di sminuire i suoi nemici, dipingendoli come incompetenti, opportunisti e crudeli. Questo contrasto serve a mettere in risalto la sua presunta clemenza e superiorità morale.

Esempio: Cesare sottolinea spesso la cattiveria e l'opportunismo dei suoi avversari, contrapponendoli alla sua clemenza e al suo senso di giustizia.

Lo stile di Cesare nei Commentarii è caratterizzato da chiarezza e precisione, elementi che contribuiscono all'efficacia della sua narrazione storica e alla sua persuasività retorica.

Cesare
Gli interessi che ci attestano le opere perdute di Cesare
Ci attestano un grande interesse nei confronti della cultura, quindi verso

I Commentarii di Cesare: Opere Storiche e Letterarie

I Commentarii di Cesare rappresentano un importante contributo alla letteratura e alla storiografia romana. Queste opere offrono un resoconto dettagliato delle campagne militari di Giulio Cesare, fornendo preziose informazioni sulla storia e la cultura dell'antica Roma.

Definizione: I Commentarii sono resoconti storici scritti in terza persona, che narrano le imprese militari e politiche di Cesare.

Le opere perdute di Cesare attestano il suo vasto interesse per la cultura, spaziando dalla filosofia alle scienze come matematica e astronomia, fino alla letteratura. Questo dimostra la poliedricità intellettuale di Cesare, non solo come condottiero ma anche come uomo di lettere.

I Commentarii di Cesare presentano alcune differenze rispetto al modello storiografico tradizionale. La principale è l'assenza di una prefazione, elemento tipico delle opere storiche. Tuttavia, mantengono caratteristiche comuni come le digressioni etnografiche e i discorsi diretti, che arricchiscono il racconto storico.

Highlight: Nonostante l'evidente intento di autoesaltazione nel De bello Gallico e di autodifesa nel De bello civili, il resoconto storico di Cesare è considerato generalmente attendibile.

L'attendibilità delle opere di Cesare è supportata da testimonianze di altri autori contemporanei, che offrono prospettive diverse sugli stessi eventi. Questo permette di costruire un quadro completo e bilanciato degli avvenimenti narrati.

Esempio: La guerra gallica viene presentata da Cesare come una guerra "giusta", motivata dalla necessità di prevenire potenziali minacce da parte di popolazioni guerriere non ancora corrotte dal lusso delle città.



Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Latino

197

24 giu 2022

2 pagine

Giulio Cesare: Riassunto, Curiosità e Vita Privata

C

Carolina Piras

@carolinapiras

Giulio Cesare: riassunto delle opere letterarie e della sua figura storica. Cesare emerge come un abile stratega militare, politico astuto e scrittore di talento, le cui opere offrono preziose informazioni sulla storia romana.

  • I Commentarii di Cesaresono opere storiche... Mostra di più

Cesare
Gli interessi che ci attestano le opere perdute di Cesare
Ci attestano un grande interesse nei confronti della cultura, quindi verso

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il De Bello Gallico e Il De Bello Civili: Intenti e Differenze

Il De bello Gallico e il De bello civili sono le due opere principali di Giulio Cesare, entrambe con l'intento comune di presentare gli eventi in modo favorevole all'autore. Tuttavia, gli scopi specifici delle due opere differiscono significativamente.

Il De bello Gallico serve principalmente a:

  1. Esaltare le imprese di Cesare e, di conseguenza, la grandezza di Roma
  2. Giustificare la guerra di conquista contro i Galli, presentandoli come una minaccia per il popolo romano

Quote: "La guerra gallica può essere considerata come una guerra 'giusta' perché è stata fatta per prevenire un possibile attacco da parte di una popolazione guerriera molto forte e non corrotta dal lusso delle città."

Il De bello civili, invece, ha uno scopo più difensivo:

  1. Cesare si difende dalle accuse di violazione dello ius belli
  2. Controbatte le critiche degli oppositori politici che lo accusavano di non aver informato il senato delle sue intenzioni di conquistare la Gallia Celtica

Vocabulary: Ius belli: Il diritto di guerra, un insieme di norme che regolavano la condotta bellica nell'antica Roma.

Nel De bello Gallico, Cesare si autoritrae come un leader forte e carismatico, amato dai suoi soldati. Enfatizza la sua capacità di anticipare le mosse del nemico e di trovare soluzioni innovative a qualsiasi sfida.

Highlight: Cesare si presenta come un generale dotato di grande ingegno e risorse, capace di superare qualsiasi ostacolo.

Nel De bello civili, l'atteggiamento di Cesare è più difensivo, concentrandosi sulla giustificazione delle sue azioni e sulla confutazione delle accuse mosse dai suoi avversari politici.

In entrambe le opere, Cesare adotta una strategia retorica di sminuire i suoi nemici, dipingendoli come incompetenti, opportunisti e crudeli. Questo contrasto serve a mettere in risalto la sua presunta clemenza e superiorità morale.

Esempio: Cesare sottolinea spesso la cattiveria e l'opportunismo dei suoi avversari, contrapponendoli alla sua clemenza e al suo senso di giustizia.

Lo stile di Cesare nei Commentarii è caratterizzato da chiarezza e precisione, elementi che contribuiscono all'efficacia della sua narrazione storica e alla sua persuasività retorica.

Cesare
Gli interessi che ci attestano le opere perdute di Cesare
Ci attestano un grande interesse nei confronti della cultura, quindi verso

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

I Commentarii di Cesare: Opere Storiche e Letterarie

I Commentarii di Cesare rappresentano un importante contributo alla letteratura e alla storiografia romana. Queste opere offrono un resoconto dettagliato delle campagne militari di Giulio Cesare, fornendo preziose informazioni sulla storia e la cultura dell'antica Roma.

Definizione: I Commentarii sono resoconti storici scritti in terza persona, che narrano le imprese militari e politiche di Cesare.

Le opere perdute di Cesare attestano il suo vasto interesse per la cultura, spaziando dalla filosofia alle scienze come matematica e astronomia, fino alla letteratura. Questo dimostra la poliedricità intellettuale di Cesare, non solo come condottiero ma anche come uomo di lettere.

I Commentarii di Cesare presentano alcune differenze rispetto al modello storiografico tradizionale. La principale è l'assenza di una prefazione, elemento tipico delle opere storiche. Tuttavia, mantengono caratteristiche comuni come le digressioni etnografiche e i discorsi diretti, che arricchiscono il racconto storico.

Highlight: Nonostante l'evidente intento di autoesaltazione nel De bello Gallico e di autodifesa nel De bello civili, il resoconto storico di Cesare è considerato generalmente attendibile.

L'attendibilità delle opere di Cesare è supportata da testimonianze di altri autori contemporanei, che offrono prospettive diverse sugli stessi eventi. Questo permette di costruire un quadro completo e bilanciato degli avvenimenti narrati.

Esempio: La guerra gallica viene presentata da Cesare come una guerra "giusta", motivata dalla necessità di prevenire potenziali minacce da parte di popolazioni guerriere non ancora corrotte dal lusso delle città.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS