Apri l'app

Materie

1643

3 lug 2025

6 pagine

Il Passerotto di Lesbia e i Carmina di Catullo: Analisi e Spiegazione

M

Marika Crispi

@marikacri__

Il carme 2 di Catullo "Passer, deliciae meae puellae" è... Mostra di più

In questo canto Catullo si rivolge al passero con cui la sua amata suole scherzare e
giocare. Potesse anch'egli distrarsi e dimenticare il s

Traduzione e analisi del Carme 2

La traduzione del Carme 2 di Catullo permette di apprezzare appieno la delicatezza e la profondità dei sentimenti espressi dal poeta. Il testo latino è ricco di sfumature linguistiche che contribuiscono a creare un'atmosfera intima e nostalgica.

Example: "cum desiderio meo nitenti / karum nescio quid libet iocari" quandoalmiodesiderioscintillante/piacegiocareunsochedigraditoquando al mio desiderio scintillante / piace giocare un so che di gradito

L'analisi del testo rivela l'uso di vari elementi grammaticali e retorici:

Definition: APPETO: da ad+peto, significa "chiedere per avere" o "dirigersi verso, aspirare a"

Il poeta utilizza anche figure retoriche come la metonimia:

Highlight: NITENTI: participio congiunto a DESIDERIO con METONIMIA

La struttura del carme culmina con un desiderio irrealizzabile espresso attraverso un periodo ipotetico dell'irrealtà:

Example: POSSEM: POTIS+SUM periodoipoteticodellirrealtaˋ:ottativodesiderativoperiodo ipotetico dell'irrealtà: ottativo desiderativo

In questo canto Catullo si rivolge al passero con cui la sua amata suole scherzare e
giocare. Potesse anch'egli distrarsi e dimenticare il s

Il Carme 3 di Catullo: "Lugete"

Il Carme 3 di Catullo, intitolato "Lugete", è un componimento che esprime il dolore per la morte del passero di Lesbia. Questo carme si collega tematicamente al Carme 2, ma introduce un tono di lutto e rammarico.

Highlight: Il carme è scritto in endecasillabo falecio, come il Carme 2

Il componimento si apre con un'invocazione alle divinità dell'amore e agli uomini più belli affinché piangano la morte del passero:

Quote: "Lugete, o Veneres Cupidinesque, / et quantum est hominum venustiorum"

Catullo descrive il forte legame tra Lesbia e il passero, utilizzando paragoni intensi:

Example: "quem plus illa oculis suis amabat" cheellaamavapiuˋdeisuoiocchiche ella amava più dei suoi occhi

Il poeta introduce anche elementi mitologici, menzionando l'Orco e il viaggio nell'aldilà:

Vocabulary: ORCI: genitivo di Orcus, divinità degli Inferi

Il carme si conclude con un'immagine toccante degli occhi di Lesbia arrossati dal pianto:

Quote: "tua nunc opera meae puellae / flendo turgiduli rubent ocelli"

In questo canto Catullo si rivolge al passero con cui la sua amata suole scherzare e
giocare. Potesse anch'egli distrarsi e dimenticare il s

Analisi retorica e stilistica del Carme 3

L'analisi retorica e stilistica del Carme 3 di Catullo rivela la maestria del poeta nel creare un componimento emotivamente intenso e ricco di sfumature. Il testo è caratterizzato da un sapiente uso di figure retoriche e scelte lessicali che enfatizzano il tema del lutto e della perdita.

Highlight: Il carme utilizza la personificazione delle divinità e delle tenebre dell'Orco

Catullo impiega una serie di aggettivi e avverbi che contribuiscono a creare un'atmosfera di dolore e rimpianto:

Example: "o factum male! o miselle passer!" Ocosamalamenteaccaduta!Opoveropassero!O cosa malamente accaduta! O povero passero!

Il poeta gioca anche con i contrasti, opponendo la dolcezza del passero alla crudeltà della morte:

Vocabulary: MELLITUS: da MEL, MELLIS mielemiele, usato per descrivere la dolcezza del passero

La struttura del carme si sviluppa attraverso una progressione emotiva che culmina nell'immagine finale degli occhi di Lesbia:

Quote: "flendo turgiduli rubent ocelli" DiventanorossipiangendoDiventano rossi piangendo

Questa immagine conclusiva sintetizza efficacemente il tema centrale del componimento: il dolore per la perdita di ciò che è bello e amato.

In questo canto Catullo si rivolge al passero con cui la sua amata suole scherzare e
giocare. Potesse anch'egli distrarsi e dimenticare il s

Interpretazione e significato del Carme 3

Il Carme 3 di Catullo offre molteplici livelli di interpretazione che vanno oltre il semplice compianto per la morte di un animale domestico. Il passero, già simbolo dell'amore tra Catullo e Lesbia nel Carme 2, assume qui un significato più profondo e universale.

Highlight: Il passero potrebbe simboleggiare il primo sogno d'amore del poeta

La morte dell'uccellino può essere letta come una metafora delle prime incrinature nel rapporto tra Catullo e Lesbia:

Example: "illuc, unde negant redire quemquam" laˋ,dondediconochenessunoritornalà, donde dicono che nessuno ritorna potrebbe alludere all'irreversibilità della crisi amorosa

Il carme esprime anche un rammarico più generale per la caducità delle cose belle:

Quote: "at vobis male sit, malae tenebrae / Orci, quae omnia bella devoratis" Masiatemaledettevoi,malvagietenebre/dellOrco,chedivoratetuttocioˋcheeˋbelloMa siate maledette voi, malvagie tenebre / dell'Orco, che divorate tutto ciò che è bello

Attraverso questa elegia in miniatura, Catullo riesce a toccare temi universali come l'amore, la morte e la fragilità della bellezza, dimostrando la sua abilità nel fondere elementi della tradizione poetica con una sensibilità personale e moderna.

Definition: ELEGIA: componimento poetico di carattere malinconico o funebre

Il Carme 3 di Catullo si configura così come un testo di grande raffinatezza stilistica e profondità emotiva, capace di suscitare empatia nel lettore attraverso i secoli.

In questo canto Catullo si rivolge al passero con cui la sua amata suole scherzare e
giocare. Potesse anch'egli distrarsi e dimenticare il s

Conclusioni e importanza letteraria

I carmi 2 e 3 di Catullo occupano un posto di rilievo nella letteratura latina e nella storia della poesia d'amore occidentale. La loro influenza si estende ben oltre il periodo classico.

Highlight: Questi carmi sono esempi perfetti del lepos catulliano, ovvero della grazia e dell'eleganza stilistica che caratterizzano la sua poesia.

L'analisi approfondita di questi testi permette di apprezzare:

  • La maestria linguistica di Catullo
  • La sua capacità di fondere tradizione e innovazione
  • La profondità emotiva espressa attraverso immagini apparentemente semplici

Quote: "O factum male! o miselle passer!" - Questa esclamazione nel carme 3 riassume la potenza emotiva della poesia di Catullo.

Lo studio di questi carmi rimane fondamentale per comprendere l'evoluzione della poesia lirica e l'influenza duratura di Catullo sulla letteratura occidentale.

In questo canto Catullo si rivolge al passero con cui la sua amata suole scherzare e
giocare. Potesse anch'egli distrarsi e dimenticare il s

Analisi del Carme 2 di Catullo

Il Carme 2 di Catullo, intitolato "Passer, deliciae meae puellae", è un componimento in endecasillabo falecio dedicato al passero di Lesbia. Questo carme si inserisce nella tradizione alessandrina degli epigrammi sugli animali domestici, ma Catullo lo utilizza per esprimere con delicatezza i suoi sentimenti per l'amata.

Highlight: Il carme è scritto in endecasillabo falecio, un metro tipico della poesia lirica.

Il poeta si rivolge direttamente al passero, definendolo "deliciae" deliziadelizia della sua fanciulla. Catullo descrive i giochi tra Lesbia e l'uccellino, evidenziando la tenerezza e l'intimità del loro rapporto.

Quote: "Passer, deliciae meae puellae" Passero,deliziadellamiafanciullaPassero, delizia della mia fanciulla

L'analisi grammaticale del testo rivela l'uso di diversi elementi linguistici interessanti:

Vocabulary:

  • PASSER: vocativo
  • DELICIAE: apposizione, un "pluralia tantum"
  • MEAE PUELLAE: genitivo di appartenenza

Il carme contiene anche riferimenti alla passione tormentosa di Catullo, espressa attraverso termini come "desiderio" e "ardor".



Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Latino

1643

3 lug 2025

6 pagine

Il Passerotto di Lesbia e i Carmina di Catullo: Analisi e Spiegazione

M

Marika Crispi

@marikacri__

Il carme 2 di Catullo "Passer, deliciae meae puellae" è un esempio raffinato di poesia alessandrina che celebra l'amore attraverso la descrizione di un passero, compagno di giochi dell'amata Lesbia. L'analisi del carme di Catullo Passer deliciae meae puellae... Mostra di più

In questo canto Catullo si rivolge al passero con cui la sua amata suole scherzare e
giocare. Potesse anch'egli distrarsi e dimenticare il s

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Traduzione e analisi del Carme 2

La traduzione del Carme 2 di Catullo permette di apprezzare appieno la delicatezza e la profondità dei sentimenti espressi dal poeta. Il testo latino è ricco di sfumature linguistiche che contribuiscono a creare un'atmosfera intima e nostalgica.

Example: "cum desiderio meo nitenti / karum nescio quid libet iocari" quandoalmiodesiderioscintillante/piacegiocareunsochedigraditoquando al mio desiderio scintillante / piace giocare un so che di gradito

L'analisi del testo rivela l'uso di vari elementi grammaticali e retorici:

Definition: APPETO: da ad+peto, significa "chiedere per avere" o "dirigersi verso, aspirare a"

Il poeta utilizza anche figure retoriche come la metonimia:

Highlight: NITENTI: participio congiunto a DESIDERIO con METONIMIA

La struttura del carme culmina con un desiderio irrealizzabile espresso attraverso un periodo ipotetico dell'irrealtà:

Example: POSSEM: POTIS+SUM periodoipoteticodellirrealtaˋ:ottativodesiderativoperiodo ipotetico dell'irrealtà: ottativo desiderativo

In questo canto Catullo si rivolge al passero con cui la sua amata suole scherzare e
giocare. Potesse anch'egli distrarsi e dimenticare il s

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Carme 3 di Catullo: "Lugete"

Il Carme 3 di Catullo, intitolato "Lugete", è un componimento che esprime il dolore per la morte del passero di Lesbia. Questo carme si collega tematicamente al Carme 2, ma introduce un tono di lutto e rammarico.

Highlight: Il carme è scritto in endecasillabo falecio, come il Carme 2

Il componimento si apre con un'invocazione alle divinità dell'amore e agli uomini più belli affinché piangano la morte del passero:

Quote: "Lugete, o Veneres Cupidinesque, / et quantum est hominum venustiorum"

Catullo descrive il forte legame tra Lesbia e il passero, utilizzando paragoni intensi:

Example: "quem plus illa oculis suis amabat" cheellaamavapiuˋdeisuoiocchiche ella amava più dei suoi occhi

Il poeta introduce anche elementi mitologici, menzionando l'Orco e il viaggio nell'aldilà:

Vocabulary: ORCI: genitivo di Orcus, divinità degli Inferi

Il carme si conclude con un'immagine toccante degli occhi di Lesbia arrossati dal pianto:

Quote: "tua nunc opera meae puellae / flendo turgiduli rubent ocelli"

In questo canto Catullo si rivolge al passero con cui la sua amata suole scherzare e
giocare. Potesse anch'egli distrarsi e dimenticare il s

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Analisi retorica e stilistica del Carme 3

L'analisi retorica e stilistica del Carme 3 di Catullo rivela la maestria del poeta nel creare un componimento emotivamente intenso e ricco di sfumature. Il testo è caratterizzato da un sapiente uso di figure retoriche e scelte lessicali che enfatizzano il tema del lutto e della perdita.

Highlight: Il carme utilizza la personificazione delle divinità e delle tenebre dell'Orco

Catullo impiega una serie di aggettivi e avverbi che contribuiscono a creare un'atmosfera di dolore e rimpianto:

Example: "o factum male! o miselle passer!" Ocosamalamenteaccaduta!Opoveropassero!O cosa malamente accaduta! O povero passero!

Il poeta gioca anche con i contrasti, opponendo la dolcezza del passero alla crudeltà della morte:

Vocabulary: MELLITUS: da MEL, MELLIS mielemiele, usato per descrivere la dolcezza del passero

La struttura del carme si sviluppa attraverso una progressione emotiva che culmina nell'immagine finale degli occhi di Lesbia:

Quote: "flendo turgiduli rubent ocelli" DiventanorossipiangendoDiventano rossi piangendo

Questa immagine conclusiva sintetizza efficacemente il tema centrale del componimento: il dolore per la perdita di ciò che è bello e amato.

In questo canto Catullo si rivolge al passero con cui la sua amata suole scherzare e
giocare. Potesse anch'egli distrarsi e dimenticare il s

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Interpretazione e significato del Carme 3

Il Carme 3 di Catullo offre molteplici livelli di interpretazione che vanno oltre il semplice compianto per la morte di un animale domestico. Il passero, già simbolo dell'amore tra Catullo e Lesbia nel Carme 2, assume qui un significato più profondo e universale.

Highlight: Il passero potrebbe simboleggiare il primo sogno d'amore del poeta

La morte dell'uccellino può essere letta come una metafora delle prime incrinature nel rapporto tra Catullo e Lesbia:

Example: "illuc, unde negant redire quemquam" laˋ,dondediconochenessunoritornalà, donde dicono che nessuno ritorna potrebbe alludere all'irreversibilità della crisi amorosa

Il carme esprime anche un rammarico più generale per la caducità delle cose belle:

Quote: "at vobis male sit, malae tenebrae / Orci, quae omnia bella devoratis" Masiatemaledettevoi,malvagietenebre/dellOrco,chedivoratetuttocioˋcheeˋbelloMa siate maledette voi, malvagie tenebre / dell'Orco, che divorate tutto ciò che è bello

Attraverso questa elegia in miniatura, Catullo riesce a toccare temi universali come l'amore, la morte e la fragilità della bellezza, dimostrando la sua abilità nel fondere elementi della tradizione poetica con una sensibilità personale e moderna.

Definition: ELEGIA: componimento poetico di carattere malinconico o funebre

Il Carme 3 di Catullo si configura così come un testo di grande raffinatezza stilistica e profondità emotiva, capace di suscitare empatia nel lettore attraverso i secoli.

In questo canto Catullo si rivolge al passero con cui la sua amata suole scherzare e
giocare. Potesse anch'egli distrarsi e dimenticare il s

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Conclusioni e importanza letteraria

I carmi 2 e 3 di Catullo occupano un posto di rilievo nella letteratura latina e nella storia della poesia d'amore occidentale. La loro influenza si estende ben oltre il periodo classico.

Highlight: Questi carmi sono esempi perfetti del lepos catulliano, ovvero della grazia e dell'eleganza stilistica che caratterizzano la sua poesia.

L'analisi approfondita di questi testi permette di apprezzare:

  • La maestria linguistica di Catullo
  • La sua capacità di fondere tradizione e innovazione
  • La profondità emotiva espressa attraverso immagini apparentemente semplici

Quote: "O factum male! o miselle passer!" - Questa esclamazione nel carme 3 riassume la potenza emotiva della poesia di Catullo.

Lo studio di questi carmi rimane fondamentale per comprendere l'evoluzione della poesia lirica e l'influenza duratura di Catullo sulla letteratura occidentale.

In questo canto Catullo si rivolge al passero con cui la sua amata suole scherzare e
giocare. Potesse anch'egli distrarsi e dimenticare il s

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Analisi del Carme 2 di Catullo

Il Carme 2 di Catullo, intitolato "Passer, deliciae meae puellae", è un componimento in endecasillabo falecio dedicato al passero di Lesbia. Questo carme si inserisce nella tradizione alessandrina degli epigrammi sugli animali domestici, ma Catullo lo utilizza per esprimere con delicatezza i suoi sentimenti per l'amata.

Highlight: Il carme è scritto in endecasillabo falecio, un metro tipico della poesia lirica.

Il poeta si rivolge direttamente al passero, definendolo "deliciae" deliziadelizia della sua fanciulla. Catullo descrive i giochi tra Lesbia e l'uccellino, evidenziando la tenerezza e l'intimità del loro rapporto.

Quote: "Passer, deliciae meae puellae" Passero,deliziadellamiafanciullaPassero, delizia della mia fanciulla

L'analisi grammaticale del testo rivela l'uso di diversi elementi linguistici interessanti:

Vocabulary:

  • PASSER: vocativo
  • DELICIAE: apposizione, un "pluralia tantum"
  • MEAE PUELLAE: genitivo di appartenenza

Il carme contiene anche riferimenti alla passione tormentosa di Catullo, espressa attraverso termini come "desiderio" e "ardor".

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS