Apri l'app

Materie

1876

2 lug 2025

9 pagine

I Promessi Sposi: Riassunto Brevissimo e Completo con Trama e Mappe Concettuali PDF

user profile picture

Eleonora Loi

@eleonora_notes

La trama Promessi sposisi sviluppa attraverso un'elaborata narrazione storica... Mostra di più

Isili 16/10/2020
Alessandro Manzoni:
Eleonora Loi classe V sez. A
Da "Il Fermo e Lucia", a "I Promessi Sposi"
Genesi dell'opera:
| "Promessi

I modelli di riferimento e l'originalità di Manzoni

Nella creazione de "I Promessi Sposi", Alessandro Manzoni si trovò di fronte alla sfida di non avere una tradizione consolidata di romanzo storico in Italia. Il principale modello di riferimento europeo era lo scozzese Walter Scott, considerato il vero iniziatore del genere.

Definition: Il romanzo storico è un'opera narrativa che combina eventi storici reali con elementi di finzione.

Tuttavia, Manzoni si distaccò significativamente dall'approccio di Scott. Mentre lo scrittore scozzese tendeva ad attribuire sentimenti, linguaggio e atteggiamenti contemporanei ai personaggi del passato, Manzoni adottò un metodo più rigoroso:

  1. Ricostruzione storica accuratissima
  2. Utilizzo della Storia con funzione dimostrativa, non solo come sfondo
  3. Maggiore attenzione alla verosimiglianza storica

Example: Un altro esempio di romanzo che intreccia storia e vicende personali è "Le ultime lettere di Jacopo Ortis" 18171817 di Ugo Foscolo.

L'originalità di Manzoni risiede nella sua capacità di utilizzare il genere del romanzo storico per indagare le radici dell'arretratezza italiana e proporre, per contrasto, un modello di società ideale. Questo approccio riflette il contesto storico in cui Manzoni scriveva, ovvero il periodo successivo al fallimento dei moti liberali del marzo 1821.

Highlight: Manzoni scelse di ambientare il romanzo nella Lombardia del XVII secolo sotto la dominazione spagnola, un periodo caratterizzato da malgoverno e ingiustizie sociali.

Attraverso questa ambientazione, l'autore intendeva:

  • Criticare il sistema di governo arbitrario
  • Denunciare l'ignoranza e la superstizione diffuse
  • Mettere in luce le virtù e i vizi umani in situazioni estreme comedurantelapestecome durante la peste

Quote: Manzoni descrive il governo spagnolo in Lombardia come «il governo più arbitrario combinato con l'anarchia feudale e l'anarchia popolare» dallaletteraaFauriel,novembre1822dalla lettera a Fauriel, novembre 1822.

L'obiettivo finale di Manzoni era offrire alla borghesia progressista una visione in negativo della società, per stimolare la riflessione su come costruire un futuro migliore. Il suo ideale di società includeva:

  • Un saldo potere statale
  • Una legislazione equa e razionale
  • Tutori della legge non corrotti
  • Armonia tra le classi sociali

In questo modo, "I Promessi Sposi" si configura non solo come un'opera letteraria di grande valore, ma anche come un potente strumento di riflessione sociale e politica, anticipando molte delle tematiche che sarebbero state centrali nel processo di unificazione italiana.

Isili 16/10/2020
Alessandro Manzoni:
Eleonora Loi classe V sez. A
Da "Il Fermo e Lucia", a "I Promessi Sposi"
Genesi dell'opera:
| "Promessi

Il Quadro Storico del Seicento

L'ambientazione lombarda dei primi decenni del 1600 sotto la dominazione spagnola costituisce lo sfondo storico del romanzo.

Highlight: Manzoni presenta un quadro fortemente critico del governo spagnolo in Lombardia.

Quote: "Il governo più arbitrario" viene definito il dominio spagnolo dall'autore.

Vocabulary: Il termine "malgoverno" indica una gestione inefficiente e corrotta del potere politico.

Isili 16/10/2020
Alessandro Manzoni:
Eleonora Loi classe V sez. A
Da "Il Fermo e Lucia", a "I Promessi Sposi"
Genesi dell'opera:
| "Promessi

L'Aristocrazia nel Romanzo

La rappresentazione dell'aristocrazia si sviluppa attraverso personaggi che incarnano sia aspetti positivi che negativi del potere.

Example: Don Rodrigo e Gertrude rappresentano l'uso negativo del potere aristocratico.

Highlight: L'Innominato e il Cardinal Federigo incarnano invece la possibilità di redenzione e l'uso positivo del potere.

Isili 16/10/2020
Alessandro Manzoni:
Eleonora Loi classe V sez. A
Da "Il Fermo e Lucia", a "I Promessi Sposi"
Genesi dell'opera:
| "Promessi

Il Popolo nel Romanzo

La rappresentazione del popolo si articola attraverso personaggi emblematici che incarnano diversi aspetti della società.

Definition: La "rassegnazione cristiana" di Lucia rappresenta l'ideale manzoniano di virtù popolare.

Example: Renzo rappresenta il percorso di formazione e trasformazione del personaggio popolare.

Isili 16/10/2020
Alessandro Manzoni:
Eleonora Loi classe V sez. A
Da "Il Fermo e Lucia", a "I Promessi Sposi"
Genesi dell'opera:
| "Promessi

I Ceti Medi e la Struttura Narrativa

La rappresentazione dei ceti medi offre uno spaccato sociale completo della società secentesca.

Example: Don Abbondio e l'Azzeccagarbugli rappresentano gli aspetti negativi dei ceti medi.

Highlight: Fra Cristoforo incarna invece gli aspetti positivi e la funzione sociale positiva del clero.

Isili 16/10/2020
Alessandro Manzoni:
Eleonora Loi classe V sez. A
Da "Il Fermo e Lucia", a "I Promessi Sposi"
Genesi dell'opera:
| "Promessi

Il Manoscritto e la Lingua

L'espediente del manoscritto ritrovato serve a Manzoni per giustificare la narrazione storica.

Definition: L'italiano seicentesco viene modernizzato da Manzoni per rendere l'opera più accessibile.

Highlight: La scelta linguistica riflette il progetto manzoniano di unificazione della lingua italiana.

Isili 16/10/2020
Alessandro Manzoni:
Eleonora Loi classe V sez. A
Da "Il Fermo e Lucia", a "I Promessi Sposi"
Genesi dell'opera:
| "Promessi

La Provvidenza e l'Elemento Religioso

La visione religiosa e la fede nella Provvidenza divina costituiscono elementi centrali del romanzo.

Quote: La "provida sventura" rappresenta il concetto chiave della visione religiosa manzoniana.

Highlight: La concezione religiosa si intreccia con una visione liberale della società.

Isili 16/10/2020
Alessandro Manzoni:
Eleonora Loi classe V sez. A
Da "Il Fermo e Lucia", a "I Promessi Sposi"
Genesi dell'opera:
| "Promessi

Le Differenze tra le Versioni

Il confronto tra "Il Fermo e Lucia" e "I Promessi Sposi" rivela significative differenze strutturali e stilistiche.

Example: La caratterizzazione dei personaggi evolve significativamente tra le due versioni.

Highlight: La lingua e lo stile subiscono una profonda revisione nel passaggio tra le versioni.

Isili 16/10/2020
Alessandro Manzoni:
Eleonora Loi classe V sez. A
Da "Il Fermo e Lucia", a "I Promessi Sposi"
Genesi dell'opera:
| "Promessi

La genesi de "I Promessi Sposi"

Alessandro Manzoni impiegò ben 21 anni per completare il suo capolavoro "I Promessi Sposi", il primo romanzo storico della letteratura italiana. Il processo di creazione dell'opera attraversò diverse fasi, partendo da una prima versione intitolata "Il Fermo e Lucia" nel 1827, fino ad arrivare alla versione definitiva pubblicata tra il 1840 e il 1842.

Highlight: "I Promessi Sposi" è considerato il romanzo più famoso e più letto della cultura italiana.

L'evoluzione dell'opera riflette l'interesse di Manzoni per la storia, il vero e l'utile, principi fondamentali del Romanticismo. Dopo aver abbandonato le poetiche del Neoclassicismo, che considerava il romanzo un genere inferiore, Manzoni si dedicò alla composizione di opere basate su uno sfondo storico accuratamente ricostruito, come dimostrato dalle Odi civili e dalle tragedie "Il conte di Carmagnola" e "l'Adelchi".

Vocabulary: Il verisimile è un principio tipico del romanzo storico europeo, che consiste nell'inserire vicende in parte fittizie in un contesto storico reale.

La scelta del genere del romanzo storico, a partire dal 1820, fu motivata dalla volontà di Manzoni di dare voce alle masse popolari e agli umili, spesso ignorati dalla storiografia tradizionale. Questo interesse si allineava perfettamente con il periodo storico che l'Italia stava vivendo, ovvero il Risorgimento.

Definition: Il Risorgimento è il periodo storico che portò all'unificazione dell'Italia nel XIX secolo.

Manzoni mirava a raggiungere un vasto pubblico, non solo una ristretta élite. Per questo motivo, optò per una forma narrativa e un linguaggio accessibili, che gli permettessero di esporre idee, precetti, nozioni storiche, ideali politici e principi morali, seguendo una concezione pedagogica della letteratura di derivazione illuminista.

Example: Nei "Promessi Sposi", Manzoni descrive personaggi dalla personalità unica, complessa e dinamica, tipici della borghesia moderna, immersi nella realtà storica del loro tempo.



Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Italiano

1876

2 lug 2025

9 pagine

I Promessi Sposi: Riassunto Brevissimo e Completo con Trama e Mappe Concettuali PDF

user profile picture

Eleonora Loi

@eleonora_notes

La trama Promessi sposi si sviluppa attraverso un'elaborata narrazione storica ambientata nella Lombardia del XVII secolo, rappresentando il primo grande romanzo storico italiano.

• Il romanzo attraversa tre versioni principali, partendo dal "Fermo e Lucia" del 1827 fino... Mostra di più

Isili 16/10/2020
Alessandro Manzoni:
Eleonora Loi classe V sez. A
Da "Il Fermo e Lucia", a "I Promessi Sposi"
Genesi dell'opera:
| "Promessi

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

I modelli di riferimento e l'originalità di Manzoni

Nella creazione de "I Promessi Sposi", Alessandro Manzoni si trovò di fronte alla sfida di non avere una tradizione consolidata di romanzo storico in Italia. Il principale modello di riferimento europeo era lo scozzese Walter Scott, considerato il vero iniziatore del genere.

Definition: Il romanzo storico è un'opera narrativa che combina eventi storici reali con elementi di finzione.

Tuttavia, Manzoni si distaccò significativamente dall'approccio di Scott. Mentre lo scrittore scozzese tendeva ad attribuire sentimenti, linguaggio e atteggiamenti contemporanei ai personaggi del passato, Manzoni adottò un metodo più rigoroso:

  1. Ricostruzione storica accuratissima
  2. Utilizzo della Storia con funzione dimostrativa, non solo come sfondo
  3. Maggiore attenzione alla verosimiglianza storica

Example: Un altro esempio di romanzo che intreccia storia e vicende personali è "Le ultime lettere di Jacopo Ortis" 18171817 di Ugo Foscolo.

L'originalità di Manzoni risiede nella sua capacità di utilizzare il genere del romanzo storico per indagare le radici dell'arretratezza italiana e proporre, per contrasto, un modello di società ideale. Questo approccio riflette il contesto storico in cui Manzoni scriveva, ovvero il periodo successivo al fallimento dei moti liberali del marzo 1821.

Highlight: Manzoni scelse di ambientare il romanzo nella Lombardia del XVII secolo sotto la dominazione spagnola, un periodo caratterizzato da malgoverno e ingiustizie sociali.

Attraverso questa ambientazione, l'autore intendeva:

  • Criticare il sistema di governo arbitrario
  • Denunciare l'ignoranza e la superstizione diffuse
  • Mettere in luce le virtù e i vizi umani in situazioni estreme comedurantelapestecome durante la peste

Quote: Manzoni descrive il governo spagnolo in Lombardia come «il governo più arbitrario combinato con l'anarchia feudale e l'anarchia popolare» dallaletteraaFauriel,novembre1822dalla lettera a Fauriel, novembre 1822.

L'obiettivo finale di Manzoni era offrire alla borghesia progressista una visione in negativo della società, per stimolare la riflessione su come costruire un futuro migliore. Il suo ideale di società includeva:

  • Un saldo potere statale
  • Una legislazione equa e razionale
  • Tutori della legge non corrotti
  • Armonia tra le classi sociali

In questo modo, "I Promessi Sposi" si configura non solo come un'opera letteraria di grande valore, ma anche come un potente strumento di riflessione sociale e politica, anticipando molte delle tematiche che sarebbero state centrali nel processo di unificazione italiana.

Isili 16/10/2020
Alessandro Manzoni:
Eleonora Loi classe V sez. A
Da "Il Fermo e Lucia", a "I Promessi Sposi"
Genesi dell'opera:
| "Promessi

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Quadro Storico del Seicento

L'ambientazione lombarda dei primi decenni del 1600 sotto la dominazione spagnola costituisce lo sfondo storico del romanzo.

Highlight: Manzoni presenta un quadro fortemente critico del governo spagnolo in Lombardia.

Quote: "Il governo più arbitrario" viene definito il dominio spagnolo dall'autore.

Vocabulary: Il termine "malgoverno" indica una gestione inefficiente e corrotta del potere politico.

Isili 16/10/2020
Alessandro Manzoni:
Eleonora Loi classe V sez. A
Da "Il Fermo e Lucia", a "I Promessi Sposi"
Genesi dell'opera:
| "Promessi

L'Aristocrazia nel Romanzo

La rappresentazione dell'aristocrazia si sviluppa attraverso personaggi che incarnano sia aspetti positivi che negativi del potere.

Example: Don Rodrigo e Gertrude rappresentano l'uso negativo del potere aristocratico.

Highlight: L'Innominato e il Cardinal Federigo incarnano invece la possibilità di redenzione e l'uso positivo del potere.

Isili 16/10/2020
Alessandro Manzoni:
Eleonora Loi classe V sez. A
Da "Il Fermo e Lucia", a "I Promessi Sposi"
Genesi dell'opera:
| "Promessi

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Popolo nel Romanzo

La rappresentazione del popolo si articola attraverso personaggi emblematici che incarnano diversi aspetti della società.

Definition: La "rassegnazione cristiana" di Lucia rappresenta l'ideale manzoniano di virtù popolare.

Example: Renzo rappresenta il percorso di formazione e trasformazione del personaggio popolare.

Isili 16/10/2020
Alessandro Manzoni:
Eleonora Loi classe V sez. A
Da "Il Fermo e Lucia", a "I Promessi Sposi"
Genesi dell'opera:
| "Promessi

I Ceti Medi e la Struttura Narrativa

La rappresentazione dei ceti medi offre uno spaccato sociale completo della società secentesca.

Example: Don Abbondio e l'Azzeccagarbugli rappresentano gli aspetti negativi dei ceti medi.

Highlight: Fra Cristoforo incarna invece gli aspetti positivi e la funzione sociale positiva del clero.

Isili 16/10/2020
Alessandro Manzoni:
Eleonora Loi classe V sez. A
Da "Il Fermo e Lucia", a "I Promessi Sposi"
Genesi dell'opera:
| "Promessi

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Manoscritto e la Lingua

L'espediente del manoscritto ritrovato serve a Manzoni per giustificare la narrazione storica.

Definition: L'italiano seicentesco viene modernizzato da Manzoni per rendere l'opera più accessibile.

Highlight: La scelta linguistica riflette il progetto manzoniano di unificazione della lingua italiana.

Isili 16/10/2020
Alessandro Manzoni:
Eleonora Loi classe V sez. A
Da "Il Fermo e Lucia", a "I Promessi Sposi"
Genesi dell'opera:
| "Promessi

La Provvidenza e l'Elemento Religioso

La visione religiosa e la fede nella Provvidenza divina costituiscono elementi centrali del romanzo.

Quote: La "provida sventura" rappresenta il concetto chiave della visione religiosa manzoniana.

Highlight: La concezione religiosa si intreccia con una visione liberale della società.

Isili 16/10/2020
Alessandro Manzoni:
Eleonora Loi classe V sez. A
Da "Il Fermo e Lucia", a "I Promessi Sposi"
Genesi dell'opera:
| "Promessi

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le Differenze tra le Versioni

Il confronto tra "Il Fermo e Lucia" e "I Promessi Sposi" rivela significative differenze strutturali e stilistiche.

Example: La caratterizzazione dei personaggi evolve significativamente tra le due versioni.

Highlight: La lingua e lo stile subiscono una profonda revisione nel passaggio tra le versioni.

Isili 16/10/2020
Alessandro Manzoni:
Eleonora Loi classe V sez. A
Da "Il Fermo e Lucia", a "I Promessi Sposi"
Genesi dell'opera:
| "Promessi

La genesi de "I Promessi Sposi"

Alessandro Manzoni impiegò ben 21 anni per completare il suo capolavoro "I Promessi Sposi", il primo romanzo storico della letteratura italiana. Il processo di creazione dell'opera attraversò diverse fasi, partendo da una prima versione intitolata "Il Fermo e Lucia" nel 1827, fino ad arrivare alla versione definitiva pubblicata tra il 1840 e il 1842.

Highlight: "I Promessi Sposi" è considerato il romanzo più famoso e più letto della cultura italiana.

L'evoluzione dell'opera riflette l'interesse di Manzoni per la storia, il vero e l'utile, principi fondamentali del Romanticismo. Dopo aver abbandonato le poetiche del Neoclassicismo, che considerava il romanzo un genere inferiore, Manzoni si dedicò alla composizione di opere basate su uno sfondo storico accuratamente ricostruito, come dimostrato dalle Odi civili e dalle tragedie "Il conte di Carmagnola" e "l'Adelchi".

Vocabulary: Il verisimile è un principio tipico del romanzo storico europeo, che consiste nell'inserire vicende in parte fittizie in un contesto storico reale.

La scelta del genere del romanzo storico, a partire dal 1820, fu motivata dalla volontà di Manzoni di dare voce alle masse popolari e agli umili, spesso ignorati dalla storiografia tradizionale. Questo interesse si allineava perfettamente con il periodo storico che l'Italia stava vivendo, ovvero il Risorgimento.

Definition: Il Risorgimento è il periodo storico che portò all'unificazione dell'Italia nel XIX secolo.

Manzoni mirava a raggiungere un vasto pubblico, non solo una ristretta élite. Per questo motivo, optò per una forma narrativa e un linguaggio accessibili, che gli permettessero di esporre idee, precetti, nozioni storiche, ideali politici e principi morali, seguendo una concezione pedagogica della letteratura di derivazione illuminista.

Example: Nei "Promessi Sposi", Manzoni descrive personaggi dalla personalità unica, complessa e dinamica, tipici della borghesia moderna, immersi nella realtà storica del loro tempo.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS