Apri l'app

Materie

Schema Personaggi Promessi Sposi: Descrizione Renzo, Lucia e Don Abbondio

220

2

user profile picture

Melissa Gjoni

14/07/2025

Italiano

Promessi Sposi, personaggi

6759

14 lug 2025

3 pagine

Schema Personaggi Promessi Sposi: Descrizione Renzo, Lucia e Don Abbondio

I Promessi Sposiè un capolavoro della letteratura italiana che... Mostra di più

PROMESSI SPOSI
PERSONAGGI:
Renzo e Lucia:
Nella versione primitiva avevano il nome di "Fermo e Lucia".
Si tratta di due giovani innamorati,

Don Abbondio: il curato codardo

Don Abbondio è un personaggio chiave nei Promessi Sposi, rappresentando la codardia e l'opportunismo. Curato del paese, ha scelto la vocazione ecclesiastica non per spirito religioso, ma per convenienza economica.

Citazione: "Non era nato con un cuor di leone" - questa frase sintetizza perfettamente il carattere di Don Abbondio.

La descrizione di Don Abbondio nel capitolo 1 dei Promessi Sposi lo presenta come un uomo oltre i sessant'anni, di bassa statura e corporatura robusta. Il suo aspetto fisico è caratterizzato da occhi grigi e una folta peluria canuta che copre il viso scuro e rugoso.

Esempio: "Due folte ciocche di capelli, ......, due folti sopraccigli, due folti baffi, un folto pizzo, tutti canuti, e sparsi su quella faccia bruna e rugosa, potevano assomigliarsi a cespugli coperti di neve" cap.VIIIcap. VIII.

L'analisi psicologica di Don Abbondio rivela un uomo succube del suo tempo, incapace di affrontare le ingiustizie della società. Manzoni lo paragona a un vaso di terracotta che viaggia su un carro insieme a vasi di ferro, sottolineando la sua fragilità e inadeguatezza.

Highlight: L'ironia nella descrizione di Don Abbondio emerge quando Manzoni lo descrive come un uomo che è riuscito a superare i sessant'anni "senza gran burrasche".

Don Abbondio appare in numerosi capitoli del romanzo, tra cui I, II, VIII, XI, XXIII, XXIV-XXVI, XXIX, XXX, XXXIII, XXXVII, XXXVIII, offrendo al lettore molteplici occasioni per comprendere la complessità del suo carattere.

PROMESSI SPOSI
PERSONAGGI:
Renzo e Lucia:
Nella versione primitiva avevano il nome di "Fermo e Lucia".
Si tratta di due giovani innamorati,

Personaggi secondari: Perpetua e la Monaca di Monza

Tra i personaggi secondari dei Promessi Sposi, Perpetua e la Monaca di Monza occupano un posto di rilievo, arricchendo la narrazione con le loro storie uniche.

Perpetua, la domestica di Don Abbondio, incarna la sincerità e la genuinità. Descritta come una donna oltre i quarant'anni rimasta nubile, Perpetua sa sia ubbidire che comandare, ma ha difficoltà a mantenere i segreti a causa della sua natura semplice.

Esempio: L'uso del termine scurrile "Oh che birbone" da parte di Perpetua nel primo capitolo, riferito a Don Rodrigo, evidenzia la sua schiettezza.

La Monaca di Monza, il cui vero nome è Gertrude, ha una storia tragica ispirata a fatti reali. Figlia di un nobile milanese, viene costretta alla vita monastica contro la sua volontà per preservare il patrimonio familiare.

Highlight: La storia della Monaca di Monza è basata sulla vita reale di Marianna de Leyva, modificata da Manzoni per adattarla al romanzo.

Il destino di Gertrude prende una svolta drammatica quando intreccia una relazione con un uomo di nome Egidio, portando a scandali e omicidi. La sua punizione finale, essere murata viva in una stanzetta, simboleggia la crudeltà della società dell'epoca verso le donne.

Citazione: "Relegata alla vita del chiostro, ha una relazione con un uomo di nome Egidio."

Questi personaggi secondari arricchiscono il tessuto narrativo dei Promessi Sposi, offrendo prospettive diverse sulla società del XVII secolo e contribuendo alla critica sociale di Manzoni.

PROMESSI SPOSI
PERSONAGGI:
Renzo e Lucia:
Nella versione primitiva avevano il nome di "Fermo e Lucia".
Si tratta di due giovani innamorati,

Personaggi principali dei Promessi Sposi

I personaggi principali dei Promessi Sposi sono delineati con cura da Alessandro Manzoni, offrendo un ritratto vivido della società del XVII secolo. Renzo e Lucia, i protagonisti, sono due giovani innamorati di umili origini che aspirano a sposarsi.

Highlight: Nella versione primitiva del romanzo, Renzo e Lucia si chiamavano "Fermo e Lucia".

Renzo Tramaglino è un filatore di seta, mentre Lucia Mondella lavora in filanda e si occupa delle faccende domestiche. Entrambi orfani di padre, vivono modestamente ma con dignità.

Definizione: La descrizione di Renzo nei Promessi Sposi lo dipinge come un giovane pacifico e idealista, che crede fermamente nella giustizia.

Renzo è caratterizzato da un'indole esuberante e irruente, ma in senso positivo. Si infiamma di fronte alle ingiustizie e cerca sempre di comportarsi in modo equo.

Esempio: La descrizione di Renzo nei Promessi Sposi emerge particolarmente nei capitoli II, III, V, VII, XXVI, XXVII, XXXIII-XXXVIII.

Lucia, apparentemente più fragile, rivela una forza interiore notevole. Di fronte alle avversità, tende a chiudersi in se stessa, sfogando la sua rabbia nel pianto. La sua presenza nel romanzo è costante, comparendo in numerosi capitoli.

Highlight: La descrizione di Lucia nei Promessi Sposi la mostra nei capitoli II-X, XVIII, XX-XXII, XXIV-XXVII, XXXVI-XXXVIII.

Entrambi i protagonisti sono profondamente religiosi e cercano di vivere secondo i precetti cristiani nella loro quotidianità.



Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Italiano

6759

14 lug 2025

3 pagine

Schema Personaggi Promessi Sposi: Descrizione Renzo, Lucia e Don Abbondio

I Promessi Sposi è un capolavoro della letteratura italiana che narra le vicende di Renzo e Lucia, due giovani innamorati ostacolati nel loro desiderio di sposarsi. Il romanzo offre un'analisi approfondita della società del XVII secolo attraverso personaggi memorabili.... Mostra di più

PROMESSI SPOSI
PERSONAGGI:
Renzo e Lucia:
Nella versione primitiva avevano il nome di "Fermo e Lucia".
Si tratta di due giovani innamorati,

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Don Abbondio: il curato codardo

Don Abbondio è un personaggio chiave nei Promessi Sposi, rappresentando la codardia e l'opportunismo. Curato del paese, ha scelto la vocazione ecclesiastica non per spirito religioso, ma per convenienza economica.

Citazione: "Non era nato con un cuor di leone" - questa frase sintetizza perfettamente il carattere di Don Abbondio.

La descrizione di Don Abbondio nel capitolo 1 dei Promessi Sposi lo presenta come un uomo oltre i sessant'anni, di bassa statura e corporatura robusta. Il suo aspetto fisico è caratterizzato da occhi grigi e una folta peluria canuta che copre il viso scuro e rugoso.

Esempio: "Due folte ciocche di capelli, ......, due folti sopraccigli, due folti baffi, un folto pizzo, tutti canuti, e sparsi su quella faccia bruna e rugosa, potevano assomigliarsi a cespugli coperti di neve" cap.VIIIcap. VIII.

L'analisi psicologica di Don Abbondio rivela un uomo succube del suo tempo, incapace di affrontare le ingiustizie della società. Manzoni lo paragona a un vaso di terracotta che viaggia su un carro insieme a vasi di ferro, sottolineando la sua fragilità e inadeguatezza.

Highlight: L'ironia nella descrizione di Don Abbondio emerge quando Manzoni lo descrive come un uomo che è riuscito a superare i sessant'anni "senza gran burrasche".

Don Abbondio appare in numerosi capitoli del romanzo, tra cui I, II, VIII, XI, XXIII, XXIV-XXVI, XXIX, XXX, XXXIII, XXXVII, XXXVIII, offrendo al lettore molteplici occasioni per comprendere la complessità del suo carattere.

PROMESSI SPOSI
PERSONAGGI:
Renzo e Lucia:
Nella versione primitiva avevano il nome di "Fermo e Lucia".
Si tratta di due giovani innamorati,

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Personaggi secondari: Perpetua e la Monaca di Monza

Tra i personaggi secondari dei Promessi Sposi, Perpetua e la Monaca di Monza occupano un posto di rilievo, arricchendo la narrazione con le loro storie uniche.

Perpetua, la domestica di Don Abbondio, incarna la sincerità e la genuinità. Descritta come una donna oltre i quarant'anni rimasta nubile, Perpetua sa sia ubbidire che comandare, ma ha difficoltà a mantenere i segreti a causa della sua natura semplice.

Esempio: L'uso del termine scurrile "Oh che birbone" da parte di Perpetua nel primo capitolo, riferito a Don Rodrigo, evidenzia la sua schiettezza.

La Monaca di Monza, il cui vero nome è Gertrude, ha una storia tragica ispirata a fatti reali. Figlia di un nobile milanese, viene costretta alla vita monastica contro la sua volontà per preservare il patrimonio familiare.

Highlight: La storia della Monaca di Monza è basata sulla vita reale di Marianna de Leyva, modificata da Manzoni per adattarla al romanzo.

Il destino di Gertrude prende una svolta drammatica quando intreccia una relazione con un uomo di nome Egidio, portando a scandali e omicidi. La sua punizione finale, essere murata viva in una stanzetta, simboleggia la crudeltà della società dell'epoca verso le donne.

Citazione: "Relegata alla vita del chiostro, ha una relazione con un uomo di nome Egidio."

Questi personaggi secondari arricchiscono il tessuto narrativo dei Promessi Sposi, offrendo prospettive diverse sulla società del XVII secolo e contribuendo alla critica sociale di Manzoni.

PROMESSI SPOSI
PERSONAGGI:
Renzo e Lucia:
Nella versione primitiva avevano il nome di "Fermo e Lucia".
Si tratta di due giovani innamorati,

Personaggi principali dei Promessi Sposi

I personaggi principali dei Promessi Sposi sono delineati con cura da Alessandro Manzoni, offrendo un ritratto vivido della società del XVII secolo. Renzo e Lucia, i protagonisti, sono due giovani innamorati di umili origini che aspirano a sposarsi.

Highlight: Nella versione primitiva del romanzo, Renzo e Lucia si chiamavano "Fermo e Lucia".

Renzo Tramaglino è un filatore di seta, mentre Lucia Mondella lavora in filanda e si occupa delle faccende domestiche. Entrambi orfani di padre, vivono modestamente ma con dignità.

Definizione: La descrizione di Renzo nei Promessi Sposi lo dipinge come un giovane pacifico e idealista, che crede fermamente nella giustizia.

Renzo è caratterizzato da un'indole esuberante e irruente, ma in senso positivo. Si infiamma di fronte alle ingiustizie e cerca sempre di comportarsi in modo equo.

Esempio: La descrizione di Renzo nei Promessi Sposi emerge particolarmente nei capitoli II, III, V, VII, XXVI, XXVII, XXXIII-XXXVIII.

Lucia, apparentemente più fragile, rivela una forza interiore notevole. Di fronte alle avversità, tende a chiudersi in se stessa, sfogando la sua rabbia nel pianto. La sua presenza nel romanzo è costante, comparendo in numerosi capitoli.

Highlight: La descrizione di Lucia nei Promessi Sposi la mostra nei capitoli II-X, XVIII, XX-XXII, XXIV-XXVII, XXXVI-XXXVIII.

Entrambi i protagonisti sono profondamente religiosi e cercano di vivere secondo i precetti cristiani nella loro quotidianità.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS