Apri l'app

Materie

4754

3 mar 2023

2 pagine

Scopri la Poesia Comico-Realistica: Cecco Angiolieri e il Duecento e Trecento

user profile picture

andrea☆

@andcvbz

La poesia comico-realistica nel Duecento e Trecentorappresenta una corrente... Mostra di più

POESIA COMICO-REALISTICA
Si sviluppa tra il 200 e il 300.
Questa poesia indica da un lato:
1) stile comico: è scherzoso
Dall'altro lato:
2)

Cecco Angiolieri: Vita e Opere

Cecco Angiolieri, figura emblematica della poesia comico-realistica, nacque a Siena prima del 1260 e visse una vita caratterizzata da trasgressioni e conflitti.

Highlight: La vita di Cecco fu segnata da numerosi episodi controversi, tra cui sanzioni per diserzione militare e comportamenti antisociali.

Quote: "I cinque figli rinunciarono alla sua eredità perché non volevano avere i debiti del padre" - questo dettaglio biografico illustra perfettamente il carattere dissipato del poeta.

La sua carriera militare include la partecipazione alla battaglia di Campaldino nel 1289, dove combatté insieme a Dante Alighieri, con cui intrattenne una relazione di amicizia testimoniata da tre sonetti.

Example: Il rapporto con Dante è documentato attraverso tre sonetti che Cecco gli indirizzò, dimostrando l'esistenza di un legame personale tra i due poeti.

La sua vita si concluse prima del 1313, lasciando un'eredità letteraria significativa ma anche numerosi debiti che i suoi figli rifiutarono di ereditare.

POESIA COMICO-REALISTICA
Si sviluppa tra il 200 e il 300.
Questa poesia indica da un lato:
1) stile comico: è scherzoso
Dall'altro lato:
2)

La Poesia Comico-Realistica: Origini e Caratteristiche

La poesia comico-realistica nel Duecento e Trecento si sviluppa come movimento letterario distintivo, caratterizzato da due elementi fondamentali: lo stile comico e il contenuto realistico.

Definition: La poesia comico-realistica è un genere poetico che unisce elementi scherzosi a descrizioni realistiche della vita quotidiana.

Lo stile e temi della poesia comico-realistica si manifestano attraverso:

Highlight: I temi principali includono la rappresentazione realistica delle donne, l'amore carnale, i piaceri materiali e la critica sociale.

Example: Rustico Di Filippo, nelle sue opere, trasforma la donna angelicata dello stilnovo in una figura terrena, descrivendola in modo anti-idealistico e talvolta persino ripugnante.

Vocabulary: La parodia, elemento centrale di questo genere, consiste nella rielaborazione in chiave comica dei temi stilnovistici.

Gli autori principali di questo periodo includono sia poeti comico-realistici come Cecco Angiolieri e Rustico di Filippo, sia poeti stilnovisti come Guido Guinizzelli, Guido Cavalcanti e Cino da Pistoia.



Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Italiano

4754

3 mar 2023

2 pagine

Scopri la Poesia Comico-Realistica: Cecco Angiolieri e il Duecento e Trecento

user profile picture

andrea☆

@andcvbz

La poesia comico-realistica nel Duecento e Trecento rappresenta una corrente letteraria innovativa che si contrappone alla poesia stilnovistica. Questa forma poetica unisce elementi comici a descrizioni realistiche della vita quotidiana.

• La poesia si caratterizza per il suo stile popolaresco... Mostra di più

POESIA COMICO-REALISTICA
Si sviluppa tra il 200 e il 300.
Questa poesia indica da un lato:
1) stile comico: è scherzoso
Dall'altro lato:
2)

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Cecco Angiolieri: Vita e Opere

Cecco Angiolieri, figura emblematica della poesia comico-realistica, nacque a Siena prima del 1260 e visse una vita caratterizzata da trasgressioni e conflitti.

Highlight: La vita di Cecco fu segnata da numerosi episodi controversi, tra cui sanzioni per diserzione militare e comportamenti antisociali.

Quote: "I cinque figli rinunciarono alla sua eredità perché non volevano avere i debiti del padre" - questo dettaglio biografico illustra perfettamente il carattere dissipato del poeta.

La sua carriera militare include la partecipazione alla battaglia di Campaldino nel 1289, dove combatté insieme a Dante Alighieri, con cui intrattenne una relazione di amicizia testimoniata da tre sonetti.

Example: Il rapporto con Dante è documentato attraverso tre sonetti che Cecco gli indirizzò, dimostrando l'esistenza di un legame personale tra i due poeti.

La sua vita si concluse prima del 1313, lasciando un'eredità letteraria significativa ma anche numerosi debiti che i suoi figli rifiutarono di ereditare.

POESIA COMICO-REALISTICA
Si sviluppa tra il 200 e il 300.
Questa poesia indica da un lato:
1) stile comico: è scherzoso
Dall'altro lato:
2)

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Poesia Comico-Realistica: Origini e Caratteristiche

La poesia comico-realistica nel Duecento e Trecento si sviluppa come movimento letterario distintivo, caratterizzato da due elementi fondamentali: lo stile comico e il contenuto realistico.

Definition: La poesia comico-realistica è un genere poetico che unisce elementi scherzosi a descrizioni realistiche della vita quotidiana.

Lo stile e temi della poesia comico-realistica si manifestano attraverso:

Highlight: I temi principali includono la rappresentazione realistica delle donne, l'amore carnale, i piaceri materiali e la critica sociale.

Example: Rustico Di Filippo, nelle sue opere, trasforma la donna angelicata dello stilnovo in una figura terrena, descrivendola in modo anti-idealistico e talvolta persino ripugnante.

Vocabulary: La parodia, elemento centrale di questo genere, consiste nella rielaborazione in chiave comica dei temi stilnovistici.

Gli autori principali di questo periodo includono sia poeti comico-realistici come Cecco Angiolieri e Rustico di Filippo, sia poeti stilnovisti come Guido Guinizzelli, Guido Cavalcanti e Cino da Pistoia.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS