Apri l'app

Materie

La Letteratura Italiana del Duecento - Schema e Sintesi

Apri

66

2

user profile picture

Diego Carotenuto

11/09/2022

Italiano

Letteratura del 200'

La Letteratura Italiana del Duecento - Schema e Sintesi

La Letteratura del Duecento rappresenta un momento fondamentale per le origini della letteratura italiana. Questo periodo storico vede la nascita delle prime opere in volgare italiano, segnando l'inizio della nostra tradizione letteraria. Dal 1224, anno in cui Francesco d'Assisi compose il celebre "Cantico delle Creature", si sviluppano diverse correnti poetiche come la poesia religiosa, la Scuola Siciliana e il Dolce Stil Novo. Queste correnti, con i loro autori e temi distintivi, hanno posto le basi per tutta la letteratura italiana successiva, esprimendo valori, sentimenti e visioni del mondo medievale in forme innovative.

...

11/09/2022

1455

LA LETTERATURA DEL '200
Per convenzione gli studiosi fissano l'inizio della nostra storia letteraria
nel 1224, anno in cui Francesco D'Assis

Vedi

La Letteratura del '200: Poesia Religiosa e Scuola Siciliana

La Poesia Religiosa

  • La letteratura italiana del 200 nasce in un periodo di crisi della cristianità
  • Si cercava un ritorno allo spirito originale del Vangelo
  • Nasce la laude: inni che cantano le lodi di Dio, della Madonna e dei santi
  • Esprime una religiosità semplice e accessibile a tutti
  • Si sviluppa principalmente in Toscana e Umbria

Concetto Chiave: Le origini della letteratura italiana si fanno risalire convenzionalmente al 1224, quando Francesco d'Assisi compose "Il Cantico delle Creature", la laude più famosa che loda Dio per tutte le sue creature.

La Scuola Siciliana

  • Nasce nella prima metà del Duecento alla corte di Federico II a Palermo
  • Federico II riuniva intellettuali di diverse culture, tra cui poeti provenzali
  • I poeti medievali italiani della Scuola siciliana scrivevano in volgare siciliano
  • I temi principali erano l'amore, la fedeltà e la devozione verso la donna amata
  • Lo stile era prezioso e raffinato perché destinato agli aristocratici di corte

Autori Importanti: Tra gli autori della Scuola siciliana, Jacopo da Lentini è il più importante: inventò il sonetto, forma poetica composta da due quartine e due terzine. Una sua famosa poesia è "Amor è un desio che ven da core".

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

21 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

 

Italiano

1455

11 set 2022

2 pagine

La Letteratura Italiana del Duecento - Schema e Sintesi

user profile picture

Diego Carotenuto

@diegocaro

La Letteratura del Duecentorappresenta un momento fondamentale per le origini della letteratura italiana. Questo periodo storico vede la nascita delle prime opere in volgare italiano, segnando l'inizio della nostra tradizione letteraria. Dal 1224, anno in cui Francesco d'Assisi compose... Mostra di più

LA LETTERATURA DEL '200
Per convenzione gli studiosi fissano l'inizio della nostra storia letteraria
nel 1224, anno in cui Francesco D'Assis

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Letteratura del '200: Poesia Religiosa e Scuola Siciliana

La Poesia Religiosa

  • La letteratura italiana del 200 nasce in un periodo di crisi della cristianità
  • Si cercava un ritorno allo spirito originale del Vangelo
  • Nasce la laude: inni che cantano le lodi di Dio, della Madonna e dei santi
  • Esprime una religiosità semplice e accessibile a tutti
  • Si sviluppa principalmente in Toscana e Umbria

Concetto Chiave: Le origini della letteratura italiana si fanno risalire convenzionalmente al 1224, quando Francesco d'Assisi compose "Il Cantico delle Creature", la laude più famosa che loda Dio per tutte le sue creature.

La Scuola Siciliana

  • Nasce nella prima metà del Duecento alla corte di Federico II a Palermo
  • Federico II riuniva intellettuali di diverse culture, tra cui poeti provenzali
  • I poeti medievali italiani della Scuola siciliana scrivevano in volgare siciliano
  • I temi principali erano l'amore, la fedeltà e la devozione verso la donna amata
  • Lo stile era prezioso e raffinato perché destinato agli aristocratici di corte

Autori Importanti: Tra gli autori della Scuola siciliana, Jacopo da Lentini è il più importante: inventò il sonetto, forma poetica composta da due quartine e due terzine. Una sua famosa poesia è "Amor è un desio che ven da core".

LA LETTERATURA DEL '200
Per convenzione gli studiosi fissano l'inizio della nostra storia letteraria
nel 1224, anno in cui Francesco D'Assis

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Dolce Stil Novo e la Poesia Comico-Realistica

Il Dolce Stil Novo

  • Nasce dopo la morte di Federico II nel 1250
  • Si sviluppa tra Toscana ed Emilia
  • È scritto in volgare toscano, non più siciliano
  • I principali rappresentanti sono Guido Guinizzelli, Guido Cavalcanti e Dante Alighieri
  • Si rivolge a un pubblico borghese, non più aristocratico

Caratteristiche: Il Dolce stil novo è chiamato così perché tratta temi "dolci", è uno "stile" ed è "nuovo". Le sue caratteristiche principali includono l'esaltazione della donna come "angelo" e l'idea che il valore di una persona dipenda dalle sue azioni, non dalla sua nascita.

La Poesia Comico-Realistica

  • Si sviluppa in Toscana nella seconda metà del Duecento
  • Parla di argomenti semplici e quotidiani in chiave comica
  • Usa spesso la satira
  • Si rivolge a un pubblico urbano
  • Il maggior esponente è Cecco Angiolieri

Esempio Significativo: Le poesie d'amore del Dolce stil novo sono eleganti e spirituali, come "Tanto gentile e tanto onesta pare" di Dante Alighieri. In contrasto, la poesia comico-realistica è più terrena e ironica, come dimostra la famosa "S'i' fosse foco" di Cecco Angiolieri.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS