Gli Ordini Mendicanti e San Francesco
La Chiesa risponde alla diffusione delle eresie attraverso la creazione degli ordini mendicanti. I Francescani e i Domenicani, entrambi approvati dal papa, si dedicano alla predicazione con approcci diversi.
Definizione: Gli ordini mendicanti sono congregazioni religiose che basano la loro vita sulla povertà evangelica e sulla predicazione.
San Francesco d'Assisi, nato nel 1182 in una famiglia borghese di Assisi, rappresenta una figura rivoluzionaria.
Highlight: Il gesto simbolico di spogliarsi davanti al vescovo segna il suo rifiuto dei valori borghesi e l'inizio di una nuova vita spirituale.
Il Cantico di Frate Sole, scritto nel 1224, rappresenta un capolavoro della letteratura religiosa in volgare.
Esempio: Il testo si caratterizza per l'uso di figure retoriche come anafore "Laudatosi" e polisindeti.