Italiano /

La poesia comico-realista

La poesia comico-realista

 La poesia comico-realista
sabato 22 ottobre 2022
15:18
Riprende i temi del Dolce Stil Novo, rovesciandoli. Gli autori sono molto colti, per

La poesia comico-realista

M

Mattia Torchio

6 Followers

11

Condividi

Salva

Mappa sulla poesia comico-realista e Cecco Angiolieri

 

3ªl

Mappa concettuale

La poesia comico-realista sabato 22 ottobre 2022 15:18 Riprende i temi del Dolce Stil Novo, rovesciandoli. Gli autori sono molto colti, perché conoscono le poesie che ribaltano. Può essere anche definita parodia. non contesta la "poesia seria", anzi riconosce la sua superiorità. I poeti comici: ● Esaltano l'amore carnale (si tratta anche l'eros) • Sostituiscono alla donna nobile la prostituta ● Inseguono i piaceri materiali O Lamentano la necessità costante di denaro Rifuggono ogni spiritualità Si contraddistinguono per l'aggressione verbale violenta Sono tutte finzioni letterarie Cecco Angiolieri è considerato un poeta maledetto: in vita viene multato più volte, esiliato e si riempie di debiti. La sua poesia è all'insegna della materialità ed esprime rabbia per il mondo, attraverso un linguaggio diretto, che scaturisce la risata. Con il suo canzoniere crea un personaggio, il Cecco fittizio, innamorato di Becchina S'i' fosse foco, arderei 'l mondo; s'i' fosse vento, lo tempesterei; s'i' fosse acqua, i' l'annegherei; s'i' fosse Dio, mandereil'en profondo; s'i' fosse papa, sare' allor giocondo, ché tutti cristiani imbrigherei; s'i' fosse 'mperator, sa' che farei? A tutti mozzarei lo capo a tondo. S'i' fosse morte, andarei da mio padre; s'i' fosse vita, fuggirei da lui: similemente farìa da mi' madre. S'i' fosse Cecco, com'i' sono e fui, torrei le donne giovani e leggiadre: e vecchie e laide lasserei altrui. Il sonetto è dominato dall'anafora, che sottolinea l'ipotesi assurda dell'autore. Presenta anche apocope e aferesi. Si...

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Con noi per un apprendimento più divertente

Impara dai migliori studenti con oltre 500.000 Contenuti!
Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!
Ottieni voti migliori senza sforzi!

Scarica l'applicazione

Didascalia alternativa:

basa sulle finzioni letterarie. Esprime odio per madre e padre e ricerca i beni materiali. Sono nominati anche papa e imperatore (le due autorità). Il paragone a fuoco, vento e acqua è iperbole. Il registro stilistico è basso

Italiano /

La poesia comico-realista

M

Mattia Torchio

6 Followers

 La poesia comico-realista
sabato 22 ottobre 2022
15:18
Riprende i temi del Dolce Stil Novo, rovesciandoli. Gli autori sono molto colti, per

Apri

Mappa sulla poesia comico-realista e Cecco Angiolieri

Contenuti simili

Know S’i fosse foco Cecco angiolieri  thumbnail

0

S’i fosse foco Cecco angiolieri

testo, parafrasi, analisi e commento del sonetto

Know Cecco Angiolieri: la vita, i componimenti S’ì fosse foco e  tre cose solamente m’enno in grado thumbnail

2

Cecco Angiolieri: la vita, i componimenti S’ì fosse foco e tre cose solamente m’enno in grado

Cecco Angiolieri: la vita, i componimenti S’ì fosse foco e TRE COSE SOLAMENTE M’ENNO IN GRADO

Know La poesia comico realistica  thumbnail

13

La poesia comico realistica

riassunto anche sulla storia di Cecco Angiolieri

Know La poesia comico- realistica  thumbnail

11

La poesia comico- realistica

breve schema della poesia comico realistica italiana

Know Poesia comica thumbnail

9

Poesia comica

Poesia comica: Poesia goliardica, Poesia popolare e giullaresca, Poesia comico-parodica

Know Cecco Angiolieri  thumbnail

25

Cecco Angiolieri

S’i’ fosse foco, arderei ‘l mondo

La poesia comico-realista sabato 22 ottobre 2022 15:18 Riprende i temi del Dolce Stil Novo, rovesciandoli. Gli autori sono molto colti, perché conoscono le poesie che ribaltano. Può essere anche definita parodia. non contesta la "poesia seria", anzi riconosce la sua superiorità. I poeti comici: ● Esaltano l'amore carnale (si tratta anche l'eros) • Sostituiscono alla donna nobile la prostituta ● Inseguono i piaceri materiali O Lamentano la necessità costante di denaro Rifuggono ogni spiritualità Si contraddistinguono per l'aggressione verbale violenta Sono tutte finzioni letterarie Cecco Angiolieri è considerato un poeta maledetto: in vita viene multato più volte, esiliato e si riempie di debiti. La sua poesia è all'insegna della materialità ed esprime rabbia per il mondo, attraverso un linguaggio diretto, che scaturisce la risata. Con il suo canzoniere crea un personaggio, il Cecco fittizio, innamorato di Becchina S'i' fosse foco, arderei 'l mondo; s'i' fosse vento, lo tempesterei; s'i' fosse acqua, i' l'annegherei; s'i' fosse Dio, mandereil'en profondo; s'i' fosse papa, sare' allor giocondo, ché tutti cristiani imbrigherei; s'i' fosse 'mperator, sa' che farei? A tutti mozzarei lo capo a tondo. S'i' fosse morte, andarei da mio padre; s'i' fosse vita, fuggirei da lui: similemente farìa da mi' madre. S'i' fosse Cecco, com'i' sono e fui, torrei le donne giovani e leggiadre: e vecchie e laide lasserei altrui. Il sonetto è dominato dall'anafora, che sottolinea l'ipotesi assurda dell'autore. Presenta anche apocope e aferesi. Si...

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Con noi per un apprendimento più divertente

Impara dai migliori studenti con oltre 500.000 Contenuti!
Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!
Ottieni voti migliori senza sforzi!

Scarica l'applicazione

Knowunity

La Scuola Resa Facile

Apri l'app

Didascalia alternativa:

basa sulle finzioni letterarie. Esprime odio per madre e padre e ricerca i beni materiali. Sono nominati anche papa e imperatore (le due autorità). Il paragone a fuoco, vento e acqua è iperbole. Il registro stilistico è basso