Italiano /

la Congiunzione

la Congiunzione

 LA CONGIUZIONE
CHE COS'É LA CONGIUZIONE
di
La congiunzione e la parte invariabile del discorso che ci permette
UNIRE PAROLE E FRASI, sistem

la Congiunzione

user profile picture

RA study

158 Followers

37

Condividi

Salva

.

 

1ªm/2ªm

Appunto

LA CONGIUZIONE CHE COS'É LA CONGIUZIONE di La congiunzione e la parte invariabile del discorso che ci permette UNIRE PAROLE E FRASI, sistemandole secondo un preciso ordine del discorso: La parola E collega due aggettivi L'aula e' ampia E luminosa. Marco E Stefano sono stati premiati. La parola E collega due nomi La parola E collega due verbi Il bambino corre E salta. La congiunzione, secondo la FORMA, si distinguono in: SEMPLICI PERCHE', SE, MA SE vuoi, esco con te. In base alla FUNZIONE di collegamento che svolgono, si distinguono in: copulative E, ANCHE, NE', NEPPURE avversative MA, PERO', TUTTAVIA disgiuntive O, OPPURE, ALTRIMENTI esplicative CIOE', INFATTI, OSSIA conclusive QUINDI, PERCIO', DUNQUE correlative E... E, O... O, SIA... SIA COMPOSTE AFFINCHE', EPPURE, SICCOME SICCOME fa freddo, resto in casa. COORDINATI dichiarative CHE, COME finali AFFINCHE', PERCHE' causali POICHE, DAL MOMENTO CHE LOCUZIONE CONGIUNTIVITE DAL MOMENTO CHE, ANCHE SE ANCHE SE non vuoi, lo faccio. consecutive COSI... CHE, A TAL PUNTO... CHE concessive SEBBENE, NONOSTANTE temporali QUANDO, MENTRE, DOPO CHE SUBORDINATI condizionali SE, PURCHE', NEL CASO CHE modali COME, QUASI, IN MODO CHE comparative cosi... che, tanto... che interrogative SE, QUANDO, PERCHE' eccettuative FUORCHE', TRANNE CHE esclusive SENZA, SENZA CHE avversative MENTRE, LADDOVE, QUANDO limitative PER QUANTO, PER QUELLO CHE

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Con noi per un apprendimento più divertente

Impara dai migliori studenti con oltre 500.000 Contenuti!
Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!
Ottieni voti migliori senza sforzi!

Scarica l'applicazione

Italiano /

la Congiunzione

user profile picture

RA study

158 Followers

 LA CONGIUZIONE
CHE COS'É LA CONGIUZIONE
di
La congiunzione e la parte invariabile del discorso che ci permette
UNIRE PAROLE E FRASI, sistem

Apri

.

Contenuti simili
Know L'analisi del Periodo  thumbnail

32

544

L'analisi del Periodo

Proposizione principale, coordinata e subordinata (solo Sostantive e relative) Spero possa esservi di aiuto🫶🏻 BUONO STUDIO📚🤍

Know analisi del periodo thumbnail

29

782

analisi del periodo

come fare analisi del periodo

Know Analisi del periodo thumbnail

61

766

Analisi del periodo

Appunti di grammatica: la coordinazione e subordinazione

Know proposizioni subordinate thumbnail

75

1038

proposizioni subordinate

tipo, forma, esempi

Know Subordinate circostanziali thumbnail

5

72

Subordinate circostanziali

definizione e tipologie

Know Analisi del periodo thumbnail

152

1810

Analisi del periodo

sintesi sull'analisi del periodo (coordinate e subordinate)

LA CONGIUZIONE CHE COS'É LA CONGIUZIONE di La congiunzione e la parte invariabile del discorso che ci permette UNIRE PAROLE E FRASI, sistemandole secondo un preciso ordine del discorso: La parola E collega due aggettivi L'aula e' ampia E luminosa. Marco E Stefano sono stati premiati. La parola E collega due nomi La parola E collega due verbi Il bambino corre E salta. La congiunzione, secondo la FORMA, si distinguono in: SEMPLICI PERCHE', SE, MA SE vuoi, esco con te. In base alla FUNZIONE di collegamento che svolgono, si distinguono in: copulative E, ANCHE, NE', NEPPURE avversative MA, PERO', TUTTAVIA disgiuntive O, OPPURE, ALTRIMENTI esplicative CIOE', INFATTI, OSSIA conclusive QUINDI, PERCIO', DUNQUE correlative E... E, O... O, SIA... SIA COMPOSTE AFFINCHE', EPPURE, SICCOME SICCOME fa freddo, resto in casa. COORDINATI dichiarative CHE, COME finali AFFINCHE', PERCHE' causali POICHE, DAL MOMENTO CHE LOCUZIONE CONGIUNTIVITE DAL MOMENTO CHE, ANCHE SE ANCHE SE non vuoi, lo faccio. consecutive COSI... CHE, A TAL PUNTO... CHE concessive SEBBENE, NONOSTANTE temporali QUANDO, MENTRE, DOPO CHE SUBORDINATI condizionali SE, PURCHE', NEL CASO CHE modali COME, QUASI, IN MODO CHE comparative cosi... che, tanto... che interrogative SE, QUANDO, PERCHE' eccettuative FUORCHE', TRANNE CHE esclusive SENZA, SENZA CHE avversative MENTRE, LADDOVE, QUANDO limitative PER QUANTO, PER QUELLO CHE

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Con noi per un apprendimento più divertente

Impara dai migliori studenti con oltre 500.000 Contenuti!
Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!
Ottieni voti migliori senza sforzi!

Scarica l'applicazione

Knowunity

La Scuola Resa Facile

Aprire l'app