Knowunity
La Scuola Resa Facile
Italiano /
Italo Calvino RIASSUNTO
Appunti_knowunity
411 Followers
Condividi
Salva
12
2ªm/3ªm/5ªl
Appunto
Italo Calvino riassunto
ITALIANO Italo Calvino Italo Calvino nacque nel 1923 a Santiago de Las Vegas a Cuba, dove i genitori risiedevano e svolgevano la professione di agrotecnici. Quando a soli tre anni la famiglia torna in Italia, a Sanremo,dove Calvino frequenterà il liceo classico. Nel 1944 partecipa alla guerra partigiana, esperienza che lascerà traccia nelle sue prime opere. Nel dopoguerra inizia a militare nel Partito Comunista Italiano e si iscrive alla Facoltà di Lettere a Torino, città in cui si trasferisce. Intanto inizia a pubblicare qualche racconto in rivista e a collaborare con la casa editrice Einaudi e con la quale pubblica nel 1947 il suo primo romanzo, il sentiero dei nidi di ragno. Nel 1952 pubblica Il visconte dimezzato, Il barone rampante e il cavaliere inesistente che forma la trilogia dei Nostri Antenati. Nel 1962 conosce la traduttrice Argentina Esther Singer che due anni più tardi diventerà sua moglie. Nel 1965 pubblica le Cosmicomiche e più tardi dello stesso genere Ti con zero; inoltre pubblica le Fiabe italiane e romanzi per ragazzi. Alla fine degli anni sessanta si trasferisce a Parigi, dove inizia a frequentare il gruppo di scrittori dell'Oulipo. Tra i successivi lavori spiccano: il castello dei destini incrociati, le città invisibili, se una notte d'inverno un viaggiatore. Calvino muore nel 1985. Italo Calvino esordisce come autore di guerra raccontando l'esperienza della Resistenza,...
Scarica l'applicazione
Inoltre Calvino scrive molti articoli in cui descrive l'Italia del dopoguerra e del boom economico. *Che cos'è il Neorealismo? Il Neorealismo è una corrente letteraria che si sviluppa in Italia tra gli anni 20 e 30. Gli intellettuali neorealisti sviluppano posizioni antifasciste e democratiche. * Che cos'è il sentiero dei nidi di ragno? E' un romanzo neorealista che affronta il tema della Resistenza vista attraverso gli occhi di un bambino. * Una frase celebre è: tutti abbiamo una ferita segreta per riscattare la quale combattiamo.
Italiano /
Italo Calvino RIASSUNTO
Appunti_knowunity •
Seguire
411 Followers
Italo Calvino riassunto
1
sentiero dei nidi di ragno
6
5ªl
4
Eugenio montale
1
5ªl
Il sentiero dei nidi di ragno - analisi del testo
42
1ªl
4
Il neorealismo
7
5ªl
ITALIANO Italo Calvino Italo Calvino nacque nel 1923 a Santiago de Las Vegas a Cuba, dove i genitori risiedevano e svolgevano la professione di agrotecnici. Quando a soli tre anni la famiglia torna in Italia, a Sanremo,dove Calvino frequenterà il liceo classico. Nel 1944 partecipa alla guerra partigiana, esperienza che lascerà traccia nelle sue prime opere. Nel dopoguerra inizia a militare nel Partito Comunista Italiano e si iscrive alla Facoltà di Lettere a Torino, città in cui si trasferisce. Intanto inizia a pubblicare qualche racconto in rivista e a collaborare con la casa editrice Einaudi e con la quale pubblica nel 1947 il suo primo romanzo, il sentiero dei nidi di ragno. Nel 1952 pubblica Il visconte dimezzato, Il barone rampante e il cavaliere inesistente che forma la trilogia dei Nostri Antenati. Nel 1962 conosce la traduttrice Argentina Esther Singer che due anni più tardi diventerà sua moglie. Nel 1965 pubblica le Cosmicomiche e più tardi dello stesso genere Ti con zero; inoltre pubblica le Fiabe italiane e romanzi per ragazzi. Alla fine degli anni sessanta si trasferisce a Parigi, dove inizia a frequentare il gruppo di scrittori dell'Oulipo. Tra i successivi lavori spiccano: il castello dei destini incrociati, le città invisibili, se una notte d'inverno un viaggiatore. Calvino muore nel 1985. Italo Calvino esordisce come autore di guerra raccontando l'esperienza della Resistenza,...
Scarica l'applicazione
Knowunity
La Scuola Resa Facile
Inoltre Calvino scrive molti articoli in cui descrive l'Italia del dopoguerra e del boom economico. *Che cos'è il Neorealismo? Il Neorealismo è una corrente letteraria che si sviluppa in Italia tra gli anni 20 e 30. Gli intellettuali neorealisti sviluppano posizioni antifasciste e democratiche. * Che cos'è il sentiero dei nidi di ragno? E' un romanzo neorealista che affronta il tema della Resistenza vista attraverso gli occhi di un bambino. * Una frase celebre è: tutti abbiamo una ferita segreta per riscattare la quale combattiamo.