Knowunity
La Scuola Resa Facile
Italiano /
IL SI PASSIVANTE, RIFLESSIVO, IMPERSONALE E CON I VERBI INTRANSITIVI PRONOMINALI
Giulia 08
322 Follower
69
Condividi
Salva
Schema riassuntivo di libro e appunti dei diversi comportamenti del si in grammatica. Se ti va seguimi e lascia like💕
1ªl
Sintesi
SI PASSIVANTE > Si usa la particella pronominale si aua 3ª singolare o plurale. per sostituireo usiamo la forma passiva ↓ es. Si mangia il pandoro → Viene mangiato il pandoro... forma, rara =(per pubblicità) -> il si posto alla fine della parola -> affittasi ---> SE quamdo c'è la particella ne. SI RIFLESSIVO - Solo i verbi transitivi possono avere formanflessiva. FORMA RIFLESSIVA => 1 propria = quando l'azione ricade sul soggetto direttamente: es. Si Pava. (lava se stesso) lava lemany) ricade sul 2 apparente, indirettamente, per esempio auraverso un comp. di term.: es. Si lava le mani (a se stesso. = c'e' l'oggetto logico - che in realtà e`il soggetto grammaticale. 3) reciproca, = gedura in modo reciproco. il riflessivo reciproco si usa solo aua 1 ª 2 ª 3ª plurace. quando l'azione e contemporaneamente compiuta e. : es. Ci salutiamo. (To ti spectatori) e SI IMPERSONALE non può essere reso al plurate. es. In questa città Si vive male → l'oggetto non e' espresso e neanche il soggetto. * Quando il verbo en flessivo o intransitivo pronominate il si impersonale >CL. SI E I VERBI INTRANSITIVIPRONOMINALI solo intransitivi pronominali contengono neua loro forma una particeua pronominale che è parte integrante del verbo e non ha valore riflessivo. Si può rendere impersonale qualsiasi verbo senza le complemento oggetto espresso, facendo precedere la 30 persona singolare...
Scarica l'applicazione
dalsi (→ indica cost un soggetto generico. es. Marta si addormenta moito tardi. → non è`n flessivo. significato diventa addormentata. <- VERBI che possono diventare intransitivi pronominali variando leggermente il significato: Il gallo suegua il contadino all'alba s transitivo D contadino Si sueglia all'alba intransitivo pronominale.
Italiano /
IL SI PASSIVANTE, RIFLESSIVO, IMPERSONALE E CON I VERBI INTRANSITIVI PRONOMINALI
Giulia 08
322 Follower
Schema riassuntivo di libro e appunti dei diversi comportamenti del si in grammatica. Se ti va seguimi e lascia like💕
0
mappa per studiare sui verbi riflessivi
48
Si passivante, si impersonale, si riflessivo, verbi intransitivi pronominali
34
verbi transitivi, transitivi, passivi, attivi, personali, impersonali e riflessivi
191
mappa concettuale rappresentante le forme, i generi, le funzioni, le voci verbali, i tempi, i modi e i rapporti temporali del VERBO ITALIANO.
13
frase minima: e i suoi argomenti predicato: nominale e verbale, attivo, passivo e riflessivo soggetto: partitivo, sottinteso, impersonale
17
Schema tipologie di verbi della lingua italiana
SI PASSIVANTE > Si usa la particella pronominale si aua 3ª singolare o plurale. per sostituireo usiamo la forma passiva ↓ es. Si mangia il pandoro → Viene mangiato il pandoro... forma, rara =(per pubblicità) -> il si posto alla fine della parola -> affittasi ---> SE quamdo c'è la particella ne. SI RIFLESSIVO - Solo i verbi transitivi possono avere formanflessiva. FORMA RIFLESSIVA => 1 propria = quando l'azione ricade sul soggetto direttamente: es. Si Pava. (lava se stesso) lava lemany) ricade sul 2 apparente, indirettamente, per esempio auraverso un comp. di term.: es. Si lava le mani (a se stesso. = c'e' l'oggetto logico - che in realtà e`il soggetto grammaticale. 3) reciproca, = gedura in modo reciproco. il riflessivo reciproco si usa solo aua 1 ª 2 ª 3ª plurace. quando l'azione e contemporaneamente compiuta e. : es. Ci salutiamo. (To ti spectatori) e SI IMPERSONALE non può essere reso al plurate. es. In questa città Si vive male → l'oggetto non e' espresso e neanche il soggetto. * Quando il verbo en flessivo o intransitivo pronominate il si impersonale >CL. SI E I VERBI INTRANSITIVIPRONOMINALI solo intransitivi pronominali contengono neua loro forma una particeua pronominale che è parte integrante del verbo e non ha valore riflessivo. Si può rendere impersonale qualsiasi verbo senza le complemento oggetto espresso, facendo precedere la 30 persona singolare...
Scarica l'applicazione
Knowunity
La Scuola Resa Facile
dalsi (→ indica cost un soggetto generico. es. Marta si addormenta moito tardi. → non è`n flessivo. significato diventa addormentata. <- VERBI che possono diventare intransitivi pronominali variando leggermente il significato: Il gallo suegua il contadino all'alba s transitivo D contadino Si sueglia all'alba intransitivo pronominale.