Knowunity
La Scuola Resa Facile
Italiano /
il periodo
Alessio
48 Follower
37
Condividi
Salva
il periodo, le proposizioni e congiunzioni coordinate
3ªm
Mappa concettuale
Il periodo unitá ampia dotata di un senso compiuto ↓ Formata da ↓ proposizione + con predicato proposizione + con predicato Può reggere altre proposizioni la proposizione principale. ✓ ↓ Questa proposizione si definisce: congiunzione coordinante non è introdotta da preposizioni congiunzione subordinante proposizione con predicato ha verbi di modo finito Principale Quando è la frase portante del periodo Indipendente quando è la frase autonoma del periodo Reggente Perché "regge” altre proposizioni è autonoma per significato →Luigi disegna e Luca colora sono in ansia per l'interrogazione Scanned with CamScanner Informative o enunciative: -affermative -enunciative Proposizioni indipendenti Interrogative ESClamative Volitive Ottative -affermazione -giudizio -opinione Tempi verbali: -indicativo -condizionale Esprimono una domanda diretta POSSONO essere: -reali (risposta non scontata) -retoriche (scontate -semplici (una sola domanda) -disgiuntive (propongono un'alternativa) Esprimono un sentimento -ordini (imperative) -esortazioni (esortative -concessioni (concessive) Tempi verbali: -Imperativo -congiuntivo presente -Infinito presente Esprimono un desiderio Scanned with CamScanner Tipi di proposizione coordinata ed elementi che la introducono copulative -e -né -Anche -neanche Avversative -ma -però Disgiuntive -tuttavia -anzi -O -oppure conclusive -quindi -perciò -dunque -allora Tipi di coordinazione correlative congiunzioni: -inoltre -altrimenti -Chi...chi... -ora...ora... Dichiarative o esplicative -Cioè -infatti -Ossia -difatti -bensì -O...O -né... né -Sia...Sia -non solo...ma anche Pronomi e avverbi: -prima...dopo... Esempi AeB A però B AOB A, quindi B A, infatti (Cioè) B -OAOB -Sia A Sia B - né A né B Scanned with CamScanner
Scarica l'applicazione
Italiano /
il periodo
Alessio
48 Follower
il periodo, le proposizioni e congiunzioni coordinate
89
come fare analisi del periodo
78
mappa completa sull’analisi del periodo (PRINCIPALE/SUBORDINATA/COORDINATA)
19
Analisi del periodo schema italiano
13
subordinate soggettive,oggettive, dichiarative e interrogative indirette e coordinate
21
Tutte le preposizioni coordinate italiane, la congiunzione da cui è introdotta e gli esempi
4
Inferno della divina commedia: antinferno, alto inferno, medio inferno, basso inferno
Il periodo unitá ampia dotata di un senso compiuto ↓ Formata da ↓ proposizione + con predicato proposizione + con predicato Può reggere altre proposizioni la proposizione principale. ✓ ↓ Questa proposizione si definisce: congiunzione coordinante non è introdotta da preposizioni congiunzione subordinante proposizione con predicato ha verbi di modo finito Principale Quando è la frase portante del periodo Indipendente quando è la frase autonoma del periodo Reggente Perché "regge” altre proposizioni è autonoma per significato →Luigi disegna e Luca colora sono in ansia per l'interrogazione Scanned with CamScanner Informative o enunciative: -affermative -enunciative Proposizioni indipendenti Interrogative ESClamative Volitive Ottative -affermazione -giudizio -opinione Tempi verbali: -indicativo -condizionale Esprimono una domanda diretta POSSONO essere: -reali (risposta non scontata) -retoriche (scontate -semplici (una sola domanda) -disgiuntive (propongono un'alternativa) Esprimono un sentimento -ordini (imperative) -esortazioni (esortative -concessioni (concessive) Tempi verbali: -Imperativo -congiuntivo presente -Infinito presente Esprimono un desiderio Scanned with CamScanner Tipi di proposizione coordinata ed elementi che la introducono copulative -e -né -Anche -neanche Avversative -ma -però Disgiuntive -tuttavia -anzi -O -oppure conclusive -quindi -perciò -dunque -allora Tipi di coordinazione correlative congiunzioni: -inoltre -altrimenti -Chi...chi... -ora...ora... Dichiarative o esplicative -Cioè -infatti -Ossia -difatti -bensì -O...O -né... né -Sia...Sia -non solo...ma anche Pronomi e avverbi: -prima...dopo... Esempi AeB A però B AOB A, quindi B A, infatti (Cioè) B -OAOB -Sia A Sia B - né A né B Scanned with CamScanner
Scarica l'applicazione
Knowunity
La Scuola Resa Facile