Apri l'app

Materie

Scopri la Letteratura Medievale: Autori, Opere e Lingua Italiana

57

1

Il medioevo letterario

1073

2 lug 2025

3 pagine

Scopri la Letteratura Medievale: Autori, Opere e Lingua Italiana

user profile picture

mati.barbero

@matildebarbero_mipm

The medieval period in Italian literature spans from the fall... Mostra di più

• K Fredincm
IL MEDIO ENO SI ARTICOLA IN 2 PERIONI:
•ALTO MEDIOEVO DAL 476 D.C. AL 1000
BACSO MEDIOEVO DAL 1000 AL 1492 0.c..
ILUMINISTI=
PU

Linguistic and Literary Developments in the Middle Ages

The linguistic landscape of the Middle Ages underwent significant changes, particularly after the fall of the Western Roman Empire in 476 AD. Latin, which had been the dominant language, evolved in different ways:

  1. Written Latin remained relatively unchanged and resistant to modifications from foreign populations.
  2. Spoken Latin, however, underwent modifications and developed into various vernacular languages.

Highlight: The evolution of spoken Latin gave rise to the Romance languages, also known as Neo-Latin languages.

The Lingue romanze or Romance languages that emerged from this process include Italian, French, Spanish, Portuguese, Romanian, Provençal, Catalan, and Ladin. This linguistic diversification played a crucial role in the development of medieval literature.

Example: The first document written in French dates back to 842 AD and is known as the Oaths of Strasbourg, a pact between sovereigns Charles the Bald and Louis the German.

For Italian literature, the earliest known document written in vernacular Italian is the Veronese Riddle, dating to the 8th or 9th century. This was followed by the Placito di Capua in 960 AD, which is considered the second document written in vernacular Italian.

Vocabulary: Vernacular - The native language or dialect of a specific country or region, as opposed to a literary, cultured, or foreign language.

Literary developments during this period saw the emergence of various genres:

  1. Religious poetry
  2. Prose works, including geographical texts and entertaining stories
  3. Amorous and goliardic poetry, which often included humorous elements

These early literary works laid the foundation for the rich tradition of Letteratura medievale opere that would flourish in the following centuries.

• K Fredincm
IL MEDIO ENO SI ARTICOLA IN 2 PERIONI:
•ALTO MEDIOEVO DAL 476 D.C. AL 1000
BACSO MEDIOEVO DAL 1000 AL 1492 0.c..
ILUMINISTI=
PU

Literary Genres and Movements in 13th Century Italy

The 13th century in Italy saw the development of four major literary genres, marking the Origini della letteratura italiana PDF:

  1. Religious Literature: This genre was exemplified by the works of St. Francis of Assisi and Jacopone da Todi. Their writings often took the form of hymns of thanksgiving for God's creation.
  2. The Sicilian School: This poetic movement flourished under the patronage of Frederick II's court in Sicily.
  3. The Siculo-Tuscan Poets: These poets bridged the gap between the Sicilian School and the later Dolce Stil Novo.
  4. The Dolce Stil Novo: This "sweet new style" was pioneered by poets such as Dante Alighieri, Guido Cavalcanti, and Guido Guinizzelli.

Definition: Dolce Stil Novo was a literary movement that emphasized the spiritual and intellectual side of love, often depicting the beloved as an angelic figure.

In the Dolce Stil Novo, the figure of the woman was exalted and often referred to as "donna angelo" ladyangellady angel, whose role was to save man from sin. This idealization of women in poetry represented a significant development in medieval Italian literature.

Parallel to these developments, chivalric lyric poetry also gained popularity. This genre focused on the figure of the knight as the main protagonist.

Highlight: The ideal knight in chivalric poetry was expected to be loyal to his lord, merciful to his enemies, and never cowardly.

The chivalric genre drew inspiration from French literature, which had developed two main linguistic traditions:

  1. Langue d'oc: Used in southern France, this was the language of Provençal lyric poetry, which placed great importance on the portrayal of women.
  2. Langue d'oïl: Used in northern France, this language gave rise to the romances of the Arthurian cycle and the Carolingian cycle, inspired by the legends of King Arthur and Charlemagne respectively.

These various genres and movements collectively formed the rich tapestry of Letteratura medievale autori and laid the groundwork for the future development of Italian literature.

• K Fredincm
IL MEDIO ENO SI ARTICOLA IN 2 PERIONI:
•ALTO MEDIOEVO DAL 476 D.C. AL 1000
BACSO MEDIOEVO DAL 1000 AL 1492 0.c..
ILUMINISTI=
PU

The Middle Ages and Its Periods

The Middle Ages, or Letteratura medievale italiana, is divided into two main periods: the Alto e Basso Medioevo schema. The Early Middle Ages AltoMedioevoAlto Medioevo lasted from 476 AD to 1000 AD, while the Late Middle Ages BassoMedioevoBasso Medioevo spanned from 1000 AD to 1492 AD. This period was viewed differently by various historical movements, with Enlightenment thinkers considering it a negative era of regression, while Romantics appreciated it for the emphasis on emotions and sentiments.

Definition: The Middle Ages, or Medieval period, refers to the historical era between the fall of the Western Roman Empire and the beginning of the Renaissance or the Age of Discovery.

Medieval civilization sought to strike a balance between various aspects of life, including reason and faith GodGod, body and soul, heaven and earth, and work and God. This period saw significant political and social changes, including the end of the Western Roman Empire and the subsequent barbarian invasions.

Highlight: The Early Middle Ages witnessed the creation of the Holy Roman Empire by Charlemagne, who also developed the feudal system.

The feudal system was characterized by a closed society where land was controlled by feudal lords and passed down to their heirs. This system allowed for self-sufficiency within each feudal domain, with limited trade between different areas.

Vocabulary: Feudal system - A social and political structure where nobles held lands from the Crown in exchange for military service, and vassals were in turn tenants of the nobles.

During this period, power was contested between the Pope spiritualpowerspiritual power and the Emperor temporalpowertemporal power, which together formed the universal power. The economic situation remained difficult until around the year 1000, after which a renaissance occurred.



Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Italiano

1073

2 lug 2025

3 pagine

Scopri la Letteratura Medievale: Autori, Opere e Lingua Italiana

user profile picture

mati.barbero

@matildebarbero_mipm

The medieval period in Italian literature spans from the fall of the Western Roman Empire to the discovery of America, divided into the Early and Late Middle Ages. This era saw the transition from Latin to vernacular languages, the birth... Mostra di più

• K Fredincm
IL MEDIO ENO SI ARTICOLA IN 2 PERIONI:
•ALTO MEDIOEVO DAL 476 D.C. AL 1000
BACSO MEDIOEVO DAL 1000 AL 1492 0.c..
ILUMINISTI=
PU

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Linguistic and Literary Developments in the Middle Ages

The linguistic landscape of the Middle Ages underwent significant changes, particularly after the fall of the Western Roman Empire in 476 AD. Latin, which had been the dominant language, evolved in different ways:

  1. Written Latin remained relatively unchanged and resistant to modifications from foreign populations.
  2. Spoken Latin, however, underwent modifications and developed into various vernacular languages.

Highlight: The evolution of spoken Latin gave rise to the Romance languages, also known as Neo-Latin languages.

The Lingue romanze or Romance languages that emerged from this process include Italian, French, Spanish, Portuguese, Romanian, Provençal, Catalan, and Ladin. This linguistic diversification played a crucial role in the development of medieval literature.

Example: The first document written in French dates back to 842 AD and is known as the Oaths of Strasbourg, a pact between sovereigns Charles the Bald and Louis the German.

For Italian literature, the earliest known document written in vernacular Italian is the Veronese Riddle, dating to the 8th or 9th century. This was followed by the Placito di Capua in 960 AD, which is considered the second document written in vernacular Italian.

Vocabulary: Vernacular - The native language or dialect of a specific country or region, as opposed to a literary, cultured, or foreign language.

Literary developments during this period saw the emergence of various genres:

  1. Religious poetry
  2. Prose works, including geographical texts and entertaining stories
  3. Amorous and goliardic poetry, which often included humorous elements

These early literary works laid the foundation for the rich tradition of Letteratura medievale opere that would flourish in the following centuries.

• K Fredincm
IL MEDIO ENO SI ARTICOLA IN 2 PERIONI:
•ALTO MEDIOEVO DAL 476 D.C. AL 1000
BACSO MEDIOEVO DAL 1000 AL 1492 0.c..
ILUMINISTI=
PU

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Literary Genres and Movements in 13th Century Italy

The 13th century in Italy saw the development of four major literary genres, marking the Origini della letteratura italiana PDF:

  1. Religious Literature: This genre was exemplified by the works of St. Francis of Assisi and Jacopone da Todi. Their writings often took the form of hymns of thanksgiving for God's creation.
  2. The Sicilian School: This poetic movement flourished under the patronage of Frederick II's court in Sicily.
  3. The Siculo-Tuscan Poets: These poets bridged the gap between the Sicilian School and the later Dolce Stil Novo.
  4. The Dolce Stil Novo: This "sweet new style" was pioneered by poets such as Dante Alighieri, Guido Cavalcanti, and Guido Guinizzelli.

Definition: Dolce Stil Novo was a literary movement that emphasized the spiritual and intellectual side of love, often depicting the beloved as an angelic figure.

In the Dolce Stil Novo, the figure of the woman was exalted and often referred to as "donna angelo" ladyangellady angel, whose role was to save man from sin. This idealization of women in poetry represented a significant development in medieval Italian literature.

Parallel to these developments, chivalric lyric poetry also gained popularity. This genre focused on the figure of the knight as the main protagonist.

Highlight: The ideal knight in chivalric poetry was expected to be loyal to his lord, merciful to his enemies, and never cowardly.

The chivalric genre drew inspiration from French literature, which had developed two main linguistic traditions:

  1. Langue d'oc: Used in southern France, this was the language of Provençal lyric poetry, which placed great importance on the portrayal of women.
  2. Langue d'oïl: Used in northern France, this language gave rise to the romances of the Arthurian cycle and the Carolingian cycle, inspired by the legends of King Arthur and Charlemagne respectively.

These various genres and movements collectively formed the rich tapestry of Letteratura medievale autori and laid the groundwork for the future development of Italian literature.

• K Fredincm
IL MEDIO ENO SI ARTICOLA IN 2 PERIONI:
•ALTO MEDIOEVO DAL 476 D.C. AL 1000
BACSO MEDIOEVO DAL 1000 AL 1492 0.c..
ILUMINISTI=
PU

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

The Middle Ages and Its Periods

The Middle Ages, or Letteratura medievale italiana, is divided into two main periods: the Alto e Basso Medioevo schema. The Early Middle Ages AltoMedioevoAlto Medioevo lasted from 476 AD to 1000 AD, while the Late Middle Ages BassoMedioevoBasso Medioevo spanned from 1000 AD to 1492 AD. This period was viewed differently by various historical movements, with Enlightenment thinkers considering it a negative era of regression, while Romantics appreciated it for the emphasis on emotions and sentiments.

Definition: The Middle Ages, or Medieval period, refers to the historical era between the fall of the Western Roman Empire and the beginning of the Renaissance or the Age of Discovery.

Medieval civilization sought to strike a balance between various aspects of life, including reason and faith GodGod, body and soul, heaven and earth, and work and God. This period saw significant political and social changes, including the end of the Western Roman Empire and the subsequent barbarian invasions.

Highlight: The Early Middle Ages witnessed the creation of the Holy Roman Empire by Charlemagne, who also developed the feudal system.

The feudal system was characterized by a closed society where land was controlled by feudal lords and passed down to their heirs. This system allowed for self-sufficiency within each feudal domain, with limited trade between different areas.

Vocabulary: Feudal system - A social and political structure where nobles held lands from the Crown in exchange for military service, and vassals were in turn tenants of the nobles.

During this period, power was contested between the Pope spiritualpowerspiritual power and the Emperor temporalpowertemporal power, which together formed the universal power. The economic situation remained difficult until around the year 1000, after which a renaissance occurred.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS