Il Manierismo e la Controriforma segnano un periodo di profonda trasformazione religiosa e culturale nell'Italia del '500.
β’ La dominazione spagnola in Italia sintesi evidenzia un periodo di forte controllo territoriale e fiscale
β’ Il Manierismo letteratura caratteristiche si sviluppa come risposta alla crisi del Rinascimento
β’ Le 95 tesi di Lutero riassunto breve rappresentano il punto di rottura con la Chiesa cattolica
β’ La Controriforma rafforza il controllo ecclesiastico sulla cultura e la societΓ
β’ Torquato Tasso e il Manierismo riflettono le inquietudini dell'epoca