Apri l'app

Materie

186

27 ott 2022

3 pagine

Guida ai Testi Narrativi e Relative Strutture

user profile picture

Mery♡

@ilovemyself_schq

Il testo narrativoè un elemento fondamentale nello studio della... Mostra di più

"tessuto"
insieme di parole
con Significato
Testo
4-Spanning
5. Finale
Scritto
orale
1. Situazione iniziale
2. Esardio
3. Sviluppo
genen 1.

Il Testo Narrativo: Struttura e Generi

Il testo narrativo è un insieme di parole scritte o orali che formano un "tessuto" con significato. La sua struttura fondamentale si compone di:

  1. Situazione iniziale
  2. Esordio
  3. Sviluppo
  4. Spannung momentoditensionemomento di tensione
  5. Finale

All'interno di un testo narrativo possiamo trovare diverse sequenze:

  • Sequenze narrative raccontanoeventiraccontano eventi
  • Sequenze descrittive presentanoluoghi,persone,oggettipresentano luoghi, persone, oggetti
  • Dialoghi riportanoconversazioniriportano conversazioni
  • Sequenze riflessive esprimonopensieriesprimono pensieri

I generi del testo narrativo sono numerosi:

  • Fantastico
  • Descrittivo
  • Narrativo classico
  • D'avventura
  • Fiabe/favole
  • Poesia
  • Horror
  • Giallo
  • Rosa sentimentalesentimentale
  • Dramma
  • Regolativo
  • Teatrale
  • D'appendice
  • Argomentativo

Concetto Chiave La struttura del testo narrativo segue uno schema ben preciso che parte dalla situazione iniziale e si sviluppa fino al finale, passando per momenti di tensione. Questa è la base per scrivere un testo narrativo efficace.

"tessuto"
insieme di parole
con Significato
Testo
4-Spanning
5. Finale
Scritto
orale
1. Situazione iniziale
2. Esardio
3. Sviluppo
genen 1.

Caratteristiche del Testo e la sua Scrittura

Il testo può essere sia orale che scritto e si presenta in diversi generi:

Generi principali:

  • Fantastico
  • Rosa
  • Storico-realistico
  • Horror
  • Avventura
  • Di formazione
  • Biografia e autobiografia

Tipologie testuali:

  1. Descrittivo
  2. Poetico
  3. Narrativo
  4. Teatrale tragediaecommediatragedia e commedia
  5. Argomentativo
  6. D'appendice

Le sequenze che compongono un testo possono essere:

  • Riflessive pensieripensieri
  • Narrative eventieventi
  • Dialogiche discorsidiscorsi
  • Descrittive caratterizzatedaaggettivicaratterizzate da aggettivi

Come scrivere un testo narrativo:

  1. Situazione iniziale contestocontesto
  2. Esordio la"scintilla"cheavvialastoriala "scintilla" che avvia la storia
  3. Sviluppo levicendele vicende
  4. Spannung momentodimassimatensionemomento di massima tensione
  5. Finale conclusioneconclusione

Esempio Pratico Quando scriviamo un testo narrativo, possiamo immaginarlo come un viaggio: la situazione iniziale è il punto di partenza, l'esordio è l'inizio del viaggio, lo sviluppo rappresenta il percorso con i suoi ostacoli, la spannung è il momento più difficile o emozionante, e il finale è la destinazione.

"tessuto"
insieme di parole
con Significato
Testo
4-Spanning
5. Finale
Scritto
orale
1. Situazione iniziale
2. Esardio
3. Sviluppo
genen 1.

Struttura Temporale e Organizzazione del Testo

Nel testo narrativo, la gestione del tempo è fondamentale e può presentarsi in diverse forme:

  • Analessi: flashback o ripasso di un evento del passato
  • Prolessi: anticipazione di un evento del futuro

La narrazione può seguire due strutture principali:

  1. Fabula: ordine cronologico degli eventi comesonorealmenteaccaduticome sono realmente accaduti
  2. Intreccio: ordine in cui gli eventi vengono presentati nella narrazione

La successione logico-temporale è essenziale per dare coerenza al testo narrativo, collegando eventi, parole e pensieri in una struttura comprensibile.

Quando si analizza un testo narrativo è importante identificare:

  • Come sono organizzati gli eventi temporalmente
  • Come vengono presentati i pensieri dei personaggi
  • Come si sviluppa la trama attraverso l'intreccio

Importante da Ricordare La differenza tra fabula e intreccio è fondamentale per comprendere la struttura di un testo narrativo svolto. La fabula segue l'ordine naturale degli eventi, mentre l'intreccio può alterare questo ordine per creare effetti narrativi come suspense o sorpresa.



Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Italiano

186

27 ott 2022

3 pagine

Guida ai Testi Narrativi e Relative Strutture

user profile picture

Mery♡

@ilovemyself_schq

Il testo narrativoè un elemento fondamentale nello studio della lingua italiana, rappresentando una delle forme di espressione più ricche e versatili. Questa forma testuale ci permette di raccontare storie, eventi e situazioni attraverso una struttura ben definita. Comprendere le... Mostra di più

"tessuto"
insieme di parole
con Significato
Testo
4-Spanning
5. Finale
Scritto
orale
1. Situazione iniziale
2. Esardio
3. Sviluppo
genen 1.

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Testo Narrativo: Struttura e Generi

Il testo narrativo è un insieme di parole scritte o orali che formano un "tessuto" con significato. La sua struttura fondamentale si compone di:

  1. Situazione iniziale
  2. Esordio
  3. Sviluppo
  4. Spannung momentoditensionemomento di tensione
  5. Finale

All'interno di un testo narrativo possiamo trovare diverse sequenze:

  • Sequenze narrative raccontanoeventiraccontano eventi
  • Sequenze descrittive presentanoluoghi,persone,oggettipresentano luoghi, persone, oggetti
  • Dialoghi riportanoconversazioniriportano conversazioni
  • Sequenze riflessive esprimonopensieriesprimono pensieri

I generi del testo narrativo sono numerosi:

  • Fantastico
  • Descrittivo
  • Narrativo classico
  • D'avventura
  • Fiabe/favole
  • Poesia
  • Horror
  • Giallo
  • Rosa sentimentalesentimentale
  • Dramma
  • Regolativo
  • Teatrale
  • D'appendice
  • Argomentativo

Concetto Chiave La struttura del testo narrativo segue uno schema ben preciso che parte dalla situazione iniziale e si sviluppa fino al finale, passando per momenti di tensione. Questa è la base per scrivere un testo narrativo efficace.

"tessuto"
insieme di parole
con Significato
Testo
4-Spanning
5. Finale
Scritto
orale
1. Situazione iniziale
2. Esardio
3. Sviluppo
genen 1.

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Caratteristiche del Testo e la sua Scrittura

Il testo può essere sia orale che scritto e si presenta in diversi generi:

Generi principali:

  • Fantastico
  • Rosa
  • Storico-realistico
  • Horror
  • Avventura
  • Di formazione
  • Biografia e autobiografia

Tipologie testuali:

  1. Descrittivo
  2. Poetico
  3. Narrativo
  4. Teatrale tragediaecommediatragedia e commedia
  5. Argomentativo
  6. D'appendice

Le sequenze che compongono un testo possono essere:

  • Riflessive pensieripensieri
  • Narrative eventieventi
  • Dialogiche discorsidiscorsi
  • Descrittive caratterizzatedaaggettivicaratterizzate da aggettivi

Come scrivere un testo narrativo:

  1. Situazione iniziale contestocontesto
  2. Esordio la"scintilla"cheavvialastoriala "scintilla" che avvia la storia
  3. Sviluppo levicendele vicende
  4. Spannung momentodimassimatensionemomento di massima tensione
  5. Finale conclusioneconclusione

Esempio Pratico Quando scriviamo un testo narrativo, possiamo immaginarlo come un viaggio: la situazione iniziale è il punto di partenza, l'esordio è l'inizio del viaggio, lo sviluppo rappresenta il percorso con i suoi ostacoli, la spannung è il momento più difficile o emozionante, e il finale è la destinazione.

"tessuto"
insieme di parole
con Significato
Testo
4-Spanning
5. Finale
Scritto
orale
1. Situazione iniziale
2. Esardio
3. Sviluppo
genen 1.

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Struttura Temporale e Organizzazione del Testo

Nel testo narrativo, la gestione del tempo è fondamentale e può presentarsi in diverse forme:

  • Analessi: flashback o ripasso di un evento del passato
  • Prolessi: anticipazione di un evento del futuro

La narrazione può seguire due strutture principali:

  1. Fabula: ordine cronologico degli eventi comesonorealmenteaccaduticome sono realmente accaduti
  2. Intreccio: ordine in cui gli eventi vengono presentati nella narrazione

La successione logico-temporale è essenziale per dare coerenza al testo narrativo, collegando eventi, parole e pensieri in una struttura comprensibile.

Quando si analizza un testo narrativo è importante identificare:

  • Come sono organizzati gli eventi temporalmente
  • Come vengono presentati i pensieri dei personaggi
  • Come si sviluppa la trama attraverso l'intreccio

Importante da Ricordare La differenza tra fabula e intreccio è fondamentale per comprendere la struttura di un testo narrativo svolto. La fabula segue l'ordine naturale degli eventi, mentre l'intreccio può alterare questo ordine per creare effetti narrativi come suspense o sorpresa.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS