Dante Alighieri: vita, opere e pensiero politico
- Nato a Firenze... Mostra di più
Materie
Carriera
Il medioevo
Il nazionalismo e la prima guerra mondiale
Dall'alto medioevo al basso medioevo
La grande guerra e le sue conseguenze
Il mondo dell’ottocento
L'età moderna
Decadenza dell’impero romano
Verso un nuovo secolo
Le antiche civiltà
L’età dei totalitarismi
Il totalitarismo e la seconda guerra mondiale
Il risorgimento e l’unità d’italia
Dalla guerra fredda alle svolte di fine novecento
La civiltà greca
La civiltà romana
Mostra tutti gli argomenti
La terra: uno sguardo introduttivo
Apparato circolatorio e sistema linfatico
Processo magmatico e rocce ignee
I sistemi di regolazione e gli organi di senso
La terra deformata: faglue, pieghe
Processo sedimentario e rocce sedimentarie
La genetica
L’atmosfera
Le acque oceaniche
I vulcani
Il sistema solare e il sole
Nell'universo
La dinamica delle placche
Le acque continentali
Storia geologica della terra e dell'italia
Mostra tutti gli argomenti
La negazione del sistema e le filosofie della crisi: schopenhauer, kierkegaard, nietzsche
L'illuminismo:
Aristotele.
Platone
I molteplici principi della realtà.
Filosofie della coscienza: libertà umana, analitica esistenziale e riflessioni sul tempo in heidegger e bergson
La ricerca dell'assoluto e il rapporto io-natura nell'idealismo tedesco
L'indagine sull'essere.
Aspetti filosofici dell'umanesimo e del rinascimento
La società e la cultura in età ellenistica.
Cenni sul pensiero medievale
La rivoluzione scientifica e le sue dimensioni filosofico- antropologiche
Socrate.
Filosofia della storia e teoria del progresso dal positivismo a feuerbach
La ricerca del principio di tutte le cose.
Mostra tutti gli argomenti
Il barocco romano
L’arte paleocristiana e bizantina
La pittura toscana della metà del quattrocento
La civiltà greca
L’art nouveau
Il post-impressionismo
La scultura
La seconda metà del 700. il neoclassicismo
Il primo rinascimento a firenze
La civiltà gotica
La civiltà romanica
L’impressionismo
La prima metà del 700. il rococò
Il tardo rinascimento
La prima metà del 400
Mostra tutti gli argomenti
988
•
15 set 2022
•
Alice
@aliceof
Dante Alighieri: vita, opere e pensiero politico
Dante entrò nell'arte dei Medici e Speziali, ricoprendo varie cariche politiche fino ad essere eletto tra i Priori nel 1300. Questo periodo coincise con il conflitto tra i Guelfi Bianchi e i Guelfi Neri a Firenze, complicato dalle manovre di Papa Bonifacio VIII che mirava a imporre il dominio della Chiesa sulla Toscana.
Example: Il motivo dell'esilio di Dante fu la sua opposizione alle mire espansionistiche del Papa.
Dante, che appoggiava i Bianchi in difesa della libertà di Firenze, si trovò in una posizione difficile quando i Neri presero il potere nell'autunno del 1301. Mentre era in missione diplomatica a Roma, venne condannato all'esilio nel gennaio 1302 con l'accusa di baratteria.
Highlight: Le tappe dell'esilio di Dante lo portarono in varie zone d'Italia, tra cui Lunigiana, Verona e Ravenna.
Nei primi anni di esilio, Dante non perse la speranza di tornare in patria, unendosi ad altri esiliati Guelfi Bianchi. Tuttavia, si sentiva umiliato per dover dipendere da signori nobili come i Marchesi Malaspina, gli Scaligeri di Verona e i Da Polenta di Ravenna.
Quote: "L'esilio di Dante fu un periodo di grande sofferenza ma anche di intensa produzione letteraria."
Nel 1315, Dante rifiutò un'amnistia che avrebbe comportato il riconoscimento della propria colpevolezza e un'umiliazione pubblica. Trascorse gli ultimi anni della sua vita a Ravenna, presso i Da Polenta, dove morì il 14 settembre 1321 e fu sepolto nella chiesa di San Francesco.
Firenze, all'epoca di Dante, era un ambiente culturale ricco e stimolante, caratterizzato da diverse tendenze poetiche. In questo contesto, Dante iniziò a dedicarsi alla poesia, partendo dalla lirica d'amore cortese di tipo guittoniano.
Vocabulary: Il pensiero di Dante Alighieri si evolve attraverso le sue opere, a partire dalla Vita Nova.
L'incontro con Guido Cavalcanti influenzò profondamente lo stile poetico di Dante, che passò da un modello guittoniano a uno più dolce e leggiadro, dove l'amore viene descritto come elemento di tormento e sofferenza. Tuttavia, Dante si liberò presto di questa influenza.
Definition: La Vita Nova è un'opera in prosimetro, ovvero un genere letterario che alterna prosa e versi in modo equilibrato.
Dopo la morte di Beatrice, Dante decise di raccogliere le sue liriche più significative, facendole precedere da un commento in prosa e seguire da un commento retorico. Questa opera, la Vita Nova, composta tra il 1293 e il 1295, rappresenta il rinnovamento spirituale del poeta.
Highlight: La figura di Beatrice nella Vita Nova è centrale e rappresenta l'amore idealizzato che guida il percorso spirituale di Dante.
Nei contenuti della Vita Nova, Dante racconta del suo incontro con Beatrice all'età di nove anni e di come il suo amore per lei divenne il signore del suo animo. Il poeta si sforza di mantenere segreta l'identità della donna amata, utilizzando "donne schermo" per proteggere il suo amore dall'invidia altrui.
Example: Il confronto tra la Beatrice della Vita Nova e quella della Divina Commedia mostra l'evoluzione del significato simbolico di questa figura nell'opera dantesca.
Dante Alighieri nacque a Firenze nel 1265 in una famiglia nobile sostenitrice dei guelfi bianchi. Nonostante le difficoltà economiche, ricevette un'educazione approfondita grazie a Brunetto Latini, che gli insegnò l'arte del parlare e dello scrivere. Dante approfondì ulteriormente le sue capacità studiando i testi di Guinizzelli e Cavalcanti.
Highlight: L'incontro con Beatrice nel 1274 segnò profondamente la vita e l'opera di Dante.
La morte di Beatrice nel 1290 fu un duro colpo per Dante, che superò questo periodo buio dedicandosi allo studio della filosofia e della cultura poetica, in particolare leggendo opere come "De consolatione philosophiae" di Boezio e "De amicitia" di Cicerone.
Vocabulary: Il pensiero politico di Dante si formò in questi anni di studio e riflessione.
Beatrice Portinari, nata nel 1266 a Firenze, era figlia del banchiere Folco Portinari. Morì giovane, a soli 24 anni, nel 1290. Dante la incontrò per la prima volta all'età di nove anni e la rivide nove anni dopo, quando lei lo salutò. Beatrice si sposò giovanissima con Simone de' Bardi.
Definition: La figura di Beatrice in Dante rappresenta l'amore idealizzato e la guida spirituale del poeta.
App Store
Google Play
L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.
Stefano S
utente iOS
Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.
Samantha Klich
utente Android
Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.
Anna
utente iOS
È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo
Anastasia
utente Android
Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.
Francesca
utente Android
moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!
Marianna
utente Android
L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!
Sudenaz Ocak
utente Android
A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.
Greenlight Bonnie
utente Android
Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA
Aurora
utente Android
L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.
Martina
utente iOS
in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro
Chiara
utente IOS
Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.
Andrea
utente iOS
L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.
Stefano S
utente iOS
Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.
Samantha Klich
utente Android
Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.
Anna
utente iOS
È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo
Anastasia
utente Android
Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.
Francesca
utente Android
moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!
Marianna
utente Android
L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!
Sudenaz Ocak
utente Android
A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.
Greenlight Bonnie
utente Android
Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA
Aurora
utente Android
L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.
Martina
utente iOS
in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro
Chiara
utente IOS
Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.
Andrea
utente iOS
Alice
@aliceof
Dante Alighieri: vita, opere e pensiero politico
Accesso a tutti i documenti
Migliora i tuoi voti
Unisciti a milioni di studenti
Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.
Dante entrò nell'arte dei Medici e Speziali, ricoprendo varie cariche politiche fino ad essere eletto tra i Priori nel 1300. Questo periodo coincise con il conflitto tra i Guelfi Bianchi e i Guelfi Neri a Firenze, complicato dalle manovre di Papa Bonifacio VIII che mirava a imporre il dominio della Chiesa sulla Toscana.
Example: Il motivo dell'esilio di Dante fu la sua opposizione alle mire espansionistiche del Papa.
Dante, che appoggiava i Bianchi in difesa della libertà di Firenze, si trovò in una posizione difficile quando i Neri presero il potere nell'autunno del 1301. Mentre era in missione diplomatica a Roma, venne condannato all'esilio nel gennaio 1302 con l'accusa di baratteria.
Highlight: Le tappe dell'esilio di Dante lo portarono in varie zone d'Italia, tra cui Lunigiana, Verona e Ravenna.
Nei primi anni di esilio, Dante non perse la speranza di tornare in patria, unendosi ad altri esiliati Guelfi Bianchi. Tuttavia, si sentiva umiliato per dover dipendere da signori nobili come i Marchesi Malaspina, gli Scaligeri di Verona e i Da Polenta di Ravenna.
Quote: "L'esilio di Dante fu un periodo di grande sofferenza ma anche di intensa produzione letteraria."
Nel 1315, Dante rifiutò un'amnistia che avrebbe comportato il riconoscimento della propria colpevolezza e un'umiliazione pubblica. Trascorse gli ultimi anni della sua vita a Ravenna, presso i Da Polenta, dove morì il 14 settembre 1321 e fu sepolto nella chiesa di San Francesco.
Accesso a tutti i documenti
Migliora i tuoi voti
Unisciti a milioni di studenti
Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.
Firenze, all'epoca di Dante, era un ambiente culturale ricco e stimolante, caratterizzato da diverse tendenze poetiche. In questo contesto, Dante iniziò a dedicarsi alla poesia, partendo dalla lirica d'amore cortese di tipo guittoniano.
Vocabulary: Il pensiero di Dante Alighieri si evolve attraverso le sue opere, a partire dalla Vita Nova.
L'incontro con Guido Cavalcanti influenzò profondamente lo stile poetico di Dante, che passò da un modello guittoniano a uno più dolce e leggiadro, dove l'amore viene descritto come elemento di tormento e sofferenza. Tuttavia, Dante si liberò presto di questa influenza.
Definition: La Vita Nova è un'opera in prosimetro, ovvero un genere letterario che alterna prosa e versi in modo equilibrato.
Dopo la morte di Beatrice, Dante decise di raccogliere le sue liriche più significative, facendole precedere da un commento in prosa e seguire da un commento retorico. Questa opera, la Vita Nova, composta tra il 1293 e il 1295, rappresenta il rinnovamento spirituale del poeta.
Highlight: La figura di Beatrice nella Vita Nova è centrale e rappresenta l'amore idealizzato che guida il percorso spirituale di Dante.
Nei contenuti della Vita Nova, Dante racconta del suo incontro con Beatrice all'età di nove anni e di come il suo amore per lei divenne il signore del suo animo. Il poeta si sforza di mantenere segreta l'identità della donna amata, utilizzando "donne schermo" per proteggere il suo amore dall'invidia altrui.
Example: Il confronto tra la Beatrice della Vita Nova e quella della Divina Commedia mostra l'evoluzione del significato simbolico di questa figura nell'opera dantesca.
Accesso a tutti i documenti
Migliora i tuoi voti
Unisciti a milioni di studenti
Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.
Dante Alighieri nacque a Firenze nel 1265 in una famiglia nobile sostenitrice dei guelfi bianchi. Nonostante le difficoltà economiche, ricevette un'educazione approfondita grazie a Brunetto Latini, che gli insegnò l'arte del parlare e dello scrivere. Dante approfondì ulteriormente le sue capacità studiando i testi di Guinizzelli e Cavalcanti.
Highlight: L'incontro con Beatrice nel 1274 segnò profondamente la vita e l'opera di Dante.
La morte di Beatrice nel 1290 fu un duro colpo per Dante, che superò questo periodo buio dedicandosi allo studio della filosofia e della cultura poetica, in particolare leggendo opere come "De consolatione philosophiae" di Boezio e "De amicitia" di Cicerone.
Vocabulary: Il pensiero politico di Dante si formò in questi anni di studio e riflessione.
Beatrice Portinari, nata nel 1266 a Firenze, era figlia del banchiere Folco Portinari. Morì giovane, a soli 24 anni, nel 1290. Dante la incontrò per la prima volta all'età di nove anni e la rivide nove anni dopo, quando lei lo salutò. Beatrice si sposò giovanissima con Simone de' Bardi.
Definition: La figura di Beatrice in Dante rappresenta l'amore idealizzato e la guida spirituale del poeta.
App Store
Google Play
L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.
Stefano S
utente iOS
Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.
Samantha Klich
utente Android
Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.
Anna
utente iOS
È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo
Anastasia
utente Android
Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.
Francesca
utente Android
moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!
Marianna
utente Android
L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!
Sudenaz Ocak
utente Android
A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.
Greenlight Bonnie
utente Android
Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA
Aurora
utente Android
L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.
Martina
utente iOS
in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro
Chiara
utente IOS
Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.
Andrea
utente iOS
L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.
Stefano S
utente iOS
Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.
Samantha Klich
utente Android
Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.
Anna
utente iOS
È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo
Anastasia
utente Android
Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.
Francesca
utente Android
moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!
Marianna
utente Android
L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!
Sudenaz Ocak
utente Android
A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.
Greenlight Bonnie
utente Android
Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA
Aurora
utente Android
L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.
Martina
utente iOS
in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro
Chiara
utente IOS
Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.
Andrea
utente iOS