Apri l'app

Materie

2336

29 giu 2025

2 pagine

Carlo Goldoni: Vita, Opere e Riforma del Teatro

Carlo Goldoni, drammaturgo veneziano del '700, riformò il teatro... Mostra di più

rearla
грово
Carlo Goeslami masca a Venezia mee 1707 im uma famiglia borghese. dui
LA VITA
il padre
segue
Perugia e poi a Rimimi imitiando g

La riforma teatrale di Carlo Goldoni

A Carlo Goldoni si attribuisce la riforma del teatro italiano. Fino ad allora, la forma teatrale più diffusa era la Commedia dell'Arte, basata sull'improvvisazione e sulle maschere. Gli attori, partendo da una semplice traccia chiamata "canovaccio", recitavano liberamente, improvvisando situazioni, battute e dialoghi.

Definition: Canovaccio - Una traccia di base per la trama di una commedia, su cui gli attori improvvisavano.

I personaggi rappresentati in scena erano tipi fissi maritigelosi,vecchibrontoloni,serviimbroglioni,servettesmorfiose...mariti gelosi, vecchi brontoloni, servi imbroglioni, servette smorfiose... ed erano riconoscibili dalle maschere che gli attori indossavano. Molte maschere famose, come Arlecchino, Pulcinella e Colombina, nacquero proprio dai "ingredienti" fissi della Commedia dell'Arte.

Example: Personaggi tipici della Commedia dell'Arte includevano Arlecchino, Pulcinella e Colombina.

Anche i canovacci erano impostati su elementi fissi: intrighi amorosi, scambi di persone, equivoci, travestimenti e imbrogli. La comicità era spesso volgare, volta unicamente a suscitare il divertimento del pubblico.

Goldoni attuò una profonda riforma del teatro, introducendo le seguenti innovazioni:

  1. Sostituì i canovacci della Commedia dell'Arte con un testo scritto.
  2. Al posto delle maschere tipiche, introdusse personaggi reali derivati dalla diretta osservazione del mondo e della società popolani,nobili,borghesipopolani, nobili, borghesi. Diede inoltre grande importanza ai personaggi femminili, che nella Commedia dell'Arte avevano spesso ruoli secondari.
  3. Si propose non solo di far divertire il pubblico, ma anche e soprattutto di educarlo moralmente, facendolo riflettere sui vari aspetti della società del tempo e sui valori della nuova classe sociale della borghesia.
  4. Attuò una profonda revisione del linguaggio, utilizzando una lingua molto vicina a quella parlata e, in numerosi testi, ricorrendo anche al dialetto veneziano.

Highlight: La riforma di Goldoni mirava a rendere il teatro più realistico e moralmente edificante.

Il linguaggio di Goldoni rispondeva all'esigenza di realismo, cioè al suo desiderio di rendere più efficace possibile la corrispondenza tra quanto avveniva sulla scena e la vita reale.

Carlo Goldoni morì a Parigi nel 1793. Tra le sue opere più celebri si ricordano: "Arlecchino servitore di due padroni", "La Locandiera", "Le smanie per la villeggiatura" e "Le baruffe chiozzotte".

Quote: "È possibile definire la commedia goldoniana 'di carattere' perché" si concentra sulla rappresentazione realistica dei personaggi e delle loro personalità.

rearla
грово
Carlo Goeslami masca a Venezia mee 1707 im uma famiglia borghese. dui
LA VITA
il padre
segue
Perugia e poi a Rimimi imitiando g

La vita di Carlo Goldoni

Carlo Goldoni nacque a Venezia nel 1707 in una famiglia borghese. La sua giovinezza fu caratterizzata da studi di filosofia e giurisprudenza, che però lo annoiavano terribilmente. La sua passione per il teatro era così forte da spingerlo a fuggire da Rimini per seguire una compagnia di attori. La vita di Goldoni proseguì tra momenti di fuga, periodi di vagabondaggio e lo studio della filosofia e della giurisprudenza.

Highlight: La passione di Goldoni per il teatro lo portò a fuggire da Rimini per seguire una compagnia di attori.

Un momento fondamentale nella vita di Goldoni arrivò quando, trovandosi a Genova, entrò in contatto con il capocomico del teatro veneziano di San Samuele. Seguendolo, si trasferì nuovamente e stabilmente a Venezia, dove iniziò a comporre le prime opere teatrali. Questo periodo fu ancora inquieto, alternando l'attività di scrittore a quella di giurista.

Vocabulary: Capocomico - Il direttore di una compagnia teatrale.

Nel 1748, Carlo Goldoni firmò finalmente un contratto con un altro teatro veneziano, il Sant'Angelo, diventando a tutti gli effetti uno scrittore professionista. Furono anni di intensissima produzione artistica, durante i quali Goldoni scrisse un numero elevatissimo di commedie.

Highlight: Il 1748 segnò l'inizio della carriera di Goldoni come scrittore professionista a tempo pieno.

In questo periodo, le idee di Goldoni lo portarono a un deciso distacco dagli schemi della commedia dell'arte, modificando gradualmente le abitudini sia degli attori che del pubblico e avviandosi definitivamente verso quella che conosciamo come riforma del teatro di Carlo Goldoni.



Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Italiano

2336

29 giu 2025

2 pagine

Carlo Goldoni: Vita, Opere e Riforma del Teatro

Carlo Goldoni, drammaturgo veneziano del '700, riformò il teatro italiano allontanandosi dalla Commedia dell'Arte per creare opere più realistiche e moralmente edificanti. La sua vita fu caratterizzata da viaggi, studi giuridici e una passione precoce per il teatro che... Mostra di più

rearla
грово
Carlo Goeslami masca a Venezia mee 1707 im uma famiglia borghese. dui
LA VITA
il padre
segue
Perugia e poi a Rimimi imitiando g

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La riforma teatrale di Carlo Goldoni

A Carlo Goldoni si attribuisce la riforma del teatro italiano. Fino ad allora, la forma teatrale più diffusa era la Commedia dell'Arte, basata sull'improvvisazione e sulle maschere. Gli attori, partendo da una semplice traccia chiamata "canovaccio", recitavano liberamente, improvvisando situazioni, battute e dialoghi.

Definition: Canovaccio - Una traccia di base per la trama di una commedia, su cui gli attori improvvisavano.

I personaggi rappresentati in scena erano tipi fissi maritigelosi,vecchibrontoloni,serviimbroglioni,servettesmorfiose...mariti gelosi, vecchi brontoloni, servi imbroglioni, servette smorfiose... ed erano riconoscibili dalle maschere che gli attori indossavano. Molte maschere famose, come Arlecchino, Pulcinella e Colombina, nacquero proprio dai "ingredienti" fissi della Commedia dell'Arte.

Example: Personaggi tipici della Commedia dell'Arte includevano Arlecchino, Pulcinella e Colombina.

Anche i canovacci erano impostati su elementi fissi: intrighi amorosi, scambi di persone, equivoci, travestimenti e imbrogli. La comicità era spesso volgare, volta unicamente a suscitare il divertimento del pubblico.

Goldoni attuò una profonda riforma del teatro, introducendo le seguenti innovazioni:

  1. Sostituì i canovacci della Commedia dell'Arte con un testo scritto.
  2. Al posto delle maschere tipiche, introdusse personaggi reali derivati dalla diretta osservazione del mondo e della società popolani,nobili,borghesipopolani, nobili, borghesi. Diede inoltre grande importanza ai personaggi femminili, che nella Commedia dell'Arte avevano spesso ruoli secondari.
  3. Si propose non solo di far divertire il pubblico, ma anche e soprattutto di educarlo moralmente, facendolo riflettere sui vari aspetti della società del tempo e sui valori della nuova classe sociale della borghesia.
  4. Attuò una profonda revisione del linguaggio, utilizzando una lingua molto vicina a quella parlata e, in numerosi testi, ricorrendo anche al dialetto veneziano.

Highlight: La riforma di Goldoni mirava a rendere il teatro più realistico e moralmente edificante.

Il linguaggio di Goldoni rispondeva all'esigenza di realismo, cioè al suo desiderio di rendere più efficace possibile la corrispondenza tra quanto avveniva sulla scena e la vita reale.

Carlo Goldoni morì a Parigi nel 1793. Tra le sue opere più celebri si ricordano: "Arlecchino servitore di due padroni", "La Locandiera", "Le smanie per la villeggiatura" e "Le baruffe chiozzotte".

Quote: "È possibile definire la commedia goldoniana 'di carattere' perché" si concentra sulla rappresentazione realistica dei personaggi e delle loro personalità.

rearla
грово
Carlo Goeslami masca a Venezia mee 1707 im uma famiglia borghese. dui
LA VITA
il padre
segue
Perugia e poi a Rimimi imitiando g

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La vita di Carlo Goldoni

Carlo Goldoni nacque a Venezia nel 1707 in una famiglia borghese. La sua giovinezza fu caratterizzata da studi di filosofia e giurisprudenza, che però lo annoiavano terribilmente. La sua passione per il teatro era così forte da spingerlo a fuggire da Rimini per seguire una compagnia di attori. La vita di Goldoni proseguì tra momenti di fuga, periodi di vagabondaggio e lo studio della filosofia e della giurisprudenza.

Highlight: La passione di Goldoni per il teatro lo portò a fuggire da Rimini per seguire una compagnia di attori.

Un momento fondamentale nella vita di Goldoni arrivò quando, trovandosi a Genova, entrò in contatto con il capocomico del teatro veneziano di San Samuele. Seguendolo, si trasferì nuovamente e stabilmente a Venezia, dove iniziò a comporre le prime opere teatrali. Questo periodo fu ancora inquieto, alternando l'attività di scrittore a quella di giurista.

Vocabulary: Capocomico - Il direttore di una compagnia teatrale.

Nel 1748, Carlo Goldoni firmò finalmente un contratto con un altro teatro veneziano, il Sant'Angelo, diventando a tutti gli effetti uno scrittore professionista. Furono anni di intensissima produzione artistica, durante i quali Goldoni scrisse un numero elevatissimo di commedie.

Highlight: Il 1748 segnò l'inizio della carriera di Goldoni come scrittore professionista a tempo pieno.

In questo periodo, le idee di Goldoni lo portarono a un deciso distacco dagli schemi della commedia dell'arte, modificando gradualmente le abitudini sia degli attori che del pubblico e avviandosi definitivamente verso quella che conosciamo come riforma del teatro di Carlo Goldoni.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS