Knowunity
La Scuola Resa Facile
Italiano /
analisi del periodo
Giuseppe Bianchi
89 Followers
63
Condividi
Salva
mappa completa sull’analisi del periodo (PRINCIPALE/SUBORDINATA/COORDINATA)
3ªm
Mappa concettuale
ANALISI Il periodo è l'insieme di due o più frasi Contiene l'affermazione principale Un verbo al modo finito Può essere di più tipi NEL PERIODO LA PROPOSIZIONE Cel NaONE: Non è introdotta MAI da proposizioni/ congiunzioni e locuzioni ENUNCIATIVA = (AFFERMAZIONE/GIUDIZIO/NEGAZIONE) IL VERBO È SOLO AL MODO INDICATIVO INTERROGATIVA= (DOMANDA DIRETTA) IL VERBO È SOLO AI MODI IND. COND. INF. ESCLAMATIVA = (EMOZIONE) IL VERBO PUÒ ESSERE AL IND. CON. COND. INF. VOLITIVA = (ORDINE/DIVIETO/CONCESSIONE/INVITO) IL VERBO PUÒ ESSERE AL IMP. CONG. IND. INF. OTTATIVA (DESIDERIO/AUGURIO) IL VERBO PUÒ ESSERE SOLO AL CONGIUNTIVO SPESSO TERMINA CON ! COORDINATA È SEMPRE INTRODOTTA DA PUNTEGGIATURA DEBOLE. E PUÒ ESSERE O COORDINATA ALLA SUBORDINATA O COORDINATA ALLA PRINCIPALE ES= SONO VENUTO A CASA TUA, MA, NON C'ERI PRINCIPALE. COORDINATAL ALCA PRINCIPALE ES LA SCENA È STATA GIRATA QUANDO IL SOLE TRAMONTAVA IL CIELO PRINCIPALE SUBORDINATA ERA ROSSO FUOCO COORDINATA ALLA SUBORDINATA کا SUBORDINATA È QUASI SEMPRE INTRODOTTA DA CONGIUNZIONI. PREPOSIZIONI PRONOMI AGGETTIVO ESISTONO VARI TIPI: COPULATIVA = E, NEANCHE, PURE AVVERSATIVA = MA, PERÒ, ANZI DISGIUNTIVA = O, OPPURE, ALTRIMENTI CONCLUSIVA = DUNQUE, PERCHÉ ESPLICATIVA = CIOÈ, INFATTI, OSSIA CORRELATIVA =E.... MA.... -> VERBI DI MODO INDEFINITO (PARTICIPIO/GERUNDIO/ INFINITO)
Scarica l'applicazione
Italiano /
analisi del periodo
Giuseppe Bianchi
89 Followers
mappa completa sull’analisi del periodo (PRINCIPALE/SUBORDINATA/COORDINATA)
161
sintesi sull'analisi del periodo (coordinate e subordinate)
89
tipo, forma, esempi
36
Proposizione principale, coordinata e subordinata (solo Sostantive e relative) Spero possa esservi di aiuto🫶🏻 BUONO STUDIO📚🤍
3
Il periodo
10
grammatica
3
subordinata soggettiva, oggettiva, dichiarativa e interrogativa indiretta
ANALISI Il periodo è l'insieme di due o più frasi Contiene l'affermazione principale Un verbo al modo finito Può essere di più tipi NEL PERIODO LA PROPOSIZIONE Cel NaONE: Non è introdotta MAI da proposizioni/ congiunzioni e locuzioni ENUNCIATIVA = (AFFERMAZIONE/GIUDIZIO/NEGAZIONE) IL VERBO È SOLO AL MODO INDICATIVO INTERROGATIVA= (DOMANDA DIRETTA) IL VERBO È SOLO AI MODI IND. COND. INF. ESCLAMATIVA = (EMOZIONE) IL VERBO PUÒ ESSERE AL IND. CON. COND. INF. VOLITIVA = (ORDINE/DIVIETO/CONCESSIONE/INVITO) IL VERBO PUÒ ESSERE AL IMP. CONG. IND. INF. OTTATIVA (DESIDERIO/AUGURIO) IL VERBO PUÒ ESSERE SOLO AL CONGIUNTIVO SPESSO TERMINA CON ! COORDINATA È SEMPRE INTRODOTTA DA PUNTEGGIATURA DEBOLE. E PUÒ ESSERE O COORDINATA ALLA SUBORDINATA O COORDINATA ALLA PRINCIPALE ES= SONO VENUTO A CASA TUA, MA, NON C'ERI PRINCIPALE. COORDINATAL ALCA PRINCIPALE ES LA SCENA È STATA GIRATA QUANDO IL SOLE TRAMONTAVA IL CIELO PRINCIPALE SUBORDINATA ERA ROSSO FUOCO COORDINATA ALLA SUBORDINATA کا SUBORDINATA È QUASI SEMPRE INTRODOTTA DA CONGIUNZIONI. PREPOSIZIONI PRONOMI AGGETTIVO ESISTONO VARI TIPI: COPULATIVA = E, NEANCHE, PURE AVVERSATIVA = MA, PERÒ, ANZI DISGIUNTIVA = O, OPPURE, ALTRIMENTI CONCLUSIVA = DUNQUE, PERCHÉ ESPLICATIVA = CIOÈ, INFATTI, OSSIA CORRELATIVA =E.... MA.... -> VERBI DI MODO INDEFINITO (PARTICIPIO/GERUNDIO/ INFINITO)
Scarica l'applicazione
Knowunity
La Scuola Resa Facile