Apri l'app

Materie

All About John Milton: Quotes, Ideas, and Paradise Lost Summary

188

0

user profile picture

Giulia Serra

20/07/2025

Inglese

Scientific revolution, john milton and Paradise lost, the restoration of the theatre and The way of The world

5370

20 lug 2025

7 pagine

All About John Milton: Quotes, Ideas, and Paradise Lost Summary

user profile picture

Giulia Serra

@giuliaserra_zgbi

John Milton's Paradise Loststands as one of the most... Mostra di più

 Royal society
-It was founded in 1662 with king Charles II's.
-Its motto, nullius in verba ("nothing by words") was a direct challenge to t

The Royal Society and Scientific Revolution

The Royal Society, established in 1662 under King Charles II, marked a pivotal shift in scientific thinking. Their motto "nullius in verba" takenobodyswordforittake nobody's word for it directly challenged traditional philosophical authorities, emphasizing empirical evidence over written texts. This institution became the epicenter for advancing new philosophical and scientific methods.

The scientific revolution introduced three distinct approaches to studying natural phenomena. The deductive method, first employed by Aristotle, moves from general principles to specific conclusions using logic and mathematics. The experimental method, pioneered by Galileo Galilei in the 17th century, works inversely - from specific observations to general conclusions through hypothesis testing and verification. The classification method, primarily used in biology, systematically organizes organisms into families and classes.

Definition: The experimental method involves forming hypotheses and testing them through controlled experiments, fundamentally changing how we understand the natural world.

Political philosophers like Hobbes and Locke developed contrasting theories about human nature and governance. Hobbes, in his work "Leviathan," viewed humans as inherently violent, requiring absolute authority through a social contract. Locke, conversely, believed in human cooperation and laid the groundwork for liberalism, advocating for divided governmental powers and the people's right to change their government.

 Royal society
-It was founded in 1662 with king Charles II's.
-Its motto, nullius in verba ("nothing by words") was a direct challenge to t

John Milton and His Literary Legacy

John Milton's life and works profoundly influenced English literature and political thought. Born in 1608 to a wealthy Protestant family in London, Milton received extensive education in classical languages and literature at Cambridge. His European travels, including a significant meeting with Galileo in Fiesole, broadened his intellectual horizons.

Milton's political engagement led him to support Oliver Cromwell's republican cause, serving as Secretary in Cromwell's Council of State. His personal struggles, including his failed first marriage and eventual blindness, deeply influenced his literary works. The Restoration period brought persecution, with his republican writings burned and a brief imprisonment, though he was later pardoned.

Highlight: Milton's blindness, rather than hindering his work, enhanced his verbal creativity and contributed to the rich imagery in Paradise Lost.

 Royal society
-It was founded in 1662 with king Charles II's.
-Its motto, nullius in verba ("nothing by words") was a direct challenge to t

Paradise Lost: Epic Masterpiece

Paradise Lost stands as Milton's masterpiece, written after the Restoration period. The epic poem opens dramatically with Satan and his rebel angels chained in Hell, introducing one of literature's most complex antagonists. Satan, whose Hebrew name means "enemy of God," leads a rebellion against divine authority, resulting in his expulsion from Heaven.

The narrative explores themes of rebellion, free will, and the consequences of disobedience through Satan's transformation into a serpent and his successful temptation of Adam and Eve. The poem's structure follows the Ptolemaic universe model, with distinct realms of Heaven, Hell, and Eden.

Quote: "Better to reign in Hell than serve in Heaven" remains one of the most memorable lines from Paradise Lost, encapsulating Satan's defiant spirit.

 Royal society
-It was founded in 1662 with king Charles II's.
-Its motto, nullius in verba ("nothing by words") was a direct challenge to t

Themes and Literary Analysis of Paradise Lost

Satan emerges as a tragically heroic figure in Paradise Lost, displaying leadership, courage, and defiance against perceived tyranny. Many scholars draw parallels between Milton's own rebellion against Charles II and Satan's rebellion against divine authority, though this interpretation remains debated.

The poem's language employs an elevated, complex style rich in Latin influences, befitting its epic subject matter. Milton's universe follows the traditional Ptolemaic system, with God's throne surrounded by nine orders of angels in Heaven, while Satan and the tenth order occupy Hell, creating a stark antithesis to Paradise.

Vocabulary: The poem's grand style incorporates extensive Latinisms and complex syntactical structures, reflecting Milton's classical education and the epic tradition.

 Royal society
-It was founded in 1662 with king Charles II's.
-Its motto, nullius in verba ("nothing by words") was a direct challenge to t

The Restoration Theatre: Structure, Audience, and Cultural Impact

The Restoration theatre structure marked a revolutionary period in English theatrical history following the end of Cromwell's rule. These intimate indoor spaces featured significant technological and architectural innovations that transformed the theatrical experience. The venues incorporated artificial lighting through strategically placed candles, primarily illuminating the stage while keeping the audience in relative darkness. A notable addition was the stage curtain, which enabled scene changes and enhanced theatrical illusion, while painted movable scenery created three-dimensional effects.

Definition: The comedy of manners cos'è refers to a sophisticated dramatic genre that emerged during the Restoration period, focusing on the social behaviors and romantic intrigues of the upper class.

The audience composition and behavior during this period reflected significant social changes. Unlike the democratic nature of Elizabethan theatres, Restoration playhouses catered primarily to the wealthy upper class due to expensive ticket prices. The seating arrangement underwent a notable transformation - the pit, previously associated with lower classes, became a fashionable location. Audiences created a lively atmosphere, freely consuming refreshments and engaging in social interactions during performances.

A revolutionary change in this era was the introduction of actresses to the English stage. This development profoundly influenced both dramatic writing and theatrical presentation. Actors gained professional status through formal contracts with theatres, enabling them to build sustainable careers and achieve celebrity status. The period saw the emergence of the Comedy of Manners as the dominant dramatic form, characterized by wit, social satire, and sophisticated dialogue.

 Royal society
-It was founded in 1662 with king Charles II's.
-Its motto, nullius in verba ("nothing by words") was a direct challenge to t

William Congreve and The Way of the World: A Masterpiece of Restoration Drama

William Congreve emerged as a pivotal figure in Restoration theatre, particularly through his masterpiece "The Way of the World." Born near Leeds in 1670, Congreve's education at Trinity College Dublin and subsequent legal studies in London provided the intellectual foundation for his dramatic works. Despite the initial lukewarm reception of "The Way of the World," it later became recognized as the pinnacle of Restoration comedy.

The play exemplifies the sophisticated social commentary characteristic of the period. Set in fashionable London locations, including a chocolate house in St. James's Park and Lady Wishfort's residence, the drama presents a microcosm of Restoration society. The characters, particularly Mirabell and Millamant, embody the period's ideals of wit, independence, and social sophistication.

Highlight: The play's innovative use of language and character development set new standards for dramatic writing, with even servants displaying wit and verbal dexterity.

The social dynamics portrayed in the play reflect the complex marriage politics and social maneuvering of the era. Congreve's masterful use of dialogue and characterization creates a rich tapestry of Restoration society's preoccupations with wealth, status, and romantic intrigue. The play's enduring relevance lies in its sharp observations of human nature and social behavior.

 Royal society
-It was founded in 1662 with king Charles II's.
-Its motto, nullius in verba ("nothing by words") was a direct challenge to t

Comedy of Manners: Social Satire and Theatrical Innovation

The Commedia di costume definizione represents the quintessential dramatic form of the Restoration period. This sophisticated genre focused on satirizing the absurdities and affectations of elegant society, particularly through the lens of romantic relationships and social climbing. The typical plot centered on marriage arrangements driven by financial considerations rather than emotional attachment.

Central to these plays were stock characters that reflected and satirized social types. The male protagonist typically appeared as an elegant but cynical figure, contrasting with the "gallant" or "fortunate lover." Female characters demonstrated wit and sophistication, often prioritizing fashion and social status over conventional morality. The genre frequently featured complex relationships involving witty couples, abandoned mistresses, and cuckolded husbands.

Example: A typical Comedy of Manners plot might involve a wealthy heiress, a witty but impoverished suitor, and various social obstacles they must overcome through clever manipulation of social conventions.

The genre's innovation extended to its use of prose dialogue, which enhanced theatrical realism and allowed for more sophisticated verbal wit. This marked a significant departure from the verse-heavy dramas of previous eras. The emphasis on dialogue and atmosphere over plot complexity created a new theatrical style that influenced English comedy for generations to come.



Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Inglese

5370

20 lug 2025

7 pagine

All About John Milton: Quotes, Ideas, and Paradise Lost Summary

user profile picture

Giulia Serra

@giuliaserra_zgbi

John Milton's Paradise Lost stands as one of the most influential epic poems in English literature, exploring profound themes of free will, rebellion, and divine justice.

The narrative centers on Satan's rebellion against God and humanity's fall from grace in... Mostra di più

 Royal society
-It was founded in 1662 with king Charles II's.
-Its motto, nullius in verba ("nothing by words") was a direct challenge to t

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

The Royal Society and Scientific Revolution

The Royal Society, established in 1662 under King Charles II, marked a pivotal shift in scientific thinking. Their motto "nullius in verba" takenobodyswordforittake nobody's word for it directly challenged traditional philosophical authorities, emphasizing empirical evidence over written texts. This institution became the epicenter for advancing new philosophical and scientific methods.

The scientific revolution introduced three distinct approaches to studying natural phenomena. The deductive method, first employed by Aristotle, moves from general principles to specific conclusions using logic and mathematics. The experimental method, pioneered by Galileo Galilei in the 17th century, works inversely - from specific observations to general conclusions through hypothesis testing and verification. The classification method, primarily used in biology, systematically organizes organisms into families and classes.

Definition: The experimental method involves forming hypotheses and testing them through controlled experiments, fundamentally changing how we understand the natural world.

Political philosophers like Hobbes and Locke developed contrasting theories about human nature and governance. Hobbes, in his work "Leviathan," viewed humans as inherently violent, requiring absolute authority through a social contract. Locke, conversely, believed in human cooperation and laid the groundwork for liberalism, advocating for divided governmental powers and the people's right to change their government.

 Royal society
-It was founded in 1662 with king Charles II's.
-Its motto, nullius in verba ("nothing by words") was a direct challenge to t

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

John Milton and His Literary Legacy

John Milton's life and works profoundly influenced English literature and political thought. Born in 1608 to a wealthy Protestant family in London, Milton received extensive education in classical languages and literature at Cambridge. His European travels, including a significant meeting with Galileo in Fiesole, broadened his intellectual horizons.

Milton's political engagement led him to support Oliver Cromwell's republican cause, serving as Secretary in Cromwell's Council of State. His personal struggles, including his failed first marriage and eventual blindness, deeply influenced his literary works. The Restoration period brought persecution, with his republican writings burned and a brief imprisonment, though he was later pardoned.

Highlight: Milton's blindness, rather than hindering his work, enhanced his verbal creativity and contributed to the rich imagery in Paradise Lost.

 Royal society
-It was founded in 1662 with king Charles II's.
-Its motto, nullius in verba ("nothing by words") was a direct challenge to t

Paradise Lost: Epic Masterpiece

Paradise Lost stands as Milton's masterpiece, written after the Restoration period. The epic poem opens dramatically with Satan and his rebel angels chained in Hell, introducing one of literature's most complex antagonists. Satan, whose Hebrew name means "enemy of God," leads a rebellion against divine authority, resulting in his expulsion from Heaven.

The narrative explores themes of rebellion, free will, and the consequences of disobedience through Satan's transformation into a serpent and his successful temptation of Adam and Eve. The poem's structure follows the Ptolemaic universe model, with distinct realms of Heaven, Hell, and Eden.

Quote: "Better to reign in Hell than serve in Heaven" remains one of the most memorable lines from Paradise Lost, encapsulating Satan's defiant spirit.

 Royal society
-It was founded in 1662 with king Charles II's.
-Its motto, nullius in verba ("nothing by words") was a direct challenge to t

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Themes and Literary Analysis of Paradise Lost

Satan emerges as a tragically heroic figure in Paradise Lost, displaying leadership, courage, and defiance against perceived tyranny. Many scholars draw parallels between Milton's own rebellion against Charles II and Satan's rebellion against divine authority, though this interpretation remains debated.

The poem's language employs an elevated, complex style rich in Latin influences, befitting its epic subject matter. Milton's universe follows the traditional Ptolemaic system, with God's throne surrounded by nine orders of angels in Heaven, while Satan and the tenth order occupy Hell, creating a stark antithesis to Paradise.

Vocabulary: The poem's grand style incorporates extensive Latinisms and complex syntactical structures, reflecting Milton's classical education and the epic tradition.

 Royal society
-It was founded in 1662 with king Charles II's.
-Its motto, nullius in verba ("nothing by words") was a direct challenge to t

The Restoration Theatre: Structure, Audience, and Cultural Impact

The Restoration theatre structure marked a revolutionary period in English theatrical history following the end of Cromwell's rule. These intimate indoor spaces featured significant technological and architectural innovations that transformed the theatrical experience. The venues incorporated artificial lighting through strategically placed candles, primarily illuminating the stage while keeping the audience in relative darkness. A notable addition was the stage curtain, which enabled scene changes and enhanced theatrical illusion, while painted movable scenery created three-dimensional effects.

Definition: The comedy of manners cos'è refers to a sophisticated dramatic genre that emerged during the Restoration period, focusing on the social behaviors and romantic intrigues of the upper class.

The audience composition and behavior during this period reflected significant social changes. Unlike the democratic nature of Elizabethan theatres, Restoration playhouses catered primarily to the wealthy upper class due to expensive ticket prices. The seating arrangement underwent a notable transformation - the pit, previously associated with lower classes, became a fashionable location. Audiences created a lively atmosphere, freely consuming refreshments and engaging in social interactions during performances.

A revolutionary change in this era was the introduction of actresses to the English stage. This development profoundly influenced both dramatic writing and theatrical presentation. Actors gained professional status through formal contracts with theatres, enabling them to build sustainable careers and achieve celebrity status. The period saw the emergence of the Comedy of Manners as the dominant dramatic form, characterized by wit, social satire, and sophisticated dialogue.

 Royal society
-It was founded in 1662 with king Charles II's.
-Its motto, nullius in verba ("nothing by words") was a direct challenge to t

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

William Congreve and The Way of the World: A Masterpiece of Restoration Drama

William Congreve emerged as a pivotal figure in Restoration theatre, particularly through his masterpiece "The Way of the World." Born near Leeds in 1670, Congreve's education at Trinity College Dublin and subsequent legal studies in London provided the intellectual foundation for his dramatic works. Despite the initial lukewarm reception of "The Way of the World," it later became recognized as the pinnacle of Restoration comedy.

The play exemplifies the sophisticated social commentary characteristic of the period. Set in fashionable London locations, including a chocolate house in St. James's Park and Lady Wishfort's residence, the drama presents a microcosm of Restoration society. The characters, particularly Mirabell and Millamant, embody the period's ideals of wit, independence, and social sophistication.

Highlight: The play's innovative use of language and character development set new standards for dramatic writing, with even servants displaying wit and verbal dexterity.

The social dynamics portrayed in the play reflect the complex marriage politics and social maneuvering of the era. Congreve's masterful use of dialogue and characterization creates a rich tapestry of Restoration society's preoccupations with wealth, status, and romantic intrigue. The play's enduring relevance lies in its sharp observations of human nature and social behavior.

 Royal society
-It was founded in 1662 with king Charles II's.
-Its motto, nullius in verba ("nothing by words") was a direct challenge to t

Comedy of Manners: Social Satire and Theatrical Innovation

The Commedia di costume definizione represents the quintessential dramatic form of the Restoration period. This sophisticated genre focused on satirizing the absurdities and affectations of elegant society, particularly through the lens of romantic relationships and social climbing. The typical plot centered on marriage arrangements driven by financial considerations rather than emotional attachment.

Central to these plays were stock characters that reflected and satirized social types. The male protagonist typically appeared as an elegant but cynical figure, contrasting with the "gallant" or "fortunate lover." Female characters demonstrated wit and sophistication, often prioritizing fashion and social status over conventional morality. The genre frequently featured complex relationships involving witty couples, abandoned mistresses, and cuckolded husbands.

Example: A typical Comedy of Manners plot might involve a wealthy heiress, a witty but impoverished suitor, and various social obstacles they must overcome through clever manipulation of social conventions.

The genre's innovation extended to its use of prose dialogue, which enhanced theatrical realism and allowed for more sophisticated verbal wit. This marked a significant departure from the verse-heavy dramas of previous eras. The emphasis on dialogue and atmosphere over plot complexity created a new theatrical style that influenced English comedy for generations to come.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS