Progettazione Database: Esercizi Svolti sul Modello ER
Il modello er database rappresenta uno strumento fondamentale per la progettazione concettuale dei database. Analizziamo un caso pratico di progettazione database esercizi svolti relativo alla gestione universitaria.
Nel primo esempio, esaminiamo la progettazione di un database universitario che deve gestire studenti, corsi ed esami. La corretta identificazione delle entità, degli attributi e delle relazioni è cruciale per una progettazione concettuale esercizi svolti efficace.
Definizione: Il modello e-r (Entità-Relazione) è uno schema concettuale utilizzato per rappresentare le entità di un sistema informativo e le relazioni tra esse.
Le entità principali identificate sono STUDENTE (con attributi Matricola, Cognome, Nome), CORSO (Codice, Anno, Nome) ed ESAME (Data, Voto, Materia). La cardinalità modello er definisce i vincoli tra queste entità attraverso le relazioni "sostiene", "frequenta" ed "effettua".