Sicurezza delle Reti Informatiche e Protezione dei Dati
Le reti informatiche rappresentano un insieme interconnesso di calcolatori autonomi che condividono risorse e dati. La loro classificazione avviene secondo diversi criteri, dalla tecnologia di trasmissione all'estensione geografica, includendo PAN, LAN, WLAN, MAN e VPN.
Definizione: L'amministratore di rete è una figura professionale responsabile della gestione, amministrazione e controllo della rete informatica, con compiti specifici legati alla sicurezza del sistema.
La protezione della rete richiede l'implementazione di sistemi di sicurezza avanzati, tra cui il firewall, che funge da barriera tra la rete interna privata e quella esterna. Questo dispositivo, composto da hardware e software specializzati, monitora e filtra tutto il traffico di rete, bloccando le connessioni non autorizzate.
Per quanto riguarda le connessioni, esistono due tipologie principali: la connessione via cavo, che utilizza un collegamento fisico, e quella wireless, basata sulla trasmissione mediante onde radio. La sicurezza delle reti wireless richiede particolare attenzione, implementando sistemi di protezione come WEP, WAP o MAC.
Evidenziazione: La sicurezza di una rete wireless è fondamentale poiché il segnale può essere captato da qualsiasi dispositivo nel raggio d'azione. È essenziale implementare una protezione adeguata attraverso password robuste e sistemi di cifratura.