Il Sistema operativo è un elemento fondamentale che gestisce tutte le risorse hardware e software di un dispositivo elettronico. È il software più importante presente in un computer, smartphone o tablet.
Il Sistema operativo svolge diverse funzioni essenziali: gestisce la memoria centrale (Gestione della memoria sistema operativo), coordina tutti i programmi in esecuzione, controlla le periferiche attraverso il Gestore delle periferiche e fornisce un'interfaccia utente per interagire con il dispositivo. La Gestione della memoria avviene attraverso tecniche come la Paginazione della memoria, che permette di utilizzare lo spazio disponibile in modo efficiente.
Tra i Sistemi operativi più usati troviamo Windows, prodotto da Microsoft, che domina il mercato dei PC desktop. MacOS di Apple è presente sui computer Mac, mentre Linux è un sistema operativo open source molto apprezzato. Per i dispositivi mobili, Android e iOS sono i più diffusi. È importante notare che in un Dispositivo possono essere installati più Sistemi operativi contemporaneamente attraverso il dual boot. Non tutti i programmi installati su un computer sono sistemi operativi - questi ultimi sono la base su cui gli altri software vengono eseguiti. I Sistemi operativi PC gratis come Linux Ubuntu offrono un'alternativa valida ai sistemi a pagamento, garantendo funzionalità complete e sicurezza. La Gestione delle periferiche sistema operativo è fondamentale per garantire il corretto funzionamento di stampanti, mouse, tastiere e altri dispositivi collegati al computer.