L'architettura di von Neumann e i componenti hardware
L'architettura di von Neumann rappresenta il fondamento strutturale dei moderni sistemi di elaborazione. Questo modello, ideato negli anni '40 del secolo scorso, schematizza gli elementi base dell'hardware di un computer ed è ancora ampiamente utilizzato oggi. La macchina di Von Neumann si compone di una parte centrale, che include CPU, bus e memoria centrale, e una parte periferica, che comprende dispositivi di input, memorie di massa e dispositivi di output.
Definizione: L'architettura di von Neumann è un modello che descrive la struttura e l'organizzazione dei componenti hardware di un sistema di elaborazione.
Highlight: Il modello di von Neumann è alla base della maggior parte dei computer moderni, dimostrando la sua duratura rilevanza nel campo dell'informatica.
La CPU (Central Processing Unit) è il componente centrale di questo modello. Essa è formata da un microprocessore, che ha il compito di elaborare i dati. Per prevenire il surriscaldamento, la CPU è dotata di un dissipatore di calore PC, spesso accompagnato da una ventola.
Esempio: Un dissipatore termico attivo, come una ventola, viene utilizzato per raffreddare la CPU, mentre un dissipatore passivo più piccolo può essere impiegato per il northbridge della scheda madre.
Vocabolario: Il clock è un oscillatore al quarzo che scandisce il tempo di esecuzione delle istruzioni, misurato in GigaHertz (GHz).