Materie

Materie

Di più

Scopri l'Architettura Client-Server a 3 Livelli e le Differenze tra Siti Statici e Dinamici

Apri

13

1

T

TurbatuDenis

19/09/2022

Informatica

Architettura Web

Scopri l'Architettura Client-Server a 3 Livelli e le Differenze tra Siti Statici e Dinamici

L'architettura client-server a 3 livelli rappresenta un modello fondamentale per lo sviluppo di applicazioni web moderne e sistemi distribuiti.

L'architettura a tre livelli database si compone di tre strati principali: presentazione (interfaccia utente), logica applicativa (business logic) e dati (database). Questa struttura, nota anche come Three tier, permette una migliore organizzazione del codice e una maggiore scalabilità del sistema. Nel livello di presentazione troviamo i linguaggi di programmazione lato client come HTML, CSS e JavaScript, che gestiscono l'interazione con l'utente. Il livello intermedio utilizza i linguaggi di programmazione lato server come PHP, Python o Java per elaborare le richieste e implementare la logica di business. Il livello dati si occupa della gestione e persistenza delle informazioni attraverso database relazionali o NoSQL.

Una distinzione fondamentale nell'ambito web riguarda la differenza tra sito statico e sito dinamico. Un sito web statico presenta contenuti fissi che non cambiano in base all'interazione dell'utente, mentre un sito web dinamico genera contenuti in tempo reale in base alle richieste degli utenti e ai dati presenti nel database. Le tecniche per la realizzazione di pagine web dinamiche includono l'uso di framework moderni, API RESTful e linguaggi server-side che permettono di creare interfacce interattive e personalizzate. La differenza lato client e lato server è cruciale: il client si occupa della presentazione e dell'interazione immediata con l'utente, mentre il server gestisce l'elaborazione dei dati, la logica di business e la sicurezza dell'applicazione. Questa separazione dei compiti, tipica dell'architettura multi-tier, garantisce una maggiore manutenibilità e sicurezza del sistema.

...

19/09/2022

583

1.Applicazioni Web
1.1 I 3 livelli del Web
Il Web è il più grande sistema distribuito di tipo informativo.
Il modello di riferimento del Web

Vedi

Architettura Web a Tre Livelli e Applicazioni Dinamiche

L'architettura client-server a 3 livelli rappresenta il fondamento del Web moderno, il più grande sistema distribuito informativo esistente. Questa architettura a tre livelli database si basa su una struttura gerarchica ben definita che separa le responsabilità tra diversi componenti.

Definizione: L'Architettura a 3 livelli è composta da: livello di presentazione (client), livello applicativo (web server) e livello di gestione risorse (database server).

I tre livelli in una architettura 3 tier hanno ruoli specifici e complementari. Il primo livello (client) gestisce l'interfaccia utente attraverso il browser, il secondo livello (web server) elabora la logica applicativa, mentre il terzo livello (database server) si occupa della gestione e memorizzazione dei dati. Questa separazione garantisce maggiore sicurezza, scalabilità e manutenibilità delle applicazioni web.

L'architettura a livelli sistemi distribuiti permette di distinguere tra contenuti statici e dinamici. Un sito web statico esempio potrebbe essere una semplice pagina HTML con testo e immagini che non cambiano, mentre un sito web dinamico esempio potrebbe essere un e-commerce che mostra prodotti e prezzi aggiornati in tempo reale dal database.

Esempio: La differenza tra sito statico e dinamico si può comprendere pensando a un menu di ristorante: quello statico è come un menu stampato, mentre quello dinamico è come una lavagna che viene aggiornata quotidianamente con i piatti del giorno.

1.Applicazioni Web
1.1 I 3 livelli del Web
Il Web è il più grande sistema distribuito di tipo informativo.
Il modello di riferimento del Web

Vedi

Linguaggi e Tecnologie Web

I linguaggi di programmazione web più usati si dividono in due categorie principali: lato client e lato server. I linguaggi di programmazione lato client come JavaScript permettono di gestire l'interattività dell'interfaccia utente direttamente nel browser.

Vocabolario: Il linguaggio di programmazione lato client per la gestione locale di eventi in pagine web più diffuso è JavaScript, che permette di manipolare il DOM e gestire le interazioni dell'utente.

I linguaggi di programmazione lato server come PHP, Python o Java gestiscono invece la logica applicativa sul server. La differenza lato client e lato server sta principalmente nel luogo di esecuzione del codice e nelle responsabilità: il client si occupa della presentazione, mentre il server gestisce elaborazioni complesse e accesso ai dati.

Le tecniche per la realizzazione di pagine web dinamiche combinano spesso entrambi i tipi di linguaggi per creare applicazioni web complete e interattive. Questa sinergia permette di ottimizzare le prestazioni distribuendo il carico di lavoro tra client e server.

Evidenziazione: La progettazione e sviluppo di applicazioni a tre livelli richiede una attenta pianificazione dell'architettura per garantire sicurezza, scalabilità e manutenibilità.

1.Applicazioni Web
1.1 I 3 livelli del Web
Il Web è il più grande sistema distribuito di tipo informativo.
Il modello di riferimento del Web

Vedi

Elaborazione delle Richieste Web

Il processo di elaborazione di una richiesta web in un'architettura multi-tier segue un flusso ben definito. Quando un utente richiede una pagina, il browser (client) invia una richiesta HTTP al web server, che può comportare diverse fasi di elaborazione a seconda della natura della pagina richiesta.

Per le pagine statiche, il web server si limita a recuperare il file HTML dal file system e inviarlo al client. Per le pagine dinamiche, invece, il processo è più complesso e può coinvolgere l'esecuzione di codice sia lato server che lato client.

Il sito web dinamico significato si manifesta proprio in questa capacità di generare contenuti in tempo reale, personalizzati in base alle richieste dell'utente o ai dati presenti nel database. Le differenze tra sito web statico e dinamico si evidenziano non solo nel risultato finale ma anche nel processo di elaborazione.

Esempio: In un'applicazione di e-commerce, quando un utente cerca un prodotto, il server esegue query al database, elabora i risultati e genera dinamicamente la pagina HTML con i prodotti trovati, mentre il JavaScript lato client gestisce i filtri e l'ordinamento in tempo reale.

1.Applicazioni Web
1.1 I 3 livelli del Web
Il Web è il più grande sistema distribuito di tipo informativo.
Il modello di riferimento del Web

Vedi

Flusso di Elaborazione delle Pagine Web

Il processo completo di elaborazione di una pagina web coinvolge diversi passaggi e componenti dell'architettura. Inizia con la richiesta del client e termina con la visualizzazione della pagina nel browser, passando attraverso varie fasi di elaborazione sia sul server che sul client.

La distinzione tra statico e dinamico significato diventa particolarmente rilevante in questo contesto. Mentre una pagina statica segue un percorso lineare dal server al client, una pagina dinamica può richiedere multiple interazioni tra i diversi livelli dell'architettura.

Il web server svolge un ruolo cruciale nel determinare la natura del contenuto richiesto e nel coordinare le necessarie elaborazioni. L'estensione del file richiesto (come .html o .php) indica al server se è necessaria un'elaborazione lato server prima dell'invio al client.

Definizione: Un personaggio statico e dinamico differenza nel contesto web si riferisce alla capacità di un elemento di modificarsi in risposta alle azioni dell'utente o a cambiamenti nei dati sottostanti.

1.Applicazioni Web
1.1 I 3 livelli del Web
Il Web è il più grande sistema distribuito di tipo informativo.
Il modello di riferimento del Web

Vedi

Architettura a Tre Livelli e Programmazione Web

L'architettura client-server a 3 livelli rappresenta un modello fondamentale nell'organizzazione dei sistemi informatici moderni. Questa struttura si compone di tre strati distinti: Presentation Layer (livello client), Application Logic Layer (web server) e Resource Management Layer (database server).

Definizione: L'Architettura a tre livelli database è un'architettura software che separa logicamente le funzionalità in tre livelli distinti, ciascuno con responsabilità specifiche.

Nel primo livello troviamo i browser più diffusi come Google Chrome, Mozilla Firefox e Internet Explorer, che si occupano di interpretare e visualizzare il codice HTML. Il secondo livello comprende web server come Apache e Internet Information Server (IIS), mentre il terzo livello include i database server come MySQL, Oracle, e SQL Server.

I linguaggi di programmazione lato client come JavaScript vengono eseguiti direttamente nel browser dell'utente. Questi script possono gestire interazioni utente, validare form e creare effetti dinamici senza necessità di comunicare col server.

1.Applicazioni Web
1.1 I 3 livelli del Web
Il Web è il più grande sistema distribuito di tipo informativo.
Il modello di riferimento del Web

Vedi

Differenze tra Siti Web Statici e Dinamici

La distinzione tra sito statico e sito dinamico è fondamentale nella progettazione web moderna. Un sito web statico esempio potrebbe essere una semplice pagina informativa aziendale, mentre un sito web dinamico esempio tipico è un e-commerce con catalogo prodotti.

Esempio: Un sito web dinamico significato si riferisce a pagine web che possono modificare il proprio contenuto in base alle interazioni dell'utente o a dati provenienti da un database.

Le tecniche per la realizzazione di pagine web dinamiche includono sia approcci lato client che lato server. La programmazione lato client utilizza JavaScript per modificare dinamicamente il contenuto della pagina, mentre quella lato server impiega linguaggi come PHP o ASP.NET.

La differenza lato client e lato server sta principalmente nel luogo di elaborazione del codice e nelle capacità di accesso alle risorse.

1.Applicazioni Web
1.1 I 3 livelli del Web
Il Web è il più grande sistema distribuito di tipo informativo.
Il modello di riferimento del Web

Vedi

Sicurezza e Gestione del Codice Server-Side

I linguaggi di programmazione lato server come PHP, JSP e ASP.NET sono fondamentali per la sicurezza delle applicazioni web. Il codice server-side non è mai visibile al client, proteggendo così la logica applicativa e l'accesso al database.

Evidenziazione: La sicurezza è l'aspetto più critico della programmazione lato server, specialmente quando si gestiscono dati sensibili o transazioni finanziarie.

Il web server processa le richieste verificando le estensioni dei file (.php, .asp, ecc.) per determinare se contengono codice da eseguire. Il risultato dell'elaborazione viene poi inviato al client come HTML puro, nascondendo completamente la logica di business.

L'accesso al database deve sempre passare attraverso il codice lato server, creando così un livello di astrazione che protegge i dati sensibili da accessi non autorizzati.

1.Applicazioni Web
1.1 I 3 livelli del Web
Il Web è il più grande sistema distribuito di tipo informativo.
Il modello di riferimento del Web

Vedi

Flusso di Elaborazione nelle Applicazioni Web

Nella progettazione e sviluppo di applicazioni a tre livelli, il flusso di elaborazione segue un percorso ben definito. Quando un client richiede una pagina, il web server determina se contiene elementi dinamici e, in caso affermativo, esegue il codice necessario.

Vocabolario: I linguaggi programmazione web si dividono in due categorie principali: linguaggi client-side per l'interfaccia utente e linguaggi server-side per la logica di business.

Il processo include la verifica del tipo di contenuto, l'esecuzione di eventuali script lato server, l'accesso al database quando necessario, e infine la generazione della pagina HTML risultante che viene inviata al client.

Questo modello garantisce una separazione efficace tra presentazione, logica applicativa e gestione dei dati, rendendo le applicazioni più manutenibili e sicure.

1.Applicazioni Web
1.1 I 3 livelli del Web
Il Web è il più grande sistema distribuito di tipo informativo.
Il modello di riferimento del Web

Vedi

Tecnologie e Applicazioni per lo Sviluppo Web Dinamico

Le tecniche per la realizzazione di pagine web dinamiche rappresentano un elemento fondamentale nello sviluppo di applicazioni web moderne. La programmazione lato server svolge un ruolo cruciale nell'elaborazione dei dati e nella generazione dinamica dei contenuti web, distinguendosi nettamente dalla programmazione lato client.

Definizione: La programmazione lato server consiste nell'elaborazione di dati e generazione di contenuti web che avviene sul server prima dell'invio della pagina al browser dell'utente.

Un aspetto fondamentale della programmazione lato server è l'interazione con i database. Gli script server-side si occupano di recuperare, elaborare e integrare i dati nelle pagine web in modo dinamico. Questo approccio è particolarmente utile quando si devono gestire informazioni che cambiano frequentemente, come listini prezzi, cataloghi prodotti o contenuti personalizzati per gli utenti.

Esempio: In un e-commerce, i prezzi dei prodotti vengono memorizzati in un database invece che essere scritti direttamente nel codice HTML. Quando un utente accede alla pagina, uno script lato server preleva i prezzi aggiornati dal database e li inserisce dinamicamente nella pagina.

Le principali tecnologie per lo sviluppo di applicazioni web dinamiche lato server includono:

  • PHP (Hypertext Preprocessor): linguaggio open source ampiamente utilizzato
  • ASP (Active Server Pages): soluzione Microsoft per lo sviluppo web
  • Servlet Java: componenti software per la generazione di contenuto dinamico
  • JSP (Java Server Pages): tecnologia basata su Java per pagine web dinamiche
  • AJAX (Asynchronous JavaScript and XML): tecnica per applicazioni web interattive

Evidenziazione: È fondamentale evitare di inserire dati variabili direttamente nel codice HTML (hard-coding) e preferire invece l'uso di database per la gestione delle informazioni dinamiche.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

Scopri l'Architettura Client-Server a 3 Livelli e le Differenze tra Siti Statici e Dinamici

T

TurbatuDenis

@turbatudenis

·

4 Follower

Segui

L'architettura client-server a 3 livelli rappresenta un modello fondamentale per lo sviluppo di applicazioni web moderne e sistemi distribuiti.

L'architettura a tre livelli database si compone di tre strati principali: presentazione (interfaccia utente), logica applicativa (business logic) e dati (database). Questa struttura, nota anche come Three tier, permette una migliore organizzazione del codice e una maggiore scalabilità del sistema. Nel livello di presentazione troviamo i linguaggi di programmazione lato client come HTML, CSS e JavaScript, che gestiscono l'interazione con l'utente. Il livello intermedio utilizza i linguaggi di programmazione lato server come PHP, Python o Java per elaborare le richieste e implementare la logica di business. Il livello dati si occupa della gestione e persistenza delle informazioni attraverso database relazionali o NoSQL.

Una distinzione fondamentale nell'ambito web riguarda la differenza tra sito statico e sito dinamico. Un sito web statico presenta contenuti fissi che non cambiano in base all'interazione dell'utente, mentre un sito web dinamico genera contenuti in tempo reale in base alle richieste degli utenti e ai dati presenti nel database. Le tecniche per la realizzazione di pagine web dinamiche includono l'uso di framework moderni, API RESTful e linguaggi server-side che permettono di creare interfacce interattive e personalizzate. La differenza lato client e lato server è cruciale: il client si occupa della presentazione e dell'interazione immediata con l'utente, mentre il server gestisce l'elaborazione dei dati, la logica di business e la sicurezza dell'applicazione. Questa separazione dei compiti, tipica dell'architettura multi-tier, garantisce una maggiore manutenibilità e sicurezza del sistema.

...

19/09/2022

583

 

5ªl

 

Informatica

13

1.Applicazioni Web
1.1 I 3 livelli del Web
Il Web è il più grande sistema distribuito di tipo informativo.
Il modello di riferimento del Web

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Architettura Web a Tre Livelli e Applicazioni Dinamiche

L'architettura client-server a 3 livelli rappresenta il fondamento del Web moderno, il più grande sistema distribuito informativo esistente. Questa architettura a tre livelli database si basa su una struttura gerarchica ben definita che separa le responsabilità tra diversi componenti.

Definizione: L'Architettura a 3 livelli è composta da: livello di presentazione (client), livello applicativo (web server) e livello di gestione risorse (database server).

I tre livelli in una architettura 3 tier hanno ruoli specifici e complementari. Il primo livello (client) gestisce l'interfaccia utente attraverso il browser, il secondo livello (web server) elabora la logica applicativa, mentre il terzo livello (database server) si occupa della gestione e memorizzazione dei dati. Questa separazione garantisce maggiore sicurezza, scalabilità e manutenibilità delle applicazioni web.

L'architettura a livelli sistemi distribuiti permette di distinguere tra contenuti statici e dinamici. Un sito web statico esempio potrebbe essere una semplice pagina HTML con testo e immagini che non cambiano, mentre un sito web dinamico esempio potrebbe essere un e-commerce che mostra prodotti e prezzi aggiornati in tempo reale dal database.

Esempio: La differenza tra sito statico e dinamico si può comprendere pensando a un menu di ristorante: quello statico è come un menu stampato, mentre quello dinamico è come una lavagna che viene aggiornata quotidianamente con i piatti del giorno.

1.Applicazioni Web
1.1 I 3 livelli del Web
Il Web è il più grande sistema distribuito di tipo informativo.
Il modello di riferimento del Web

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Linguaggi e Tecnologie Web

I linguaggi di programmazione web più usati si dividono in due categorie principali: lato client e lato server. I linguaggi di programmazione lato client come JavaScript permettono di gestire l'interattività dell'interfaccia utente direttamente nel browser.

Vocabolario: Il linguaggio di programmazione lato client per la gestione locale di eventi in pagine web più diffuso è JavaScript, che permette di manipolare il DOM e gestire le interazioni dell'utente.

I linguaggi di programmazione lato server come PHP, Python o Java gestiscono invece la logica applicativa sul server. La differenza lato client e lato server sta principalmente nel luogo di esecuzione del codice e nelle responsabilità: il client si occupa della presentazione, mentre il server gestisce elaborazioni complesse e accesso ai dati.

Le tecniche per la realizzazione di pagine web dinamiche combinano spesso entrambi i tipi di linguaggi per creare applicazioni web complete e interattive. Questa sinergia permette di ottimizzare le prestazioni distribuendo il carico di lavoro tra client e server.

Evidenziazione: La progettazione e sviluppo di applicazioni a tre livelli richiede una attenta pianificazione dell'architettura per garantire sicurezza, scalabilità e manutenibilità.

1.Applicazioni Web
1.1 I 3 livelli del Web
Il Web è il più grande sistema distribuito di tipo informativo.
Il modello di riferimento del Web

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Elaborazione delle Richieste Web

Il processo di elaborazione di una richiesta web in un'architettura multi-tier segue un flusso ben definito. Quando un utente richiede una pagina, il browser (client) invia una richiesta HTTP al web server, che può comportare diverse fasi di elaborazione a seconda della natura della pagina richiesta.

Per le pagine statiche, il web server si limita a recuperare il file HTML dal file system e inviarlo al client. Per le pagine dinamiche, invece, il processo è più complesso e può coinvolgere l'esecuzione di codice sia lato server che lato client.

Il sito web dinamico significato si manifesta proprio in questa capacità di generare contenuti in tempo reale, personalizzati in base alle richieste dell'utente o ai dati presenti nel database. Le differenze tra sito web statico e dinamico si evidenziano non solo nel risultato finale ma anche nel processo di elaborazione.

Esempio: In un'applicazione di e-commerce, quando un utente cerca un prodotto, il server esegue query al database, elabora i risultati e genera dinamicamente la pagina HTML con i prodotti trovati, mentre il JavaScript lato client gestisce i filtri e l'ordinamento in tempo reale.

1.Applicazioni Web
1.1 I 3 livelli del Web
Il Web è il più grande sistema distribuito di tipo informativo.
Il modello di riferimento del Web

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Flusso di Elaborazione delle Pagine Web

Il processo completo di elaborazione di una pagina web coinvolge diversi passaggi e componenti dell'architettura. Inizia con la richiesta del client e termina con la visualizzazione della pagina nel browser, passando attraverso varie fasi di elaborazione sia sul server che sul client.

La distinzione tra statico e dinamico significato diventa particolarmente rilevante in questo contesto. Mentre una pagina statica segue un percorso lineare dal server al client, una pagina dinamica può richiedere multiple interazioni tra i diversi livelli dell'architettura.

Il web server svolge un ruolo cruciale nel determinare la natura del contenuto richiesto e nel coordinare le necessarie elaborazioni. L'estensione del file richiesto (come .html o .php) indica al server se è necessaria un'elaborazione lato server prima dell'invio al client.

Definizione: Un personaggio statico e dinamico differenza nel contesto web si riferisce alla capacità di un elemento di modificarsi in risposta alle azioni dell'utente o a cambiamenti nei dati sottostanti.

1.Applicazioni Web
1.1 I 3 livelli del Web
Il Web è il più grande sistema distribuito di tipo informativo.
Il modello di riferimento del Web

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Architettura a Tre Livelli e Programmazione Web

L'architettura client-server a 3 livelli rappresenta un modello fondamentale nell'organizzazione dei sistemi informatici moderni. Questa struttura si compone di tre strati distinti: Presentation Layer (livello client), Application Logic Layer (web server) e Resource Management Layer (database server).

Definizione: L'Architettura a tre livelli database è un'architettura software che separa logicamente le funzionalità in tre livelli distinti, ciascuno con responsabilità specifiche.

Nel primo livello troviamo i browser più diffusi come Google Chrome, Mozilla Firefox e Internet Explorer, che si occupano di interpretare e visualizzare il codice HTML. Il secondo livello comprende web server come Apache e Internet Information Server (IIS), mentre il terzo livello include i database server come MySQL, Oracle, e SQL Server.

I linguaggi di programmazione lato client come JavaScript vengono eseguiti direttamente nel browser dell'utente. Questi script possono gestire interazioni utente, validare form e creare effetti dinamici senza necessità di comunicare col server.

1.Applicazioni Web
1.1 I 3 livelli del Web
Il Web è il più grande sistema distribuito di tipo informativo.
Il modello di riferimento del Web

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Differenze tra Siti Web Statici e Dinamici

La distinzione tra sito statico e sito dinamico è fondamentale nella progettazione web moderna. Un sito web statico esempio potrebbe essere una semplice pagina informativa aziendale, mentre un sito web dinamico esempio tipico è un e-commerce con catalogo prodotti.

Esempio: Un sito web dinamico significato si riferisce a pagine web che possono modificare il proprio contenuto in base alle interazioni dell'utente o a dati provenienti da un database.

Le tecniche per la realizzazione di pagine web dinamiche includono sia approcci lato client che lato server. La programmazione lato client utilizza JavaScript per modificare dinamicamente il contenuto della pagina, mentre quella lato server impiega linguaggi come PHP o ASP.NET.

La differenza lato client e lato server sta principalmente nel luogo di elaborazione del codice e nelle capacità di accesso alle risorse.

1.Applicazioni Web
1.1 I 3 livelli del Web
Il Web è il più grande sistema distribuito di tipo informativo.
Il modello di riferimento del Web

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Sicurezza e Gestione del Codice Server-Side

I linguaggi di programmazione lato server come PHP, JSP e ASP.NET sono fondamentali per la sicurezza delle applicazioni web. Il codice server-side non è mai visibile al client, proteggendo così la logica applicativa e l'accesso al database.

Evidenziazione: La sicurezza è l'aspetto più critico della programmazione lato server, specialmente quando si gestiscono dati sensibili o transazioni finanziarie.

Il web server processa le richieste verificando le estensioni dei file (.php, .asp, ecc.) per determinare se contengono codice da eseguire. Il risultato dell'elaborazione viene poi inviato al client come HTML puro, nascondendo completamente la logica di business.

L'accesso al database deve sempre passare attraverso il codice lato server, creando così un livello di astrazione che protegge i dati sensibili da accessi non autorizzati.

1.Applicazioni Web
1.1 I 3 livelli del Web
Il Web è il più grande sistema distribuito di tipo informativo.
Il modello di riferimento del Web

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Flusso di Elaborazione nelle Applicazioni Web

Nella progettazione e sviluppo di applicazioni a tre livelli, il flusso di elaborazione segue un percorso ben definito. Quando un client richiede una pagina, il web server determina se contiene elementi dinamici e, in caso affermativo, esegue il codice necessario.

Vocabolario: I linguaggi programmazione web si dividono in due categorie principali: linguaggi client-side per l'interfaccia utente e linguaggi server-side per la logica di business.

Il processo include la verifica del tipo di contenuto, l'esecuzione di eventuali script lato server, l'accesso al database quando necessario, e infine la generazione della pagina HTML risultante che viene inviata al client.

Questo modello garantisce una separazione efficace tra presentazione, logica applicativa e gestione dei dati, rendendo le applicazioni più manutenibili e sicure.

1.Applicazioni Web
1.1 I 3 livelli del Web
Il Web è il più grande sistema distribuito di tipo informativo.
Il modello di riferimento del Web

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Tecnologie e Applicazioni per lo Sviluppo Web Dinamico

Le tecniche per la realizzazione di pagine web dinamiche rappresentano un elemento fondamentale nello sviluppo di applicazioni web moderne. La programmazione lato server svolge un ruolo cruciale nell'elaborazione dei dati e nella generazione dinamica dei contenuti web, distinguendosi nettamente dalla programmazione lato client.

Definizione: La programmazione lato server consiste nell'elaborazione di dati e generazione di contenuti web che avviene sul server prima dell'invio della pagina al browser dell'utente.

Un aspetto fondamentale della programmazione lato server è l'interazione con i database. Gli script server-side si occupano di recuperare, elaborare e integrare i dati nelle pagine web in modo dinamico. Questo approccio è particolarmente utile quando si devono gestire informazioni che cambiano frequentemente, come listini prezzi, cataloghi prodotti o contenuti personalizzati per gli utenti.

Esempio: In un e-commerce, i prezzi dei prodotti vengono memorizzati in un database invece che essere scritti direttamente nel codice HTML. Quando un utente accede alla pagina, uno script lato server preleva i prezzi aggiornati dal database e li inserisce dinamicamente nella pagina.

Le principali tecnologie per lo sviluppo di applicazioni web dinamiche lato server includono:

  • PHP (Hypertext Preprocessor): linguaggio open source ampiamente utilizzato
  • ASP (Active Server Pages): soluzione Microsoft per lo sviluppo web
  • Servlet Java: componenti software per la generazione di contenuto dinamico
  • JSP (Java Server Pages): tecnologia basata su Java per pagine web dinamiche
  • AJAX (Asynchronous JavaScript and XML): tecnica per applicazioni web interattive

Evidenziazione: È fondamentale evitare di inserire dati variabili direttamente nel codice HTML (hard-coding) e preferire invece l'uso di database per la gestione delle informazioni dinamiche.

1.Applicazioni Web
1.1 I 3 livelli del Web
Il Web è il più grande sistema distribuito di tipo informativo.
Il modello di riferimento del Web

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Architetture Web e Sistemi Distribuiti

L'architettura client-server a 3 livelli rappresenta un modello fondamentale per lo sviluppo di applicazioni web moderne. Questa architettura a tre livelli database si distingue per la sua efficienza e scalabilità nella gestione di sistemi distribuiti complessi.

Definizione: L'architettura a 3 livelli divide l'applicazione in tre strati logici distinti: presentazione (client), logica applicativa (application server) e dati (database server).

I tre livelli in una architettura 3 tier svolgono ruoli specifici e complementari:

  1. Livello di presentazione: gestisce l'interfaccia utente e la visualizzazione dei dati
  2. Livello applicativo: contiene la logica di business e elabora i dati
  3. Livello dati: gestisce la memorizzazione e il recupero delle informazioni

Vocabolario: L'architettura multi-tier nei sistemi distribuiti permette una maggiore flessibilità nella gestione delle risorse e una migliore separazione delle responsabilità tra i diversi componenti del sistema.

La progettazione e sviluppo di applicazioni a tre livelli richiede una attenta pianificazione delle interazioni tra i diversi strati. Questo approccio architetturale facilita la manutenzione, la scalabilità e l'aggiornamento dei singoli componenti senza impattare gli altri livelli del sistema.

Esempio: In un'applicazione web bancaria, il livello di presentazione mostra l'interfaccia utente, il livello applicativo gestisce le transazioni e il livello dati memorizza le informazioni dei conti correnti.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.