Materie

Materie

Di più

Platone: vita, opere e pensieri in breve

Apri

20

0

I

ire colaz

04/10/2022

Greco

Platone: vita, opere, mondo concettuale

Platone: vita, opere e pensieri in breve

Platone: vita, pensiero e opere fondamentali

Platone fu uno dei più influenti filosofi dell'antica Grecia, fondatore dell'Accademia di Atene e maestro di Aristotele. La sua filosofia ha avuto un impatto duraturo sul pensiero occidentale.

Punti chiave:

  • Nato ad Atene nel 428-427 a.C. da una famiglia aristocratica
  • Discepolo di Socrate e fondatore dell'Accademia
  • Autore di numerosi dialoghi filosofici, tra cui Repubblica e Simposio
  • Sviluppò la teoria delle Idee e concetti come l'immortalità dell'anima
  • Morì ad Atene nel 347 a.C.
...

04/10/2022

483

PLATONE
BIOGRAFIA
Nasce ad Atene da una famiglia aristocratica -paolre- discendente di re Codro
'll suo vero nome era Aristocle 428-427 d.e.

Vedi

Opere di Platone

Le opere di Platone ci sono giunte nel cosiddetto Corpus Platonico, che comprende 36 opere, principalmente in forma di dialoghi. Gli studiosi classificano solitamente queste opere in tre periodi principali della vita di Platone:

  1. Primo periodo: dalla morte di Socrate (399 a.C.) alla fondazione dell'Accademia (387 a.C.)
  2. Secondo periodo: tra il 387 a.C. e il secondo viaggio in Sicilia nel 367 a.C.
  3. Terzo periodo: dopo il 367 a.C.

Definition: I dialoghi del primo periodo sono detti "socratici" perché dominati dalla figura di Socrate, e "aporetici" quando non giungono a una conclusione precisa ma fungono da stimolo alla ricerca della verità.

Alcune delle opere più importanti di Platone includono:

  • Apologia di Socrate
  • Critone
  • Fedone
  • Simposio
  • Repubblica
  • Le leggi

Example: L'Apologia di Socrate è una ricostruzione del discorso tenuto da Socrate durante il processo per empietà nel 399 a.C. È divisa in tre parti: la difesa di Socrate, il discorso dopo la prima votazione e l'allocuzione dopo la sentenza.

PLATONE
BIOGRAFIA
Nasce ad Atene da una famiglia aristocratica -paolre- discendente di re Codro
'll suo vero nome era Aristocle 428-427 d.e.

Vedi

Opere principali di Platone

Apologia di Socrate

Quest'opera, appartenente al primo periodo, è un monologo che ricostruisce il discorso di Socrate durante il suo processo. Il filosofo si difende dalle accuse di empietà e corruzione dei giovani, mostrando coraggio di fronte al destino.

Critone

Strettamente collegato alla condanna a morte di Socrate, questo dialogo vede Critone proporre a Socrate di fuggire dalla prigione. Socrate rifiuta, argomentando che bisogna essere coerenti con le proprie convinzioni anche quando le leggi sembrano ingiuste.

Highlight: In quest'opera è presente una personificazione delle leggi, espressa mediante l'uso della prosopopea, dove le leggi parlano direttamente a Socrate.

Fedone

Appartenente al secondo periodo, il Fedone descrive l'ultimo giorno di vita di Socrate. Il tema centrale è l'immortalità dell'anima, che Socrate difende con tre argomentazioni principali:

  1. Il rapporto tra vita e morte
  2. La teoria della reminiscenza
  3. L'incompatibilità tra l'anima e l'idea di morte

Quote: "Se la conoscenza è un ricordo preesistente, si ricerca continuamente di cercare il Bello in sé attraverso i bagliori di memoria passata."

PLATONE
BIOGRAFIA
Nasce ad Atene da una famiglia aristocratica -paolre- discendente di re Codro
'll suo vero nome era Aristocle 428-427 d.e.

Vedi

Opere mature di Platone

Repubblica

La Repubblica, suddivisa in 10 libri, è una delle opere più celebri di Platone. In essa, il filosofo espone la sua visione dello Stato ideale e della giustizia.

Highlight: Platone propone una suddivisione dei cittadini in tre classi basate sull'anima predominante: governanti (anima razionale), custodi (anima collerica) e artigiani (anima desiderativa).

Secondo Platone, la giustizia si realizza quando ogni classe adempie al proprio compito. Egli sostiene che lo Stato ideale può esistere solo se i filosofi governano o se i governanti si dedicano alla filosofia.

Example: Nel famoso "mito della caverna", Platone illustra la condizione umana e il ruolo del filosofo nella società.

Le leggi

Le leggi è l'ultima opera di Platone, di cui conosciamo la data precisa. In questo dialogo, ambientato a Creta, l'autore cerca di applicare le idee dello Stato ideale alla realtà storica.

Vocabulary: Il "Corpus Platonico" è l'insieme delle opere attribuite a Platone, comprendente 34 dialoghi, l'Apologia di Socrate e 13 lettere.

La datazione precisa delle opere di Platone è complessa, ma gli studiosi utilizzano due criteri principali:

  1. Datare le opere in relazione a "Le leggi"
  2. Osservare come cambia il ruolo di Socrate nei dialoghi nel corso del tempo

Questi concetti fondamentali di Platone hanno influenzato profondamente la filosofia occidentale, dalla metafisica all'etica politica.

PLATONE
BIOGRAFIA
Nasce ad Atene da una famiglia aristocratica -paolre- discendente di re Codro
'll suo vero nome era Aristocle 428-427 d.e.

Vedi

Il pensiero di Platone

Il pensiero di Platone si sviluppa attraverso le sue opere, evolvendosi nel corso del tempo. Alcuni dei concetti chiave includono:

  1. La teoria delle Idee: Platone sostiene l'esistenza di un mondo intelligibile delle Idee, separate dal mondo sensibile.

  2. L'immortalità dell'anima: Un tema centrale in opere come il Fedone, dove Platone argomenta a favore della natura immortale dell'anima.

  3. La concezione dello Stato ideale: Elaborata nella Repubblica, dove propone una società divisa in classi basate sulle virtù dell'anima.

  4. Il ruolo della filosofia: Platone vede il filosofo come colui che può guidare la società verso la verità e la giustizia.

  5. La teoria della conoscenza: Sviluppa il concetto di reminiscenza, secondo cui conoscere è ricordare ciò che l'anima sapeva prima di incarnarsi.

Definition: La "teoria delle Idee" di Platone postula l'esistenza di forme o idee perfette e immutabili, di cui gli oggetti del mondo fisico sono solo copie imperfette.

Questi concetti fondamentali di Platone hanno avuto un impatto duraturo sulla filosofia occidentale, influenzando pensatori da Aristotele fino ai giorni nostri.

Quote: "Il più grande privilegio è essere filosofo, il secondo è incontrarne uno, il terzo è comprenderlo." - attribuita a Platone

La filosofia di Platone abbraccia una vasta gamma di temi, dalla metafisica all'etica, dalla politica all'epistemologia, costituendo una delle pietre miliari del pensiero occidentale.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

Platone: vita, opere e pensieri in breve

I

ire colaz

@irecolaz_frqt

·

5 Follower

Segui

Platone: vita, pensiero e opere fondamentali

Platone fu uno dei più influenti filosofi dell'antica Grecia, fondatore dell'Accademia di Atene e maestro di Aristotele. La sua filosofia ha avuto un impatto duraturo sul pensiero occidentale.

Punti chiave:

  • Nato ad Atene nel 428-427 a.C. da una famiglia aristocratica
  • Discepolo di Socrate e fondatore dell'Accademia
  • Autore di numerosi dialoghi filosofici, tra cui Repubblica e Simposio
  • Sviluppò la teoria delle Idee e concetti come l'immortalità dell'anima
  • Morì ad Atene nel 347 a.C.
...

04/10/2022

483

 

5ªl

 

Greco

20

PLATONE
BIOGRAFIA
Nasce ad Atene da una famiglia aristocratica -paolre- discendente di re Codro
'll suo vero nome era Aristocle 428-427 d.e.

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Opere di Platone

Le opere di Platone ci sono giunte nel cosiddetto Corpus Platonico, che comprende 36 opere, principalmente in forma di dialoghi. Gli studiosi classificano solitamente queste opere in tre periodi principali della vita di Platone:

  1. Primo periodo: dalla morte di Socrate (399 a.C.) alla fondazione dell'Accademia (387 a.C.)
  2. Secondo periodo: tra il 387 a.C. e il secondo viaggio in Sicilia nel 367 a.C.
  3. Terzo periodo: dopo il 367 a.C.

Definition: I dialoghi del primo periodo sono detti "socratici" perché dominati dalla figura di Socrate, e "aporetici" quando non giungono a una conclusione precisa ma fungono da stimolo alla ricerca della verità.

Alcune delle opere più importanti di Platone includono:

  • Apologia di Socrate
  • Critone
  • Fedone
  • Simposio
  • Repubblica
  • Le leggi

Example: L'Apologia di Socrate è una ricostruzione del discorso tenuto da Socrate durante il processo per empietà nel 399 a.C. È divisa in tre parti: la difesa di Socrate, il discorso dopo la prima votazione e l'allocuzione dopo la sentenza.

PLATONE
BIOGRAFIA
Nasce ad Atene da una famiglia aristocratica -paolre- discendente di re Codro
'll suo vero nome era Aristocle 428-427 d.e.

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Opere principali di Platone

Apologia di Socrate

Quest'opera, appartenente al primo periodo, è un monologo che ricostruisce il discorso di Socrate durante il suo processo. Il filosofo si difende dalle accuse di empietà e corruzione dei giovani, mostrando coraggio di fronte al destino.

Critone

Strettamente collegato alla condanna a morte di Socrate, questo dialogo vede Critone proporre a Socrate di fuggire dalla prigione. Socrate rifiuta, argomentando che bisogna essere coerenti con le proprie convinzioni anche quando le leggi sembrano ingiuste.

Highlight: In quest'opera è presente una personificazione delle leggi, espressa mediante l'uso della prosopopea, dove le leggi parlano direttamente a Socrate.

Fedone

Appartenente al secondo periodo, il Fedone descrive l'ultimo giorno di vita di Socrate. Il tema centrale è l'immortalità dell'anima, che Socrate difende con tre argomentazioni principali:

  1. Il rapporto tra vita e morte
  2. La teoria della reminiscenza
  3. L'incompatibilità tra l'anima e l'idea di morte

Quote: "Se la conoscenza è un ricordo preesistente, si ricerca continuamente di cercare il Bello in sé attraverso i bagliori di memoria passata."

PLATONE
BIOGRAFIA
Nasce ad Atene da una famiglia aristocratica -paolre- discendente di re Codro
'll suo vero nome era Aristocle 428-427 d.e.

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Opere mature di Platone

Repubblica

La Repubblica, suddivisa in 10 libri, è una delle opere più celebri di Platone. In essa, il filosofo espone la sua visione dello Stato ideale e della giustizia.

Highlight: Platone propone una suddivisione dei cittadini in tre classi basate sull'anima predominante: governanti (anima razionale), custodi (anima collerica) e artigiani (anima desiderativa).

Secondo Platone, la giustizia si realizza quando ogni classe adempie al proprio compito. Egli sostiene che lo Stato ideale può esistere solo se i filosofi governano o se i governanti si dedicano alla filosofia.

Example: Nel famoso "mito della caverna", Platone illustra la condizione umana e il ruolo del filosofo nella società.

Le leggi

Le leggi è l'ultima opera di Platone, di cui conosciamo la data precisa. In questo dialogo, ambientato a Creta, l'autore cerca di applicare le idee dello Stato ideale alla realtà storica.

Vocabulary: Il "Corpus Platonico" è l'insieme delle opere attribuite a Platone, comprendente 34 dialoghi, l'Apologia di Socrate e 13 lettere.

La datazione precisa delle opere di Platone è complessa, ma gli studiosi utilizzano due criteri principali:

  1. Datare le opere in relazione a "Le leggi"
  2. Osservare come cambia il ruolo di Socrate nei dialoghi nel corso del tempo

Questi concetti fondamentali di Platone hanno influenzato profondamente la filosofia occidentale, dalla metafisica all'etica politica.

PLATONE
BIOGRAFIA
Nasce ad Atene da una famiglia aristocratica -paolre- discendente di re Codro
'll suo vero nome era Aristocle 428-427 d.e.

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il pensiero di Platone

Il pensiero di Platone si sviluppa attraverso le sue opere, evolvendosi nel corso del tempo. Alcuni dei concetti chiave includono:

  1. La teoria delle Idee: Platone sostiene l'esistenza di un mondo intelligibile delle Idee, separate dal mondo sensibile.

  2. L'immortalità dell'anima: Un tema centrale in opere come il Fedone, dove Platone argomenta a favore della natura immortale dell'anima.

  3. La concezione dello Stato ideale: Elaborata nella Repubblica, dove propone una società divisa in classi basate sulle virtù dell'anima.

  4. Il ruolo della filosofia: Platone vede il filosofo come colui che può guidare la società verso la verità e la giustizia.

  5. La teoria della conoscenza: Sviluppa il concetto di reminiscenza, secondo cui conoscere è ricordare ciò che l'anima sapeva prima di incarnarsi.

Definition: La "teoria delle Idee" di Platone postula l'esistenza di forme o idee perfette e immutabili, di cui gli oggetti del mondo fisico sono solo copie imperfette.

Questi concetti fondamentali di Platone hanno avuto un impatto duraturo sulla filosofia occidentale, influenzando pensatori da Aristotele fino ai giorni nostri.

Quote: "Il più grande privilegio è essere filosofo, il secondo è incontrarne uno, il terzo è comprenderlo." - attribuita a Platone

La filosofia di Platone abbraccia una vasta gamma di temi, dalla metafisica all'etica, dalla politica all'epistemologia, costituendo una delle pietre miliari del pensiero occidentale.

PLATONE
BIOGRAFIA
Nasce ad Atene da una famiglia aristocratica -paolre- discendente di re Codro
'll suo vero nome era Aristocle 428-427 d.e.

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Biografia di Platone

Platone nacque ad Atene nel 428-427 a.C. da una famiglia aristocratica. Il suo vero nome era Aristocle, ma ricevette il soprannome "Platone" dal suo maestro di ginnastica per la sua corporatura robusta. A 20 anni incontrò Socrate, diventandone discepolo e allontanandosi dalla politica.

Highlight: La condanna a morte di Socrate nel 399 a.C. segnò profondamente Platone, spingendolo a intraprendere diversi viaggi.

Dopo la morte di Socrate, Platone viaggiò in Egitto e Sicilia. Nel 387 a.C. fondò la sua scuola filosofica ad Atene, l'Accademia, che durò fino al 529 d.C. Fece altri due viaggi in Sicilia nel tentativo di influenzare il governo di Dionisio II, ma senza successo.

Vocabulary: L'Accademia (in greco Ἀκαδήμεια) era un tiaso, ovvero un'associazione religiosa, dedicata al culto di Apollo e delle Muse.

Platone morì ad Atene nel 347 a.C., lasciando un'eredità filosofica di enorme importanza.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.