Materie

Materie

Di più

Consonanti e Vocali Greche: Elenco, Pronuncia e Regole Facili

Apri

45

0

user profile picture

Sophia Polidori

11/10/2022

Greco

Greco: consonanti, vocali e dittonghi regole

Consonanti e Vocali Greche: Elenco, Pronuncia e Regole Facili

Le consonanti e le vocali greche sono elementi fondamentali dell'alfabeto greco antico, con caratteristiche e classificazioni specifiche che ne determinano la pronuncia e l'uso.

  • Le consonanti greche si dividono in occlusive e continue, con ulteriori sottocategorie basate sul luogo e grado di articolazione.
  • Le vocali greche si classificano per quantità, timbro e intensità, includendo vocali brevi, lunghe e ancipiti.
  • I dittonghi greci si formano dall'unione di una vocale aspra e una dolce, e possono essere propri o impropri.
...

11/10/2022

811

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

Consonanti e Vocali Greche: Elenco, Pronuncia e Regole Facili

Le consonanti e le vocali greche sono elementi fondamentali dell'alfabeto greco antico, con caratteristiche e classificazioni specifiche che ne determinano la pronuncia e l'uso.

  • Le consonanti greche si dividono in occlusive e continue, con ulteriori sottocategorie basate sul luogo e grado di articolazione.
  • Le vocali greche si classificano per quantità, timbro e intensità, includendo vocali brevi, lunghe e ancipiti.
  • I dittonghi greci si formano dall'unione di una vocale aspra e una dolce, e possono essere propri o impropri.
...

11/10/2022

811

 

1ªl

 

Greco

45

7
7
7
m
m nn
le consonanti
VI SONO 47 CONSONANTI: J; B, C, K, y, x, I, s, &, μ, v; N, P, 6; → semplici
h, 3, 4; → doppie
Le consonanti sempl

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le Consonanti e le Vocali nel Greco Antico

Il sistema fonetico del greco antico è composto da 17 consonanti e 7 vocali, ciascuna con caratteristiche uniche che influenzano la pronuncia e la struttura delle parole. Le consonanti greche si dividono in due categorie principali: occlusive e continue.

Le consonanti occlusive si formano quando c'è una completa occlusione dell'apparato fonatorio. Queste includono:

Esempio: π (pi), τ (tau), κ (kappa)

Le consonanti continue, invece, permettono al suono di essere prolungato:

Esempio: μ (mu), ν (nu), ρ (rho), σ (sigma)

Le occlusive si classificano ulteriormente in base al luogo di articolazione:

  • Consonanti labiali greco: π, β, φ
  • Consonanti dentali greco: τ, δ, θ
  • Consonanti gutturali greco: κ, γ, χ

Highlight: Le consonanti greche si distinguono anche per il grado o intensità di articolazione in sorde, sonore e aspirate.

Le vocali greche si classificano secondo tre criteri:

  1. Quantità: brevi (ε, ο), lunghe (η, ω) e ancipiti (α, ι, υ)
  2. Timbro: chiare (ε, η), medie (α), scure (ο, ω)
  3. Intensità: aspre (α, ε, η, ο, ω) e dolci (ι, υ)

Definizione: Le vocali ancipiti sono quelle che possono essere sia brevi che lunghe a seconda del contesto.

I dittonghi in greco sono combinazioni di una vocale aspra seguita da una dolce. Si distinguono in:

  • Dittonghi propri: quando la vocale aspra è breve (αι, ει, οι, αυ, ευ, ου)
  • Dittonghi impropri: quando la vocale aspra è lunga (ᾳ, ῃ, ῳ)

Vocabulary: Iota sottoscritto - nei dittonghi impropri, lo iota non si pronuncia ma si scrive sotto la vocale lunga.

La comprensione di queste distinzioni è fondamentale per la corretta pronuncia greco antico e per l'analisi della metrica nella poesia greca.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.