Materie

Materie

Di più

Erodoto: Guerre Persiane e Storie PDF, Vita e Opere - Eschilo: Le Tragedie e Il Pensiero, Nascita della Tragedia Greca

Apri

11

1

user profile picture

Elena

04/10/2022

Greco

Erodoto/Eschilo/La nascita della tragedia.

Erodoto: Guerre Persiane e Storie PDF, Vita e Opere - Eschilo: Le Tragedie e Il Pensiero, Nascita della Tragedia Greca

Erodoto, considerato il "padre della storia", scrisse le sue Storie in 9 libri, narrando l'ascesa dell'impero persiano e le guerre greco-persiane. La sua opera combina indagine storica, etnografia e geografia, offrendo una visione ampia del mondo antico. Erodoto adotta inizialmente un approccio imparziale, ma diventa filo-ateniese nella narrazione delle guerre persiane. La sua concezione della storia include sia l'idea di colpe ancestrali che ricadono sulla stirpe, sia la responsabilità individuale per le azioni che provocano l'ira divina.

• I primi 4 libri descrivono i paesi conquistati dai Persiani (Lidia, Persia, Egitto, Scizia)
• I libri 5-9 si concentrano sulle guerre greco-persiane
Erodoto introduce il termine "historia" per indicare l'indagine basata sull'osservazione diretta
• L'opera offre una metodologia storica innovativa, combinando curiosità, osservazione e senso critico

...

04/10/2022

361

Erodoto: le storie
Si possono dividere in due grandi sezioni. La prima, dal libro 40, dove parla dei diversi
paesi che vennero a far parte d

Vedi

Libro 2: L'Egitto sotto la lente di Erodoto

Il secondo libro è interamente dedicato all'Egitto, conquistato da Cambise, figlio di Ciro. Erodoto offre una descrizione dettagliata del paese, della sua storia e dei suoi costumi, dimostrando il suo interesse etnografico.

Vocabolario: Il termine "logos", usato da Erodoto, indica non solo un racconto, ma un'indagine approfondita su un popolo o una regione.

La descrizione dell'Egitto include:

  • La geografia del Nilo e le sue inondazioni
  • La storia dei faraoni
  • Le pratiche religiose e le divinità egizie
  • I costumi e le tradizioni locali

Definizione: L'approccio di Erodoto all'Egitto può essere definito come "proto-antropologico", anticipando metodi di studio culturale moderni.

Erodoto: le storie
Si possono dividere in due grandi sezioni. La prima, dal libro 40, dove parla dei diversi
paesi che vennero a far parte d

Vedi

Libro 3: Cambise e la conquista dell'Egitto

Nel terzo libro, Erodoto riprende la narrazione di Cambise e della sua conquista dell'Egitto, mostrando come l'autore non segua sempre un ordine cronologico rigido.

Highlight: La struttura narrativa di Erodoto privilegia l'evoluzione geografica e culturale rispetto alla mera sequenza temporale degli eventi.

Il libro include:

  • La campagna di Cambise in Egitto
  • Aneddoti sulla follia di Cambise
  • L'ascesa di Dario al trono persiano

Esempio: La storia del falso Smerdi, che usurpa il trono persiano, illustra come Erodoto intrecci intrighi di corte e grandi eventi politici.

Erodoto: le storie
Si possono dividere in due grandi sezioni. La prima, dal libro 40, dove parla dei diversi
paesi che vennero a far parte d

Vedi

Libro 4: La spedizione di Dario contro gli Sciti

Il quarto libro è dedicato principalmente alla spedizione di Dario contro gli Sciti, offrendo una ricca descrizione etnografica di questo popolo nomade.

Vocabolario: "Scizia" si riferisce all'area corrispondente all'attuale Ucraina e Russia meridionale.

Erodoto fornisce:

  • Una dettagliata descrizione geografica della Scizia
  • Informazioni sui costumi e le tradizioni scite
  • Il racconto della campagna militare di Dario

Definizione: Gli Sciti erano un popolo nomade di abili cavalieri e arcieri, noti per la loro resistenza alle invasioni.

Erodoto: le storie
Si possono dividere in due grandi sezioni. La prima, dal libro 40, dove parla dei diversi
paesi che vennero a far parte d

Vedi

Libro 5: La svolta narrativa e l'ammirazione per Atene

Dal quinto libro, Erodoto cambia il suo approccio narrativo, concentrandosi maggiormente sulla cronologia e diventando più filo-ateniese.

Highlight: Questo cambiamento di prospettiva coincide con il soggiorno di Erodoto ad Atene, influenzando la sua visione degli eventi.

Il libro tratta:

  • La spedizione persiana contro i Traci
  • L'inizio delle rivolte ioniche contro la Persia
  • Il crescente coinvolgimento di Atene negli affari dell'Asia Minore

Citazione: "Atene, una volta liberata dai tiranni, divenne la più grande tra le città greche" - questa frase riflette la nuova prospettiva di Erodoto.

Erodoto: le storie
Si possono dividere in due grandi sezioni. La prima, dal libro 40, dove parla dei diversi
paesi che vennero a far parte d

Vedi

Libro 6: Le spedizioni punitive di Dario

Il sesto libro si concentra sulle spedizioni punitive di Dario contro le città che avevano aiutato gli Ioni nella loro rivolta.

Esempio: La battaglia di Maratona (490 a.C.) è descritta in dettaglio, segnando l'inizio della prima guerra persiana.

Erodoto narra:

  • Le cause e lo sviluppo della rivolta ionica
  • La reazione persiana e le spedizioni punitive
  • La famosa battaglia di Maratona e il suo significato per la Grecia

Highlight: La vittoria greca a Maratona viene presentata come un momento cruciale nella storia della libertà ellenica.

Erodoto: le storie
Si possono dividere in due grandi sezioni. La prima, dal libro 40, dove parla dei diversi
paesi che vennero a far parte d

Vedi

Libri 7-9: Il culmine delle guerre persiane

Gli ultimi tre libri delle Storie di Erodoto sono dedicati agli eventi della seconda guerra persiana, culminando con le battaglie di Salamina e Platea.

Citazione: "Questi Ateniesi, finché furono governati da tiranni, non erano superiori in guerra a nessuno dei loro vicini, ma una volta liberatisi dei tiranni divennero di gran lunga i primi" - Erodoto sottolinea il legame tra libertà e valore militare.

Punti chiave:

  • La massiccia invasione di Serse
  • La battaglia delle Termopili e il sacrificio di Leonida
  • La vittoria navale greca a Salamina
  • La battaglia finale di Platea

Definizione: La tragedia greca, che fiorì in questo periodo ad Atene, spesso traeva ispirazione da questi eventi storici, creando un legame tra storia e arte drammatica.

Erodoto conclude la sua opera celebrando il trionfo della libertà greca contro il dispotismo persiano, consolidando la sua reputazione come il primo vero storico occidentale.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

Erodoto: Guerre Persiane e Storie PDF, Vita e Opere - Eschilo: Le Tragedie e Il Pensiero, Nascita della Tragedia Greca

user profile picture

Elena

@mebics

·

5 Follower

Segui

Erodoto, considerato il "padre della storia", scrisse le sue Storie in 9 libri, narrando l'ascesa dell'impero persiano e le guerre greco-persiane. La sua opera combina indagine storica, etnografia e geografia, offrendo una visione ampia del mondo antico. Erodoto adotta inizialmente un approccio imparziale, ma diventa filo-ateniese nella narrazione delle guerre persiane. La sua concezione della storia include sia l'idea di colpe ancestrali che ricadono sulla stirpe, sia la responsabilità individuale per le azioni che provocano l'ira divina.

• I primi 4 libri descrivono i paesi conquistati dai Persiani (Lidia, Persia, Egitto, Scizia)
• I libri 5-9 si concentrano sulle guerre greco-persiane
Erodoto introduce il termine "historia" per indicare l'indagine basata sull'osservazione diretta
• L'opera offre una metodologia storica innovativa, combinando curiosità, osservazione e senso critico

...

04/10/2022

361

 

3ªl/4ªl

 

Greco

11

Erodoto: le storie
Si possono dividere in due grandi sezioni. La prima, dal libro 40, dove parla dei diversi
paesi che vennero a far parte d

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Libro 2: L'Egitto sotto la lente di Erodoto

Il secondo libro è interamente dedicato all'Egitto, conquistato da Cambise, figlio di Ciro. Erodoto offre una descrizione dettagliata del paese, della sua storia e dei suoi costumi, dimostrando il suo interesse etnografico.

Vocabolario: Il termine "logos", usato da Erodoto, indica non solo un racconto, ma un'indagine approfondita su un popolo o una regione.

La descrizione dell'Egitto include:

  • La geografia del Nilo e le sue inondazioni
  • La storia dei faraoni
  • Le pratiche religiose e le divinità egizie
  • I costumi e le tradizioni locali

Definizione: L'approccio di Erodoto all'Egitto può essere definito come "proto-antropologico", anticipando metodi di studio culturale moderni.

Erodoto: le storie
Si possono dividere in due grandi sezioni. La prima, dal libro 40, dove parla dei diversi
paesi che vennero a far parte d

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Libro 3: Cambise e la conquista dell'Egitto

Nel terzo libro, Erodoto riprende la narrazione di Cambise e della sua conquista dell'Egitto, mostrando come l'autore non segua sempre un ordine cronologico rigido.

Highlight: La struttura narrativa di Erodoto privilegia l'evoluzione geografica e culturale rispetto alla mera sequenza temporale degli eventi.

Il libro include:

  • La campagna di Cambise in Egitto
  • Aneddoti sulla follia di Cambise
  • L'ascesa di Dario al trono persiano

Esempio: La storia del falso Smerdi, che usurpa il trono persiano, illustra come Erodoto intrecci intrighi di corte e grandi eventi politici.

Erodoto: le storie
Si possono dividere in due grandi sezioni. La prima, dal libro 40, dove parla dei diversi
paesi che vennero a far parte d

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Libro 4: La spedizione di Dario contro gli Sciti

Il quarto libro è dedicato principalmente alla spedizione di Dario contro gli Sciti, offrendo una ricca descrizione etnografica di questo popolo nomade.

Vocabolario: "Scizia" si riferisce all'area corrispondente all'attuale Ucraina e Russia meridionale.

Erodoto fornisce:

  • Una dettagliata descrizione geografica della Scizia
  • Informazioni sui costumi e le tradizioni scite
  • Il racconto della campagna militare di Dario

Definizione: Gli Sciti erano un popolo nomade di abili cavalieri e arcieri, noti per la loro resistenza alle invasioni.

Erodoto: le storie
Si possono dividere in due grandi sezioni. La prima, dal libro 40, dove parla dei diversi
paesi che vennero a far parte d

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Libro 5: La svolta narrativa e l'ammirazione per Atene

Dal quinto libro, Erodoto cambia il suo approccio narrativo, concentrandosi maggiormente sulla cronologia e diventando più filo-ateniese.

Highlight: Questo cambiamento di prospettiva coincide con il soggiorno di Erodoto ad Atene, influenzando la sua visione degli eventi.

Il libro tratta:

  • La spedizione persiana contro i Traci
  • L'inizio delle rivolte ioniche contro la Persia
  • Il crescente coinvolgimento di Atene negli affari dell'Asia Minore

Citazione: "Atene, una volta liberata dai tiranni, divenne la più grande tra le città greche" - questa frase riflette la nuova prospettiva di Erodoto.

Erodoto: le storie
Si possono dividere in due grandi sezioni. La prima, dal libro 40, dove parla dei diversi
paesi che vennero a far parte d

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Libro 6: Le spedizioni punitive di Dario

Il sesto libro si concentra sulle spedizioni punitive di Dario contro le città che avevano aiutato gli Ioni nella loro rivolta.

Esempio: La battaglia di Maratona (490 a.C.) è descritta in dettaglio, segnando l'inizio della prima guerra persiana.

Erodoto narra:

  • Le cause e lo sviluppo della rivolta ionica
  • La reazione persiana e le spedizioni punitive
  • La famosa battaglia di Maratona e il suo significato per la Grecia

Highlight: La vittoria greca a Maratona viene presentata come un momento cruciale nella storia della libertà ellenica.

Erodoto: le storie
Si possono dividere in due grandi sezioni. La prima, dal libro 40, dove parla dei diversi
paesi che vennero a far parte d

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Libri 7-9: Il culmine delle guerre persiane

Gli ultimi tre libri delle Storie di Erodoto sono dedicati agli eventi della seconda guerra persiana, culminando con le battaglie di Salamina e Platea.

Citazione: "Questi Ateniesi, finché furono governati da tiranni, non erano superiori in guerra a nessuno dei loro vicini, ma una volta liberatisi dei tiranni divennero di gran lunga i primi" - Erodoto sottolinea il legame tra libertà e valore militare.

Punti chiave:

  • La massiccia invasione di Serse
  • La battaglia delle Termopili e il sacrificio di Leonida
  • La vittoria navale greca a Salamina
  • La battaglia finale di Platea

Definizione: La tragedia greca, che fiorì in questo periodo ad Atene, spesso traeva ispirazione da questi eventi storici, creando un legame tra storia e arte drammatica.

Erodoto conclude la sua opera celebrando il trionfo della libertà greca contro il dispotismo persiano, consolidando la sua reputazione come il primo vero storico occidentale.

Erodoto: le storie
Si possono dividere in due grandi sezioni. La prima, dal libro 40, dove parla dei diversi
paesi che vennero a far parte d

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Libro 1: Il logos di Creso e l'ascesa di Ciro

Il primo libro delle Storie di Erodoto si apre con il racconto di Creso, re di Lidia, e la sua conquista delle città greche d'Asia. Erodoto introduce qui il tema della hybris e della nemesi divina, elementi centrali della sua visione storica.

Highlight: La visita di Solone a Creso rappresenta un momento chiave, illustrando il concetto greco di felicità e la mutevolezza della fortuna.

Il libro prosegue con la narrazione dell'ascesa di Ciro il Grande, fondatore dell'impero persiano, offrendo un esempio di come Erodoto intrecci abilmente storie personali e grandi eventi storici.

Esempio: La storia di Ciro, abbandonato da bambino e cresciuto da pastori, mostra come Erodoto utilizzi elementi leggendari per arricchire la narrazione storica.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.