La Sicilia: Territorio e Caratteristiche
La Sicilia è la più grande isola del Mar Mediterraneo e una regione autonoma a statuto speciale dell'Italia. Il suo territorio si distingue per una conformazione prevalentemente collinare, che occupa il 61,4% della superficie totale, mentre le zone montuose rappresentano il 24,4% e le pianure il 14,2%. Il capoluogo Sicilia è Palermo, città che racchiude secoli di storia e cultura.
Definizione: La Sicilia è circondata da tre mari: il Mar Tirreno a nord, il Mar Ionio a est e il Mar Mediterraneo a sud, caratteristica che ne determina il clima mediterraneo e influenza profondamente l'economia e la vita dell'isola.
Gli abitanti Sicilia 2024 superano i 5 milioni, distribuiti tra le nove province dell'isola. La popolazione si concentra principalmente nelle aree costiere e nelle grandi città, creando un interessante contrasto demografico tra zone urbane e rurali.
Le curiosità sulla Sicilia includono la presenza dell'Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa, e un patrimonio culturale unico che fonde influenze greche, romane, arabe e normanne.