Economia del Molise
L'economia del Molise si basa principalmente sull'agricoltura, nonostante la maggior parte dei terreni sia poco fertile. Questa caratteristica ha spinto la regione a diversificare la sua produzione agricola e a sviluppare altri settori economici.
I principali prodotti agricoli del Molise includono:
- Cereali
- Ortaggi
- Frutta
- Olivi
- Viti
- Tabacco
L'allevamento, seppur presente, ha un ruolo modesto nell'economia regionale.
Il settore industriale del Molise è caratterizzato principalmente da piccole e medie imprese, concentrate in alcuni settori specifici:
- Alimentare
- Artigianale
- Metalmeccanico
- Abbigliamento
- Materiali da costruzione
Highlight: Il settore alimentare gioca un ruolo fondamentale nell'economia molisana, con la produzione di piatti tipici del Molise e prodotti gastronomici rinomati.
Il turismo, sia balneare che montano, è ancora in fase di sviluppo e rappresenta un potenziale settore di crescita per l'economia regionale.
Curiosità sul Molise: Nonostante le sue dimensioni ridotte, il Molise sta emergendo come una destinazione turistica interessante, offrendo una combinazione unica di attrazioni costiere e montane.