L’Africa

938

Condividi

Salva

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

 L'Africa
L'Africa si estende sul territorio pari al 20% delle terre emerse. Da nord a sud del
continente si allunga per circa 8000 km, ment
 L'Africa
L'Africa si estende sul territorio pari al 20% delle terre emerse. Da nord a sud del
continente si allunga per circa 8000 km, ment

L'Africa L'Africa si estende sul territorio pari al 20% delle terre emerse. Da nord a sud del continente si allunga per circa 8000 km, mentre di poco inferiore la sua larghezza massima. CONFINI: L'Africa si affaccia a nord sul Mediterraneo, a nord-est sul Mar ROSSO, a este a sud sull'oceano indiano, a sud e a ovest sull'oceano Atlantico. COSTE GOLFI E ISOLE: Le coste africane sono molto omogenee con pochi golfi, penisole e insenature, tanto che l'Africa ha uno sviluppo costiero molto inferiore a quello degli altri continenti. Prevalgono quasi ovunque le coste basse e sabbiose. I golfi sono pochi e generalmente molto ampi, i più importanti sono: GOIPO di Guinea, il GOIFO di Aden, GOIFO di Gabès e quello della sirte. 40° 30° Isole Canarie Tropico del Cancio Isole del Capo Verde 32 " 10° Nord Madeira 0°Equatore 10° 30° Sud 20° Tropico del Capricorno Gomb 20° Non Str. Gibilterr Toubkal 4165 Atlante Grande Erg Occ. Erg Chech S 10° Ovest Scala 1:70000000 700 a Bacino del Niger Logo Volio OCEANO ATLANTICO Sant'Elena Monti Guinea Settentrionale Nimba Grande Erg Or 1400 km 0° Altopiano di Tademait Fezzan Tahat 2908 Ahaggar h Air Mar Mediterraneo Ténéré 10° Est a Golfo di Guinea Bioko 4100 São Tomé Annobon EUROPA Adamaoua A Camerun Logo Ciad Tibesti Congo Cirenaica Emi Koussi 3415 Serra Moco SA 2620 Altopiano del Bié Cubongo Brandberg 2579 ...h Deserto Lib 20° Orange Darfur Congo Ruwenzori Bacino 5119 del Congo a Bacino Salato Deserto del Kalahari Canale di Suez Castate Vittoria L Nasser L. Kariba Deserto Orientale Alberto 30 Deserto di Nubia Mi Muchinga Log Molk M.i dei Dragh sing Logo Tanganica Thabana-Ntlenyand 3482 Ros Dastian 4620 Logo Vittoria Kilimangiato 5895 Acrocoro Etiopico Rift Volley SL Turkana Kenya 5199 40° Lago Niassa Mulanje 3002 Zanzibar ASIA nale di Mozambico Golfo di Aden Socotra Debi Sce Aldabra Le Comore Tsaratanana 2876 Madagascar Le Seicelle Le Amirante 50° OCEANO INDIANO C Le Mascarene L'Africa ha poche isole. La più grande è quella del Madagascar (la quarta più grande al mondo). Le atre sono piccole e disperse per l'OCEANO. Nell'Oceano atlantico troviamo: l'arcipelago di madeira, le isole canarie, le isole di capo verde, principe e são...

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.
Didascalia alternativa:

tomé e molto lontane dalla costa le isole di ascensione e di sant'Elena. Nell'oceano indiano invece ci sono le seychelles, le Comore,le mascarene e altre isole minori. TERRITORIO PIANEGGIANTE: L'Africa presenta alcuni rilievi montuosi, ma l'elemento dominante del continente sono i terreni i piatti, talvolta elevati (altopiani), talvolta bassi (pianure e deserti). I luoghi dove l'altopiano si raccorda le pianure si trovano ripide pendenze e strapiombi: qui i fiumi scendono impetuosi. Parte dell'altopiano africano e alcune zone costiere pianeggianti sono costituite da deserti caldi che si distinguono in deserti sabbiosi, rocciosi, ciottolosi e misti. Il sahara è il più vasto deserto della terra: si trova nella parte settentrionale e occupa una superficie di 8 milioni di kmq. Kalahari è il più vasto deserto dell'Africa meridionale, la sua superficie è di 700.000 km². Nel deserto libico e nel corno d'Africa si trovano invece profonde depressioni: quella di qattarâ e quella del lago Assal. LA RIFT VALLEY: Dal Mozambico fino al Mar Rosso si apre la Rift Valley: una spaccatura della crosta terrestre lunga circa 5000 km. Qui il magma è risalita dall'interno della terra e si è Steso sul fondo della valle o si è solidificato a costituire alte montagne. Nella rift valley si sono formati laghi molto estesi: Vittoria (terzo lago più esteso al mondo) Turkana, Alberto, Edfoardo, kyoga, kivu, Tanganica, Malawi. TERRITORIO MONTUOSO: In Africa ci sono solo due sistemi montuosi: i rilievi presenti nel Maghreb, ossia il Riffe la catena dell'Atlante ei monti dei draghi. Ci sono invece numerosi rilievi isolati: i più alti Si trovano ai bordi della Rift Valley (Kilimangiaro,kenya,Ruwenzori). una formazione montuosa particolare è l'acrocoro etiopico, rilievi alti Oltre 4000 m con cime piatte e fianchi rapidi. FIUMI, LAGHI E CASCATE: Le risorse idriche sono piuttosto consistenti in Africa. Oltre ai laghi della rift valley e al lago ciad, sono presenti grandissimi fiumi: nel mediterraneo sfocia il Nilo, il fiume più lungo del mondo, nell'oceano Atlantico sfociano il Niger, il congo e Porange mentre nell'oceano indiano si gettano lo zambesi e il Limpopo. In Africa ci sono anche imponenti cascate come le cascate vittoria e le cascate del Tugela. CLIMAE L'Africa è divisa in due parti dalla linea dell'equatore, per cui il suo territorio è compreso per l'80% nella Fascia intertropicale. A nord e a sud di questa si trovano le due fasce temperate Fascia intertropicale Al suo interno sono presenti diversi tipi di Clima: -equatoriale, Il più vicino all'equatore, è diffusa la foresta pluviale. -subequatoriale, si estende dai tropici ai confini dei grandi deserti. Ci sono Foreste lungo i fiumi, ma soprattutto savane, che ai confini diventano steppe. -tropicale montano, caratteristico dell'Acrocoro e dei monti della rift valley. -arido caldo,presente nei grandi deserti, la vegetazione è ridotta al minimo. Fasce temperate Diviso in due climi: -subtropicale, dove si troa la macchia sempreverde -arido freddo, sta alle pendici della catena dell'atlante e la vegetazione è costituita dalla steppa. LA VARIETÀ ETNICA: L'Africa ha più di 1 miliardo di abitanti. La densità è bassa e la popolazione è distribuita in maniera irregolare, anche per la presenza di immensi territori inospitali. La popolazione è concentra soprattutto nelle fasce costiere e può essere suddivisa in due gruppi principali: -"PAfrica bianca", a nord, costituita da popoli discendenti da semiti e arabi, con pelle più chiara. -"Pafrica nera”, costituita da popoli di pelle scura. sono presenti molti gruppi etnici, di cui i più importanti sono i sudanesi di bantu LE LINGUE: Alla varietà etnica, storica e culturale corrisponde anche l'uso di molte lingue. Le principali sono quelle di origine camito-semitica(nell'africa bianca), quelle bantu, sudanesi e khoisan (nell'africa nera) e il malagsay (in Madagascar). sono molto usate le lingue europee come inglese, francese e portoghese. L'italiano viene parlato in zone come l'Etiopia e la somalia. LE RELIGIONE In africa sono ancora praticati antichissimi riti e credenze di tipo animista. Nel corso dei secoli si è tuttavia diffuso l'islam nell'Africa del nord e invece prevale il cristianesimo nel centro e nel sud Africa