Apri l'app

Materie

9344

5 mag 2023

20 pagine

Scopriamo la Geografia Fisica dell'Africa: Montagne, Fiumi e Laghi

user profile picture

Desy<3

@saltarellidesiree

La geografia fisica dell'Africaè caratterizzata da una grande varietà... Mostra di più

L'AFRICA
Giorgia e Desiree IL TERRITORIO
I CONFINI
1 Cancro
2
4165 ATLANTE
M. Toubkal
L'Africa è delimitata a:
-Nord dal mar mediterraneo
-o

La Geografia Fisica dell'Africa: Un Viaggio tra Territori e Paesaggi

La geografia fisica dell'Africa presenta un panorama di straordinaria varietà e complessità. Il continente africano si estende su una superficie immensa, caratterizzata da una notevole diversità di ambienti naturali e formazioni geologiche. I confini naturali dell'Africa sono definiti dal Mar Mediterraneo a nord, dall'Oceano Atlantico a ovest, dal Mar Rosso e dall'Oceano Indiano a est.

Definizione: La geografia fisica dell'Africa comprende l'insieme delle caratteristiche naturali del territorio, inclusi rilievi, pianure, deserti, fiumi e laghi che caratterizzano il continente.

Il territorio africano è prevalentemente costituito da vasti altopiani che si alternano a depressioni e bacini sedimentari. Questa conformazione è il risultato di processi geologici antichissimi che hanno plasmato il continente nel corso di milioni di anni.

L'AFRICA
Giorgia e Desiree IL TERRITORIO
I CONFINI
1 Cancro
2
4165 ATLANTE
M. Toubkal
L'Africa è delimitata a:
-Nord dal mar mediterraneo
-o

I Sistemi Montuosi dell'Africa: Dalle Vette dell'Atlante al Kilimangiaro

I sistemi montuosi africani presentano caratteristiche uniche e diversificate. A nord troviamo la catena dell'Atlante, che si estende dal Marocco alla Tunisia, con il Monte Toubkal che raggiunge i 4.165 metri di altitudine. Nella parte orientale del continente si erge il maestoso Kilimangiaro, che con i suoi 5.895 metri rappresenta la vetta più alta dell'Africa.

Esempio: Il Kilimangiaro, nonostante si trovi quasi all'equatore, presenta sulla sua cima nevi perenni, creando un contrasto straordinario con la savana circostante.

L'Acrocoro Etiopico e i Monti dei Draghi completano il quadro dei principali sistemi montuosi, offrendo paesaggi spettacolari e habitat unici per numerose specie animali e vegetali.

L'AFRICA
Giorgia e Desiree IL TERRITORIO
I CONFINI
1 Cancro
2
4165 ATLANTE
M. Toubkal
L'Africa è delimitata a:
-Nord dal mar mediterraneo
-o

Fiumi e Laghi Principali dell'Africa: Le Arterie del Continente

I fiumi e laghi principali Africa costituiscono un sistema idrico vitale per l'intero continente. Il Nilo, con i suoi 6.671 kilometri, è il fiume più lungo del mondo e ha storicamente rappresentato la linea vitale dell'Egitto. Il sistema del Nilo comprende il Nilo Bianco e il Nilo Azzurro, che si uniscono a Khartoum.

Evidenziazione: Il Lago Vittoria, con una superficie di 68.800 km², è il più grande lago dell'Africa e il secondo lago di acqua dolce più grande del mondo.

Altri importanti corsi d'acqua includono il Congo, secondo fiume africano per portata d'acqua, il Niger nell'Africa occidentale e lo Zambesi nell'Africa meridionale. Tra i laghi principali, oltre al Vittoria, troviamo il Tanganica, il Malawi e il Lago Ciad, ciascuno con il proprio ecosistema unico.

L'AFRICA
Giorgia e Desiree IL TERRITORIO
I CONFINI
1 Cancro
2
4165 ATLANTE
M. Toubkal
L'Africa è delimitata a:
-Nord dal mar mediterraneo
-o

L'Importanza Idrologica e Climatica dei Sistemi Idrici Africani

Il sistema idrico africano svolge un ruolo fondamentale nel determinare il clima e supportare la biodiversità del continente. I grandi laghi dell'Africa orientale, formatisi lungo la Rift Valley, costituiscono un sistema ecologico unico al mondo.

Vocabolario: La Rift Valley è una frattura della crosta terrestre che si estende per migliaia di chilometri, creando una serie di laghi e valli profonde.

Questi bacini idrici non solo forniscono risorse vitali per le popolazioni locali, ma influenzano anche i pattern climatici regionali e supportano una ricca varietà di ecosistemi. La loro preservazione è fondamentale per il futuro del continente e della sua popolazione.

L'AFRICA
Giorgia e Desiree IL TERRITORIO
I CONFINI
1 Cancro
2
4165 ATLANTE
M. Toubkal
L'Africa è delimitata a:
-Nord dal mar mediterraneo
-o

Gli Ambienti Naturali dell'Africa

La geografia fisica dell'Africa è caratterizzata da una straordinaria varietà di ambienti naturali, ciascuno con caratteristiche uniche che contribuiscono alla ricchezza ecologica del continente. La vegetazione mediterranea, presente principalmente nelle zone costiere del Nord Africa, rappresenta uno degli ecosistemi più significativi. Questa regione si distingue per la presenza di piante particolarmente adattate alle condizioni climatiche caratteristiche, con periodi prolungati di siccità estiva e inverni miti e piovosi.

Definizione: La vegetazione mediterranea è un bioma caratterizzato da piante xerofite, capaci di sopravvivere in condizioni di scarsa disponibilità d'acqua grazie a specifici adattamenti morfologici e fisiologici.

Le specie vegetali tipiche di questo ambiente hanno sviluppato nel corso dell'evoluzione strategie sofisticate per resistere alla siccità. Le foglie sono spesso piccole, coriacee e ricoperte da una cuticola cerosa che riduce la perdita d'acqua. Molte piante, come il lentisco e il corbezzolo, mantengono le foglie tutto l'anno, mentre altre le perdono durante la stagione sfavorevole. Questa adattabilità ha reso possibile lo sviluppo di un'agricoltura specializzata, con particolare riferimento alla coltivazione dell'ulivo, che trova in queste zone le condizioni ideali per la crescita.

L'importanza economica di questi ambienti naturali è notevole, soprattutto per quanto riguarda la produzione agricola. La regione mediterranea africana è infatti rinomata per la coltivazione di ulivi, che rappresentano non solo una risorsa economica fondamentale ma anche un elemento caratteristico del paesaggio. Le condizioni climatiche favorevoli, unite alla presenza di terreni adatti, hanno permesso lo sviluppo di una tradizione olivicola millenaria che continua a prosperare ancora oggi.

L'AFRICA
Giorgia e Desiree IL TERRITORIO
I CONFINI
1 Cancro
2
4165 ATLANTE
M. Toubkal
L'Africa è delimitata a:
-Nord dal mar mediterraneo
-o

I Sistemi Ecologici dell'Africa Settentrionale

I sistemi montuosi africani giocano un ruolo fondamentale nella definizione degli ambienti naturali del continente. L'Atlante, in particolare, influenza significativamente il clima e la vegetazione del Nord Africa, creando condizioni microclimatiche che favoriscono la biodiversità e la presenza di specie endemiche.

Esempio: L'Atlante agisce come una barriera naturale che trattiene l'umidità proveniente dal Mediterraneo, creando un effetto di "ombra pluviometrica" che influenza la distribuzione della vegetazione.

La presenza dei fiumi e laghi principali Africa contribuisce alla creazione di ecosistemi unici e diversificati. Questi corsi d'acqua non solo forniscono risorse idriche essenziali per la vegetazione, ma creano anche microclimi specifici che permettono lo sviluppo di una flora particolare. Le zone ripariali presentano una vegetazione più rigogliosa rispetto alle aree circostanti, con specie adattate alla maggiore disponibilità d'acqua.

La complessità degli ambienti naturali africani si riflette anche nella presenza di zone di transizione, dove la vegetazione mediterranea si mescola gradualmente con altri tipi di vegetazione. Queste aree ecotonali sono particolarmente interessanti dal punto di vista ecologico, poiché ospitano specie caratteristiche di entrambi gli ambienti e presentano un'elevata biodiversità. La conservazione di questi ecosistemi è fondamentale per mantenere l'equilibrio ecologico e la ricchezza biologica del continente africano.

L'AFRICA
Giorgia e Desiree IL TERRITORIO
I CONFINI
1 Cancro
2
4165 ATLANTE
M. Toubkal
L'Africa è delimitata a:
-Nord dal mar mediterraneo
-o

Introduction to Africa

The first page introduces a geographical study of Africa by Giorgia and Desiree, setting the foundation for a detailed exploration of the continent's physical and human geography.

Highlight: This introductory page establishes the scope of the study focusing on Africa's geographical features.

L'AFRICA
Giorgia e Desiree IL TERRITORIO
I CONFINI
1 Cancro
2
4165 ATLANTE
M. Toubkal
L'Africa è delimitata a:
-Nord dal mar mediterraneo
-o
L'AFRICA
Giorgia e Desiree IL TERRITORIO
I CONFINI
1 Cancro
2
4165 ATLANTE
M. Toubkal
L'Africa è delimitata a:
-Nord dal mar mediterraneo
-o
L'AFRICA
Giorgia e Desiree IL TERRITORIO
I CONFINI
1 Cancro
2
4165 ATLANTE
M. Toubkal
L'Africa è delimitata a:
-Nord dal mar mediterraneo
-o


Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Geografia

9344

5 mag 2023

20 pagine

Scopriamo la Geografia Fisica dell'Africa: Montagne, Fiumi e Laghi

user profile picture

Desy<3

@saltarellidesiree

La geografia fisica dell'Africa è caratterizzata da una grande varietà di paesaggi e formazioni naturali che rendono questo continente unico al mondo. Il territorio africano presenta vasti altopiani, deserti estesi, savane sconfinate e importanti sistemi montuosi africaniche ne definiscono... Mostra di più

L'AFRICA
Giorgia e Desiree IL TERRITORIO
I CONFINI
1 Cancro
2
4165 ATLANTE
M. Toubkal
L'Africa è delimitata a:
-Nord dal mar mediterraneo
-o

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Geografia Fisica dell'Africa: Un Viaggio tra Territori e Paesaggi

La geografia fisica dell'Africa presenta un panorama di straordinaria varietà e complessità. Il continente africano si estende su una superficie immensa, caratterizzata da una notevole diversità di ambienti naturali e formazioni geologiche. I confini naturali dell'Africa sono definiti dal Mar Mediterraneo a nord, dall'Oceano Atlantico a ovest, dal Mar Rosso e dall'Oceano Indiano a est.

Definizione: La geografia fisica dell'Africa comprende l'insieme delle caratteristiche naturali del territorio, inclusi rilievi, pianure, deserti, fiumi e laghi che caratterizzano il continente.

Il territorio africano è prevalentemente costituito da vasti altopiani che si alternano a depressioni e bacini sedimentari. Questa conformazione è il risultato di processi geologici antichissimi che hanno plasmato il continente nel corso di milioni di anni.

L'AFRICA
Giorgia e Desiree IL TERRITORIO
I CONFINI
1 Cancro
2
4165 ATLANTE
M. Toubkal
L'Africa è delimitata a:
-Nord dal mar mediterraneo
-o

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

I Sistemi Montuosi dell'Africa: Dalle Vette dell'Atlante al Kilimangiaro

I sistemi montuosi africani presentano caratteristiche uniche e diversificate. A nord troviamo la catena dell'Atlante, che si estende dal Marocco alla Tunisia, con il Monte Toubkal che raggiunge i 4.165 metri di altitudine. Nella parte orientale del continente si erge il maestoso Kilimangiaro, che con i suoi 5.895 metri rappresenta la vetta più alta dell'Africa.

Esempio: Il Kilimangiaro, nonostante si trovi quasi all'equatore, presenta sulla sua cima nevi perenni, creando un contrasto straordinario con la savana circostante.

L'Acrocoro Etiopico e i Monti dei Draghi completano il quadro dei principali sistemi montuosi, offrendo paesaggi spettacolari e habitat unici per numerose specie animali e vegetali.

L'AFRICA
Giorgia e Desiree IL TERRITORIO
I CONFINI
1 Cancro
2
4165 ATLANTE
M. Toubkal
L'Africa è delimitata a:
-Nord dal mar mediterraneo
-o

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Fiumi e Laghi Principali dell'Africa: Le Arterie del Continente

I fiumi e laghi principali Africa costituiscono un sistema idrico vitale per l'intero continente. Il Nilo, con i suoi 6.671 kilometri, è il fiume più lungo del mondo e ha storicamente rappresentato la linea vitale dell'Egitto. Il sistema del Nilo comprende il Nilo Bianco e il Nilo Azzurro, che si uniscono a Khartoum.

Evidenziazione: Il Lago Vittoria, con una superficie di 68.800 km², è il più grande lago dell'Africa e il secondo lago di acqua dolce più grande del mondo.

Altri importanti corsi d'acqua includono il Congo, secondo fiume africano per portata d'acqua, il Niger nell'Africa occidentale e lo Zambesi nell'Africa meridionale. Tra i laghi principali, oltre al Vittoria, troviamo il Tanganica, il Malawi e il Lago Ciad, ciascuno con il proprio ecosistema unico.

L'AFRICA
Giorgia e Desiree IL TERRITORIO
I CONFINI
1 Cancro
2
4165 ATLANTE
M. Toubkal
L'Africa è delimitata a:
-Nord dal mar mediterraneo
-o

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Importanza Idrologica e Climatica dei Sistemi Idrici Africani

Il sistema idrico africano svolge un ruolo fondamentale nel determinare il clima e supportare la biodiversità del continente. I grandi laghi dell'Africa orientale, formatisi lungo la Rift Valley, costituiscono un sistema ecologico unico al mondo.

Vocabolario: La Rift Valley è una frattura della crosta terrestre che si estende per migliaia di chilometri, creando una serie di laghi e valli profonde.

Questi bacini idrici non solo forniscono risorse vitali per le popolazioni locali, ma influenzano anche i pattern climatici regionali e supportano una ricca varietà di ecosistemi. La loro preservazione è fondamentale per il futuro del continente e della sua popolazione.

L'AFRICA
Giorgia e Desiree IL TERRITORIO
I CONFINI
1 Cancro
2
4165 ATLANTE
M. Toubkal
L'Africa è delimitata a:
-Nord dal mar mediterraneo
-o

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Gli Ambienti Naturali dell'Africa

La geografia fisica dell'Africa è caratterizzata da una straordinaria varietà di ambienti naturali, ciascuno con caratteristiche uniche che contribuiscono alla ricchezza ecologica del continente. La vegetazione mediterranea, presente principalmente nelle zone costiere del Nord Africa, rappresenta uno degli ecosistemi più significativi. Questa regione si distingue per la presenza di piante particolarmente adattate alle condizioni climatiche caratteristiche, con periodi prolungati di siccità estiva e inverni miti e piovosi.

Definizione: La vegetazione mediterranea è un bioma caratterizzato da piante xerofite, capaci di sopravvivere in condizioni di scarsa disponibilità d'acqua grazie a specifici adattamenti morfologici e fisiologici.

Le specie vegetali tipiche di questo ambiente hanno sviluppato nel corso dell'evoluzione strategie sofisticate per resistere alla siccità. Le foglie sono spesso piccole, coriacee e ricoperte da una cuticola cerosa che riduce la perdita d'acqua. Molte piante, come il lentisco e il corbezzolo, mantengono le foglie tutto l'anno, mentre altre le perdono durante la stagione sfavorevole. Questa adattabilità ha reso possibile lo sviluppo di un'agricoltura specializzata, con particolare riferimento alla coltivazione dell'ulivo, che trova in queste zone le condizioni ideali per la crescita.

L'importanza economica di questi ambienti naturali è notevole, soprattutto per quanto riguarda la produzione agricola. La regione mediterranea africana è infatti rinomata per la coltivazione di ulivi, che rappresentano non solo una risorsa economica fondamentale ma anche un elemento caratteristico del paesaggio. Le condizioni climatiche favorevoli, unite alla presenza di terreni adatti, hanno permesso lo sviluppo di una tradizione olivicola millenaria che continua a prosperare ancora oggi.

L'AFRICA
Giorgia e Desiree IL TERRITORIO
I CONFINI
1 Cancro
2
4165 ATLANTE
M. Toubkal
L'Africa è delimitata a:
-Nord dal mar mediterraneo
-o

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

I Sistemi Ecologici dell'Africa Settentrionale

I sistemi montuosi africani giocano un ruolo fondamentale nella definizione degli ambienti naturali del continente. L'Atlante, in particolare, influenza significativamente il clima e la vegetazione del Nord Africa, creando condizioni microclimatiche che favoriscono la biodiversità e la presenza di specie endemiche.

Esempio: L'Atlante agisce come una barriera naturale che trattiene l'umidità proveniente dal Mediterraneo, creando un effetto di "ombra pluviometrica" che influenza la distribuzione della vegetazione.

La presenza dei fiumi e laghi principali Africa contribuisce alla creazione di ecosistemi unici e diversificati. Questi corsi d'acqua non solo forniscono risorse idriche essenziali per la vegetazione, ma creano anche microclimi specifici che permettono lo sviluppo di una flora particolare. Le zone ripariali presentano una vegetazione più rigogliosa rispetto alle aree circostanti, con specie adattate alla maggiore disponibilità d'acqua.

La complessità degli ambienti naturali africani si riflette anche nella presenza di zone di transizione, dove la vegetazione mediterranea si mescola gradualmente con altri tipi di vegetazione. Queste aree ecotonali sono particolarmente interessanti dal punto di vista ecologico, poiché ospitano specie caratteristiche di entrambi gli ambienti e presentano un'elevata biodiversità. La conservazione di questi ecosistemi è fondamentale per mantenere l'equilibrio ecologico e la ricchezza biologica del continente africano.

L'AFRICA
Giorgia e Desiree IL TERRITORIO
I CONFINI
1 Cancro
2
4165 ATLANTE
M. Toubkal
L'Africa è delimitata a:
-Nord dal mar mediterraneo
-o

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Introduction to Africa

The first page introduces a geographical study of Africa by Giorgia and Desiree, setting the foundation for a detailed exploration of the continent's physical and human geography.

Highlight: This introductory page establishes the scope of the study focusing on Africa's geographical features.

L'AFRICA
Giorgia e Desiree IL TERRITORIO
I CONFINI
1 Cancro
2
4165 ATLANTE
M. Toubkal
L'Africa è delimitata a:
-Nord dal mar mediterraneo
-o

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'AFRICA
Giorgia e Desiree IL TERRITORIO
I CONFINI
1 Cancro
2
4165 ATLANTE
M. Toubkal
L'Africa è delimitata a:
-Nord dal mar mediterraneo
-o

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'AFRICA
Giorgia e Desiree IL TERRITORIO
I CONFINI
1 Cancro
2
4165 ATLANTE
M. Toubkal
L'Africa è delimitata a:
-Nord dal mar mediterraneo
-o

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS