Apri l'app

Materie

1925

25 giu 2025

4 pagine

Scopri i Climi: Equatoriale, Tropicale e Temperato con Schemi e Tabelle!

user profile picture

Flavio Fortuna

@flaviofortuna

Ecco il riassunto ottimizzato in italiano:

Il clima e i... Mostra di più

GEOGRAFIA
I biomi e il clima
Rif. pp. 352-357
Flavio Fortuna
APPUNTI SUL CORSO GEOGRAFIA: I climi e i biomi
Il tempo e il clima
Quando parli

Il clima e i suoi fattori

Il clima è determinato da diversi fattori che influenzano le condizioni meteorologiche a lungo termine.

Definizione: Il clima è una descrizione statistica dei valori meteorologici medi sul medio o lungo periodo.

I principali fattori che influenzano il clima sono:

  1. Altitudine: All'aumentare dell'altitudine, l'aria diventa più rarefatta e meno capace di trattenere il calore. La temperatura media al livello del mare è di 15°C, mentre a 10.000 metri scende a -50°C.
  2. Latitudine: Più ci si avvicina all'equatore, più i raggi solari cadono perpendicolarmente, generando maggiore calore. Le zone equatoriali sono quindi le più calde, mentre i poli sono i più freddi.
  3. Distanza dal mare: Il mare funge da regolatore termico, trattenendo il calore durante il giorno e rilasciandolo lentamente. Le regioni costiere hanno quindi un clima più mite rispetto alle zone interne.
  4. Venti: Influenzano il clima trasportando umidità dal mare verso l'entroterra.
  5. Caratteristiche geografiche: Ad esempio, una pianura aperta al mare avrà un clima più mite rispetto a una zona circondata da montagne.

Highlight: L'inclinazione dell'asse terrestre e la conseguente esposizione ai raggi solari sono fattori cruciali per la determinazione del clima.

La Terra è suddivisa in 11 tipi di clima distribuiti su 3 fasce principali:

  1. Fascia Equatoriale: Comprende climi come quello della foresta pluviale, della savana, della steppa e del deserto.
  2. Fascia Temperata: Include climi caldi con inverni o estati asciutte, climi temperati umidi e climi freddi.
  3. Fascia Polare: Caratterizzata dai climi della tundra e glaciale.

Esempio: Il clima equatoriale è caratterizzato da temperature elevate tutto l'anno e abbondanti precipitazioni, tipico delle foreste pluviali.

GEOGRAFIA
I biomi e il clima
Rif. pp. 352-357
Flavio Fortuna
APPUNTI SUL CORSO GEOGRAFIA: I climi e i biomi
Il tempo e il clima
Quando parli

Caratteristiche dei climi e biomi

Questa sezione presenta una tabella dettagliata che riassume le caratteristiche principali dei diversi tipi di clima e dei biomi associati.

Definizione: I biomi sono grandi ecosistemi caratterizzati da specifiche condizioni climatiche, flora e fauna.

Alcuni esempi di climi e biomi:

  1. Clima della foresta pluviale: Caratterizzato da piogge abbondanti e temperature alte tutto l'anno, con minima escursione termica stagionale.
  2. Clima della savana: Presenta temperature elevate tutto l'anno con alternanza di periodi secchi e umidi.
  3. Clima temperato umido: Caratterizzato da inverni miti e piogge abbondanti distribuite durante tutto l'anno.
  4. Clima polare: Temperature costantemente sotto lo zero, con precipitazioni quasi esclusivamente nevose.

Highlight: La differenza fondamentale tra la Terra e gli altri pianeti è la presenza di vita, organizzata in ecosistemi.

Definizione: Un ecosistema è l'insieme dell'ambiente e degli organismi vegetali e animali che lo abitano, con scambi di energia e materiali tra componenti biotiche e abiotiche.

I biomi possono essere suddivisi in due macrogruppi:

  1. Biomi acquatici lago,mare,paludelago, mare, palude
  2. Biomi terrestri, suddivisi in base alle zone climatiche

Esempio: La foresta pluviale equatoriale è un esempio di bioma terrestre caratterizzato da alta biodiversità e clima caldo-umido costante.

GEOGRAFIA
I biomi e il clima
Rif. pp. 352-357
Flavio Fortuna
APPUNTI SUL CORSO GEOGRAFIA: I climi e i biomi
Il tempo e il clima
Quando parli

Gli ecosistemi e i biomi

Gli ecosistemi rappresentano l'insieme dell'ambiente fisico e degli organismi che lo abitano, con le loro interazioni. I biomi sono invece grandi ecosistemi che condividono caratteristiche climatiche e biologiche simili:

  • Gli ecosistemi comprendono componenti biotiche organismiviventiorganismi viventi e abiotiche acqua,aria,suoloacqua, aria, suolo
  • I biomi possono essere acquatici laghi,mari,paludilaghi, mari, paludi o terrestri
  • I biomi terrestri sono classificati in base alle zone climatiche

Vocabolario:

  • Ecosistema: insieme di organismi viventi e ambiente fisico in cui vivono
  • Bioma: grande ecosistema caratterizzato da clima, flora e fauna specifici

Highlight: Lo studio dei biomi terrestri è fondamentale per comprendere la distribuzione globale degli ecosistemi e la loro relazione con il clima.

La comprensione dei climi e biomi è essenziale per analizzare la distribuzione della vita sulla Terra e le complesse interazioni tra ambiente fisico e organismi viventi.

GEOGRAFIA
I biomi e il clima
Rif. pp. 352-357
Flavio Fortuna
APPUNTI SUL CORSO GEOGRAFIA: I climi e i biomi
Il tempo e il clima
Quando parli

Introduzione ai biomi e al clima

Questo documento fornisce un'introduzione ai concetti di biomi e clima in geografia, basandosi sulle pagine 352-357 del testo di riferimento di Flavio Fortuna.

Definizione: Il clima si riferisce alle condizioni meteorologiche medie a lungo termine, mentre il tempo meteorologico riguarda le condizioni a breve termine 23giorni2-3 giorni.

I fattori che influenzano il clima includono:

  • Altitudine
  • Latitudine
  • Distanza dal mare
  • Venti
  • Caratteristiche geografiche

Highlight: La Terra è suddivisa in 11 tipi di clima distribuiti su 3 fasce climatiche principali: equatoriale, temperata e polare.



Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Geografia

1925

25 giu 2025

4 pagine

Scopri i Climi: Equatoriale, Tropicale e Temperato con Schemi e Tabelle!

user profile picture

Flavio Fortuna

@flaviofortuna

Ecco il riassunto ottimizzato in italiano:

Il clima e i biomi sono elementi fondamentali della geografia fisica che influenzano profondamente gli ecosistemi terrestri. Le differenze tra clima e tempo meteorologico sono cruciali per comprendere i modelli climatici globali. I fattori... Mostra di più

GEOGRAFIA
I biomi e il clima
Rif. pp. 352-357
Flavio Fortuna
APPUNTI SUL CORSO GEOGRAFIA: I climi e i biomi
Il tempo e il clima
Quando parli

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il clima e i suoi fattori

Il clima è determinato da diversi fattori che influenzano le condizioni meteorologiche a lungo termine.

Definizione: Il clima è una descrizione statistica dei valori meteorologici medi sul medio o lungo periodo.

I principali fattori che influenzano il clima sono:

  1. Altitudine: All'aumentare dell'altitudine, l'aria diventa più rarefatta e meno capace di trattenere il calore. La temperatura media al livello del mare è di 15°C, mentre a 10.000 metri scende a -50°C.
  2. Latitudine: Più ci si avvicina all'equatore, più i raggi solari cadono perpendicolarmente, generando maggiore calore. Le zone equatoriali sono quindi le più calde, mentre i poli sono i più freddi.
  3. Distanza dal mare: Il mare funge da regolatore termico, trattenendo il calore durante il giorno e rilasciandolo lentamente. Le regioni costiere hanno quindi un clima più mite rispetto alle zone interne.
  4. Venti: Influenzano il clima trasportando umidità dal mare verso l'entroterra.
  5. Caratteristiche geografiche: Ad esempio, una pianura aperta al mare avrà un clima più mite rispetto a una zona circondata da montagne.

Highlight: L'inclinazione dell'asse terrestre e la conseguente esposizione ai raggi solari sono fattori cruciali per la determinazione del clima.

La Terra è suddivisa in 11 tipi di clima distribuiti su 3 fasce principali:

  1. Fascia Equatoriale: Comprende climi come quello della foresta pluviale, della savana, della steppa e del deserto.
  2. Fascia Temperata: Include climi caldi con inverni o estati asciutte, climi temperati umidi e climi freddi.
  3. Fascia Polare: Caratterizzata dai climi della tundra e glaciale.

Esempio: Il clima equatoriale è caratterizzato da temperature elevate tutto l'anno e abbondanti precipitazioni, tipico delle foreste pluviali.

GEOGRAFIA
I biomi e il clima
Rif. pp. 352-357
Flavio Fortuna
APPUNTI SUL CORSO GEOGRAFIA: I climi e i biomi
Il tempo e il clima
Quando parli

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Caratteristiche dei climi e biomi

Questa sezione presenta una tabella dettagliata che riassume le caratteristiche principali dei diversi tipi di clima e dei biomi associati.

Definizione: I biomi sono grandi ecosistemi caratterizzati da specifiche condizioni climatiche, flora e fauna.

Alcuni esempi di climi e biomi:

  1. Clima della foresta pluviale: Caratterizzato da piogge abbondanti e temperature alte tutto l'anno, con minima escursione termica stagionale.
  2. Clima della savana: Presenta temperature elevate tutto l'anno con alternanza di periodi secchi e umidi.
  3. Clima temperato umido: Caratterizzato da inverni miti e piogge abbondanti distribuite durante tutto l'anno.
  4. Clima polare: Temperature costantemente sotto lo zero, con precipitazioni quasi esclusivamente nevose.

Highlight: La differenza fondamentale tra la Terra e gli altri pianeti è la presenza di vita, organizzata in ecosistemi.

Definizione: Un ecosistema è l'insieme dell'ambiente e degli organismi vegetali e animali che lo abitano, con scambi di energia e materiali tra componenti biotiche e abiotiche.

I biomi possono essere suddivisi in due macrogruppi:

  1. Biomi acquatici lago,mare,paludelago, mare, palude
  2. Biomi terrestri, suddivisi in base alle zone climatiche

Esempio: La foresta pluviale equatoriale è un esempio di bioma terrestre caratterizzato da alta biodiversità e clima caldo-umido costante.

GEOGRAFIA
I biomi e il clima
Rif. pp. 352-357
Flavio Fortuna
APPUNTI SUL CORSO GEOGRAFIA: I climi e i biomi
Il tempo e il clima
Quando parli

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Gli ecosistemi e i biomi

Gli ecosistemi rappresentano l'insieme dell'ambiente fisico e degli organismi che lo abitano, con le loro interazioni. I biomi sono invece grandi ecosistemi che condividono caratteristiche climatiche e biologiche simili:

  • Gli ecosistemi comprendono componenti biotiche organismiviventiorganismi viventi e abiotiche acqua,aria,suoloacqua, aria, suolo
  • I biomi possono essere acquatici laghi,mari,paludilaghi, mari, paludi o terrestri
  • I biomi terrestri sono classificati in base alle zone climatiche

Vocabolario:

  • Ecosistema: insieme di organismi viventi e ambiente fisico in cui vivono
  • Bioma: grande ecosistema caratterizzato da clima, flora e fauna specifici

Highlight: Lo studio dei biomi terrestri è fondamentale per comprendere la distribuzione globale degli ecosistemi e la loro relazione con il clima.

La comprensione dei climi e biomi è essenziale per analizzare la distribuzione della vita sulla Terra e le complesse interazioni tra ambiente fisico e organismi viventi.

GEOGRAFIA
I biomi e il clima
Rif. pp. 352-357
Flavio Fortuna
APPUNTI SUL CORSO GEOGRAFIA: I climi e i biomi
Il tempo e il clima
Quando parli

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Introduzione ai biomi e al clima

Questo documento fornisce un'introduzione ai concetti di biomi e clima in geografia, basandosi sulle pagine 352-357 del testo di riferimento di Flavio Fortuna.

Definizione: Il clima si riferisce alle condizioni meteorologiche medie a lungo termine, mentre il tempo meteorologico riguarda le condizioni a breve termine 23giorni2-3 giorni.

I fattori che influenzano il clima includono:

  • Altitudine
  • Latitudine
  • Distanza dal mare
  • Venti
  • Caratteristiche geografiche

Highlight: La Terra è suddivisa in 11 tipi di clima distribuiti su 3 fasce climatiche principali: equatoriale, temperata e polare.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS