Geografia /

Il Belgio

Il Belgio

 Il Belgio
Confini
Confina Ovest con la
Francia, a Sud con il
Lussemburgo, a Est con la
Germania e i Pesi Bassi. È
bagnato a nord dal mar
de

Il Belgio

user profile picture

Forest🐸

1.049 Followers

228

Condividi

Salva

Riassunto sul Belgio: confini, monti, fiumi, laghi, città principali, forma di governo, moneta, lingua, religione, lavoro ed economia, settore primario, secondario e terziario.

 

2ªm

Sintesi

Il Belgio Confini Confina Ovest con la Francia, a Sud con il Lussemburgo, a Est con la Germania e i Pesi Bassi. È bagnato a nord dal mar del nord. Le Ardenne REGNO UNITO Londra Ox Parigio FRANCIA OAmsterdam PAESI BASSI OBruxelles BELGIO ussemburgo LUSSEMBURGO GERMANIA Berlinoo OBerna SVIZZERA REPUB LIECHTENSTEIN Vaduz AUS Lubia SLOV Monti Il Belgio essendo un territorio quasi interamente pianeggiante, non presenta molti rilievi. Nella parte meridionale del Paese vi sono però le Ardenne, rilievi che raggiungono al mas-simo altezze di 700 m, ricoperte di fitti boschi. Fiumi I fiumi belgici più importanti sono la Schelda e la Mosa, il fiume più lungo del Belgio, se pur non nasce nello Stato. Esse sono vie d'acqua sfruttate per il trasporto di merci e collegate dal Canale del Centro Il Lac de la Plate Taille Sebbene non nasca nel Belgio, la Mosa è il fiume più lungo del Belgio e sfocia nel Mare del Nord E navigabile e perciò molto importante per l'economia del Paese; possiede molti affluenti e canali artificiali ampiamente sfruttati per il commercio e giornalmente navigati da migliaia di navi mercantili Laghi Il Belgio non ha grandi laghi, il maggiore, il Lac de la Plate Taille è artificiale ed è ampio appena 3,74 Km²; le coste sul Mar del Nord sono basse e sabbiose e coprono 67 chilometri. Città Principali La popolazione vive soprattutto nella capitale Bruxelles, la città è dominata dalla presenza delle istituzioni europee, dalle istituzioni finanziare e commerciali. Le Fiandre divisa tra piccoli e grandi centri, dove circa un decimo della popolazione che ci vive è...

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Con noi per un apprendimento più divertente

Impara dai migliori studenti con oltre 500.000 Contenuti!
Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!
Ottieni voti migliori senza sforzi!

Scarica l'applicazione

Didascalia alternativa:

immigrata. E infine Anversa, dove vi è un grande porto sulla Schelda, è uno dei più attivi d'Europa fe La famiglia reale del Belgio Pre Situata su sette colli, Bruxelles è la capitale del Belgio e sede del Consiglio dell'Unione Europea e della NATO Simbolo della città e l'Atomium, un monumento alto oltre 100 m in acciaio, ma è anche conosciuta per la Grand Place, la piazza centrale e storica della città Forma di Governo Lo stato belgico presenta una monarchia federale costituzionale, nella quale il re è il simbolo dell'unità del Paese. Questa forma di governo dovrebbe garantire l'unità e anche lasciare esprimere le identità locali. Le istituzioni federali hanno dunque competenze diverse. Moneta Anche il Belgio nel 1999 adottò la valuta dell'euro, che fu messa in circolazione nel 2002. Il franco belga era la valuta del Belgio, prima dell'introduzione di quest'ultima. Questo si divideva in 100 centiemen o centimes Tvgivi Truyu Regione di Bruxelles-Capitale Comunità La suddivisione del Belgio Comunità fiamminga Comunità ama Bunbury w 00 L'euro (€) |||| Lingua Il francese e il tedesco sono le lingue ufficiali dello Stato belga, a queste si aggiunge il neerlandese parlato nella comunità fiamminga del Nord I Belgio è suddiviso oltre a questa regione, in quella di vallone a sud e nella regione di Bruxelles-Capitale al centro. A questa divisione se ne sovrappone un'altra basata sulla lingua, e prende il nome di "comunità", che sono quella fiamminga, francofona e germanofona. Religione Anche il Belgio ha una prevalenza, il 60% della popolazione è cattolica. Sempre in crescita gli atei, con il 31%. In minoranza la predicazione musulmana, il 4%, protestante e non specificata con il 2% e infine una piccola parte soltanto l'1% è ebrea. Belgio (2010) 1,3% 23,4% Grafico sull'occupazione nei settori Primario Secondario Terziario Ad Anversa è situata la Cattedrale della città con la più alta torre del Belgio Lavoro ed economia Il 78% della popolazione belgica lavora nel settore terziario, sempre a susseguire il secondario con il 21% e infine sempre in decrescita il primario con solo l'1% Principali prodotti: settore primario Molto diffuso è l'allevamento dei bovini nelle aree collinari più a sud che forniscono prati e pascoli. L'agricoltura è intensiva e altamente meccanizza, produce cereali, patate, barbabietole da zucchero, ortaggi provenienti da orti e da alberi da frutto in coltivazioni protette da serre. La pesca è un'attività marginale. Industria belgica Allevamenti di bovini in Belgio settore secondario I giacimenti di carbone della Vallonia sono chiusi da tempo e convertiti in mete turistiche. Oggi il Paese importa energia dall'estero e la produce sfruttando due centrali nucleari. L'industria è responsabile di oltre il 20% della ricchezza del Belgio è molto diversificata. Spiccano i settori elettrotecnici, elettronici e delle telecomunicazioni. La metallurgia è ancora importante; l'industria chimica e quella meccanica sono attive, così quella aerospaziale. nell'industria del vetro sono rinomate le cristallerie e le vetrerie, invece, ad Anversa è rilevante la lavorazione dei diamanti. La tradizionale industria tessile produce capi di alta qualità soprattutto nelle Fiandre. Nel comparto degli alimentari ricordiamo, l'industria casearia, la produzione del cioccolato e della birra. settore terziario Sono sviluppati il settore finanziario e quello commerciale, che sfrutta, oltre al traffico marittimo nel porto di Anversa e il sistema della navigazione interna, che collega il Belgio con i bacini della Senna e del Reno e con il porto di Rotterdam (nei Paesi Bassi). Per il turismo le mete più frequentate sono le città d'arte, la regione delle Ardenne e la costa. 24 S ERMINAL Il porto di Anversa

Geografia /

Il Belgio

user profile picture

Forest🐸

1.049 Followers

 Il Belgio
Confini
Confina Ovest con la
Francia, a Sud con il
Lussemburgo, a Est con la
Germania e i Pesi Bassi. È
bagnato a nord dal mar
de

Apri

Riassunto sul Belgio: confini, monti, fiumi, laghi, città principali, forma di governo, moneta, lingua, religione, lavoro ed economia, settore primario, secondario e terziario.

Contenuti simili

Know Principato di Monaco  thumbnail

13

Principato di Monaco

Principato di Monaco

Know Il Belgio thumbnail

80

Il Belgio

presentazione generale del Belgio: territorio, popolazione, città ed economia

Know Benelux thumbnail

6

Benelux

Spero vi piaccia 💓

Know il Belgio thumbnail

73

il Belgio

nn è bellissimo però spero vi piaccia e che vi sia utile💕

Know Il Belgio  thumbnail

4

Il Belgio

Territorio, ambiente, clima, storia, popolazione e città, economia e attualità

Know Il belgio thumbnail

17

Il belgio

territorio, popolazione ed economia

Il Belgio Confini Confina Ovest con la Francia, a Sud con il Lussemburgo, a Est con la Germania e i Pesi Bassi. È bagnato a nord dal mar del nord. Le Ardenne REGNO UNITO Londra Ox Parigio FRANCIA OAmsterdam PAESI BASSI OBruxelles BELGIO ussemburgo LUSSEMBURGO GERMANIA Berlinoo OBerna SVIZZERA REPUB LIECHTENSTEIN Vaduz AUS Lubia SLOV Monti Il Belgio essendo un territorio quasi interamente pianeggiante, non presenta molti rilievi. Nella parte meridionale del Paese vi sono però le Ardenne, rilievi che raggiungono al mas-simo altezze di 700 m, ricoperte di fitti boschi. Fiumi I fiumi belgici più importanti sono la Schelda e la Mosa, il fiume più lungo del Belgio, se pur non nasce nello Stato. Esse sono vie d'acqua sfruttate per il trasporto di merci e collegate dal Canale del Centro Il Lac de la Plate Taille Sebbene non nasca nel Belgio, la Mosa è il fiume più lungo del Belgio e sfocia nel Mare del Nord E navigabile e perciò molto importante per l'economia del Paese; possiede molti affluenti e canali artificiali ampiamente sfruttati per il commercio e giornalmente navigati da migliaia di navi mercantili Laghi Il Belgio non ha grandi laghi, il maggiore, il Lac de la Plate Taille è artificiale ed è ampio appena 3,74 Km²; le coste sul Mar del Nord sono basse e sabbiose e coprono 67 chilometri. Città Principali La popolazione vive soprattutto nella capitale Bruxelles, la città è dominata dalla presenza delle istituzioni europee, dalle istituzioni finanziare e commerciali. Le Fiandre divisa tra piccoli e grandi centri, dove circa un decimo della popolazione che ci vive è...

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Con noi per un apprendimento più divertente

Impara dai migliori studenti con oltre 500.000 Contenuti!
Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!
Ottieni voti migliori senza sforzi!

Scarica l'applicazione

Knowunity

La Scuola Resa Facile

Apri l'app

Didascalia alternativa:

immigrata. E infine Anversa, dove vi è un grande porto sulla Schelda, è uno dei più attivi d'Europa fe La famiglia reale del Belgio Pre Situata su sette colli, Bruxelles è la capitale del Belgio e sede del Consiglio dell'Unione Europea e della NATO Simbolo della città e l'Atomium, un monumento alto oltre 100 m in acciaio, ma è anche conosciuta per la Grand Place, la piazza centrale e storica della città Forma di Governo Lo stato belgico presenta una monarchia federale costituzionale, nella quale il re è il simbolo dell'unità del Paese. Questa forma di governo dovrebbe garantire l'unità e anche lasciare esprimere le identità locali. Le istituzioni federali hanno dunque competenze diverse. Moneta Anche il Belgio nel 1999 adottò la valuta dell'euro, che fu messa in circolazione nel 2002. Il franco belga era la valuta del Belgio, prima dell'introduzione di quest'ultima. Questo si divideva in 100 centiemen o centimes Tvgivi Truyu Regione di Bruxelles-Capitale Comunità La suddivisione del Belgio Comunità fiamminga Comunità ama Bunbury w 00 L'euro (€) |||| Lingua Il francese e il tedesco sono le lingue ufficiali dello Stato belga, a queste si aggiunge il neerlandese parlato nella comunità fiamminga del Nord I Belgio è suddiviso oltre a questa regione, in quella di vallone a sud e nella regione di Bruxelles-Capitale al centro. A questa divisione se ne sovrappone un'altra basata sulla lingua, e prende il nome di "comunità", che sono quella fiamminga, francofona e germanofona. Religione Anche il Belgio ha una prevalenza, il 60% della popolazione è cattolica. Sempre in crescita gli atei, con il 31%. In minoranza la predicazione musulmana, il 4%, protestante e non specificata con il 2% e infine una piccola parte soltanto l'1% è ebrea. Belgio (2010) 1,3% 23,4% Grafico sull'occupazione nei settori Primario Secondario Terziario Ad Anversa è situata la Cattedrale della città con la più alta torre del Belgio Lavoro ed economia Il 78% della popolazione belgica lavora nel settore terziario, sempre a susseguire il secondario con il 21% e infine sempre in decrescita il primario con solo l'1% Principali prodotti: settore primario Molto diffuso è l'allevamento dei bovini nelle aree collinari più a sud che forniscono prati e pascoli. L'agricoltura è intensiva e altamente meccanizza, produce cereali, patate, barbabietole da zucchero, ortaggi provenienti da orti e da alberi da frutto in coltivazioni protette da serre. La pesca è un'attività marginale. Industria belgica Allevamenti di bovini in Belgio settore secondario I giacimenti di carbone della Vallonia sono chiusi da tempo e convertiti in mete turistiche. Oggi il Paese importa energia dall'estero e la produce sfruttando due centrali nucleari. L'industria è responsabile di oltre il 20% della ricchezza del Belgio è molto diversificata. Spiccano i settori elettrotecnici, elettronici e delle telecomunicazioni. La metallurgia è ancora importante; l'industria chimica e quella meccanica sono attive, così quella aerospaziale. nell'industria del vetro sono rinomate le cristallerie e le vetrerie, invece, ad Anversa è rilevante la lavorazione dei diamanti. La tradizionale industria tessile produce capi di alta qualità soprattutto nelle Fiandre. Nel comparto degli alimentari ricordiamo, l'industria casearia, la produzione del cioccolato e della birra. settore terziario Sono sviluppati il settore finanziario e quello commerciale, che sfrutta, oltre al traffico marittimo nel porto di Anversa e il sistema della navigazione interna, che collega il Belgio con i bacini della Senna e del Reno e con il porto di Rotterdam (nei Paesi Bassi). Per il turismo le mete più frequentate sono le città d'arte, la regione delle Ardenne e la costa. 24 S ERMINAL Il porto di Anversa