Materie

Materie

Di più

Paesi Bassi: Fiumi, Laghi, Confini e Altro

17/10/2022

5261

798

Condividi

Salva

Scarica



<h2 id="confini">Confini</h2>
<p>I Paesi Bassi confinano a Sud-Ovest con il Belgio e a Est con la Germania. A Nord e a Ovest sono bagnati d

Iscriviti

Registrati per avere accesso illimitato a migliaia di appunti. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Unisciti a milioni di studenti

Migliora i tuoi voti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.


<h2 id="confini">Confini</h2>
<p>I Paesi Bassi confinano a Sud-Ovest con il Belgio e a Est con la Germania. A Nord e a Ovest sono bagnati d

Iscriviti

Registrati per avere accesso illimitato a migliaia di appunti. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Unisciti a milioni di studenti

Migliora i tuoi voti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.


<h2 id="confini">Confini</h2>
<p>I Paesi Bassi confinano a Sud-Ovest con il Belgio e a Est con la Germania. A Nord e a Ovest sono bagnati d

Iscriviti

Registrati per avere accesso illimitato a migliaia di appunti. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Unisciti a milioni di studenti

Migliora i tuoi voti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.


<h2 id="confini">Confini</h2>
<p>I Paesi Bassi confinano a Sud-Ovest con il Belgio e a Est con la Germania. A Nord e a Ovest sono bagnati d

Iscriviti

Registrati per avere accesso illimitato a migliaia di appunti. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Unisciti a milioni di studenti

Migliora i tuoi voti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.


<h2 id="confini">Confini</h2>
<p>I Paesi Bassi confinano a Sud-Ovest con il Belgio e a Est con la Germania. A Nord e a Ovest sono bagnati d

Iscriviti

Registrati per avere accesso illimitato a migliaia di appunti. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Unisciti a milioni di studenti

Migliora i tuoi voti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.


<h2 id="confini">Confini</h2>
<p>I Paesi Bassi confinano a Sud-Ovest con il Belgio e a Est con la Germania. A Nord e a Ovest sono bagnati d

Iscriviti

Registrati per avere accesso illimitato a migliaia di appunti. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Unisciti a milioni di studenti

Migliora i tuoi voti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Confini

I Paesi Bassi confinano a Sud-Ovest con il Belgio e a Est con la Germania. A Nord e a Ovest sono bagnati dal Mare del nord.

Monti Paesi Bassi

I Paesi Bassi non presentano un gran quantitativo di zone montuose. A Sud, a confine con il Belgio si trovano le Ardenne, che sono condivise tra questi due Stati.

Fiumi

I fiumi più importanti sono il Reno e la Mosa, ricchi di acque e collegati da canali navigabili. Il lago artificiale di IJsselmeer è uno dei fiumi più lunghi d'Europa. Proveniente dalla Germania, attraversa Rotterdam e sfocia nel Mare del Nord terminando il suo percorso in un grande delta che contiene anche le acque della Schelda e della Mosa.

Laghi

I Paesi Bassi sono ricchi d'acqua, soprattutto per via di opere artificiali. I laghi più estesi sono infatti di origine umana, come il IJsselmeer, creato nel 1932, e il Markermeer, nato successivamente dallo stesso IJsselmeer con la costruzione di una ulteriore diga.

Capitale Olanda Aia o Amsterdam

La popolazione è concentrata soprattutto nelle zone dell'Olanda Settentrionale dove si trova Amsterdam, la capitale, e dell'Olanda meridionale dove si trovano Rotterdam e l'Aia.

Governo Paesi Bassi

La forma di governo del Paese è una monarchia parlamentare: il re è il capo dello Stato e, insieme ai ministri, costituisce il governo. Il territorio è suddiviso in 12 province, che dispongono di autonomia nelle decisioni che riguardano l'ambiente e il territorio.

Moneta dei Paesi Bassi

Come membro dell'Unione Europea, i Paesi Bassi decisero di cambiare la loro valuta nell'euro il 1º gennaio 1999. Prima di questa conversione erano in circolazione il fiorino olandese che è stata utilizzata nei Paesi Bassi dal XV secolo fino all'introduzione dell'euro.

Lingua

Nello Stato in questione le lingue ufficiali sono due: il neerlandese e il frisone.

Religione

Una buona parte della popolazione, il 31%, è atea, mentre il 25% è cattolica. Il 16% è protestante e in minoranza ci sono musulmani e altre religioni con rispettivamente il 5% e il 2%.

Lavoro ed economia

L'83% della popolazione neerlandese lavora nel settore terziario, il 15% nel settore secondario e infine il restante 2% nel settore primario.

Principali prodotti: settore primario

Circa la metà del terreno coltivabile è destinato ai cereali, ma è importante anche la produzione di patate e barbabietole da zucchero. Si pratica l'allevamento di bovini e suini, che alimentano la produzione di carne e latticini, in particolare i formaggi destinati all'esportazione. La pesca, soprattutto quella delle aringhe, è sviluppata e moderna e nei pressi della costa si pratica anche l'allevamento di ostriche.

Settore secondario

Il 20% della ricchezza prodotta nel Paese deriva da attività del secondario. In particolare le risorse minerarie, e le attività di raffinazione. I Paesi Bassi dispongono di una centrale nucleare e la produzione energetica sfrutta in modo insufficiente le fonti rinnovabili.

Settore terziario

La maggiore percentuale di ricchezza del Paese dipende dal settore terziario. Rotterdam ospita il più grande porto d'Europa. Il Paese è il primo punto di accesso al mercato europeo e molti servizi sono concentrati nei settori dei trasporti e della logistica. Oltre al comparto dei trasporti, hanno rilievo anche il settore finanziario, quello bancario e quello turistico.

Riassunto - Geografia

  • Confini: confinano con Belgio e Germania, bagnati dal Mare del Nord
  • Monti: poche zone montuose, Ardenne al confine con il Belgio
  • Fiumi: Reno, Mosa, lago artificiale di IJsselmeer
  • Laghi: opere artificiali, IJsselmeer e Markermeer
  • Capitale: Amsterdam, concentrazione della popolazione

Questo stato europeo, noto per i suoi fiumi, laghi, capitale Amsterdam e la sua forma di governo, è ricco di dettagli interessanti. Saperne di più sui Paesi Bassi può aiutare ad avere una visione più chiara della geografia europea.

2.646 Follower

📌 Vicenza 🏫 1° Liceo Scientifico Tradizionale

Le domande più frequenti su Geografia

Q: Quali sono i confini dei Paesi Bassi?

A: I Paesi Bassi confinano a Sud-Ovest con il Belgio e a Est con la Germania. A Nord e a Ovest sono bagnati dal Mare del nord.

Q: Quali sono i principali fiumi dei Paesi Bassi?

A: I fiumi più importanti sono il Reno e la Mosa, ricchi di acque e collegati da canali navigabili. Il lago artificiale di IJsselmeer è uno dei fiumi più lunghi d'Europa.

Q: Quali sono i laghi più estesi dei Paesi Bassi?

A: I laghi più estesi sono di origine umana, come il IJsselmeer, creato nel 1932, e il Markermeer, nato successivamente dallo stesso IJsselmeer con la costruzione di una ulteriore diga.

Q: Quale è la capitale dei Paesi Bassi?

A: La popolazione è concentrata soprattutto nelle zone dell'Olanda Settentrionale dove si trova Amsterdam, la capitale, e dell'Olanda meridionale dove si trovano Rotterdam e l'Aia.

Q: Quale lingua è ufficiale nei Paesi Bassi?

A: Nello Stato in questione le lingue ufficiali sono due: il neerlandese e il frisone.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.