Il Territorio
I Paesi Bassi sono un paese completamente pianeggiante e ricco di insenature che si affacciano sul Mare del Nord. Il territorio può essere diviso in due aree: la "vera pianura" e i polder. I polder sono pianure costiere prosciugate grazie a un sistema di drenaggio artificiale.
I Paesi Bassi
Le pianure "vere" si trovano circa a 6 metri sotto il livello del mare e occupano un terzo del paese. Il clima è di tipo oceanico temperato, le estati sono fresche e gli inverni non troppo freddi.
Popolazione
I Paesi Bassi sono il paese più densamente popolato dell'Unione Europea. L'età media è di 42 anni e il tasso di fertilità è di 1,8 figli per donna. Il 42% della popolazione non è credente, il 41% si dichiara cristiano e il 5% è di fede islamica. L'olandese è la lingua ufficiale ma la maggior parte degli abitanti parla e scrive anche l'inglese e il tedesco.
Le Città Principali
Amsterdam è la capitale del paese, è costruita su diverse isolette (circa 90) e numerosi canali. È attraversata dal fiume Amstel ed è nota come una delle "Venezie del nord". Inoltre, Amsterdam è la sede della borsa e molto importante per la lavorazione dei diamanti. Rotterdam è la seconda città del paese per numero di abitanti e una tra le principali vie crocevia commerciali del mondo. L'Aia è la sede del governo e dello stato ma anche della corte internazionale di giustizia delle Nazioni Unite.
Economia
Il reddito pro capite dei Paesi Bassi è il secondo dell'UE, l'economia è quindi molto prospera e dinamica. È basata gran parte sul settore terziario e dei servizi e su quello commerciale. Il settore primario è incentrato sulla produzione di ortaggi da serra, fiori e grano, mentre il settore secondario è rappresentato dall'elettronica e dagli elettrodomestici. Le banche olandesi sono tra le più solide al mondo.