Apri l'app

Materie

3929

4 lug 2025

3 pagine

Gustave Flaubert : Résumé de la Vie et Analyse de Madame Bovary

user profile picture

Alessandra Lotito

@alessandralotitoo

Gustave Flaubert, écrivain français du 19e siècle, est célèbre... Mostra di più

Gustave Flaubert
1821-1880
→né dans une famille bourgeoisie
→il se lance tres vite dans la rédaction de petits textes romantiques et
autobio

Les techniques narratives de Flaubert

Gustave Flaubert est considéré comme l'un des premiers auteurs à s'interroger en profondeur sur les possibilités et les limites du métier d'écrivain, ainsi que sur les problèmes posés par le genre romanesque. La critique souligne la modernité de cet écrivain, notamment pour son utilisation systématique de deux techniques narratives novatrices :

  1. La focalisation interne
  2. Le discours indirect libre

Ces deux procédés permettent de confondre le point de vue du narrateur avec celui du personnage, créant une narration plus immersive et subjective.

Definition: La focalisation interne est une technique narrative où le récit est présenté à travers les pensées et perceptions d'un personnage.

Flaubert renonce à la vision omnisciente traditionnelle, préférant un regard "de l'intérieur", subjectif et fragmentaire. Il évite les intrusions de l'auteur dans le récit, refusant de commenter directement les faits et les propos des personnages.

Quote: Dans une lettre au romancier russe Tourgueniev, Flaubert souligne son objectif : "Se faire entendre sans se montrer."

Cette approche narrative contribue à l'objectivité apparente du récit, tout en permettant une exploration psychologique profonde des personnages, en particulier dans Madame Bovary.

Gustave Flaubert
1821-1880
→né dans une famille bourgeoisie
→il se lance tres vite dans la rédaction de petits textes romantiques et
autobio

Madame Bovary : genèse et impact

La genèse de Madame Bovary, le chef-d'œuvre de Flaubert, est intéressante. En 1849, après avoir travaillé pendant deux ans sur "La Tentation de Saint Antoine", Flaubert le fait lire à ses amis Bouilhet et Du Camp. Ceux-ci, trouvant le texte trop romantique et visionnaire, lui suggèrent de choisir un sujet plus terre à terre.

Example: Flaubert s'inspire d'un fait divers : en 1848, la femme d'un médecin nommé Eugène Delamare était morte dans des circonstances mystérieuses après avoir trompé son mari.

Flaubert travaille pendant cinq ans sur Madame Bovary. La publication du roman en 1857 provoque un scandale : l'auteur est poursuivi en justice pour immoralité. Paradoxalement, cette controverse contribue au succès du livre.

Highlight: Madame Bovary est sous-titré "Mœurs de province", soulignant l'ambition de Flaubert de dépeindre minutieusement la société provinciale de son époque.

L'histoire d'Emma Bovary, une femme de médecin de campagne qui cherche à échapper à la banalité de sa vie provinciale à travers des lectures romantiques et des liaisons extraconjugales, devient rapidement un classique de la littérature française. Flaubert crée avec Emma un type psychologique universel, donnant naissance au concept de "bovarysme".

Le style de Flaubert dans Madame Bovary se caractérise par une recherche d'impersonnalité et de perfection formelle. Il soumet ses phrases à ce qu'il appelle l'épreuve du "gueuloir", les lisant à haute voix pour en perfectionner le rythme et la sonorité.

Vocabulary: Le "gueuloir" - Technique de Flaubert consistant à lire ses textes à haute voix pour en vérifier la qualité sonore et rythmique.

Madame Bovary reste un des romans les plus étudiés et admirés de la littérature française, tant pour son analyse psychologique que pour ses innovations stylistiques.

Gustave Flaubert
1821-1880
→né dans une famille bourgeoisie
→il se lance tres vite dans la rédaction de petits textes romantiques et
autobio

La vie et l'œuvre de Gustave Flaubert

Gustave Flaubert naît en 1821 dans une famille bourgeoise. Dès son plus jeune âge, il se lance dans l'écriture de textes romantiques et autobiographiques. En 1843, il est frappé par une crise nerveuse qui l'affectera toute sa vie, le poussant à préférer la tranquillité provinciale à l'agitation parisienne.

Entre 1849 et 1851, Flaubert voyage au Moyen-Orient, en Grèce et en Italie avec son ami Maxime du Camp. À son retour, il se retire dans sa propriété de Croisset pour se consacrer à l'écriture de Madame Bovary, qui deviendra un grand succès mais aussi un scandale en 1857.

Highlight: Madame Bovary est considéré comme l'expression la plus accomplie du réalisme littéraire, bien que Flaubert lui-même rejette cette étiquette.

Les années suivantes sont marquées par la publication de "Salammbô", bien accueilli par le public, et de "L'Éducation sentimentale", moins apprécié à l'époque. Flaubert développe une amitié profonde avec George Sand en 1866, échangeant avec elle sur leurs conceptions littéraires.

Quote: "Je suis un homme-plume" - Cette phrase de Flaubert illustre sa conception de l'écriture comme une nécessité existentielle.

Flaubert se sent plus proche de la génération romantique que du réalisme. Sa conception de l'activité littéraire est avant tout poétique, ce qui le rapproche des parnassiens et des adeptes de l'art pour l'art. Il est convaincu que la tâche principale de l'écrivain est d'explorer tous les secrets de la langue.

Vocabulary: Bovarysme - Terme dérivé du nom d'Emma Bovary, désignant une insatisfaction chronique face à la réalité, nourrie par des rêveries romantiques.



Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Francese

3929

4 lug 2025

3 pagine

Gustave Flaubert : Résumé de la Vie et Analyse de Madame Bovary

user profile picture

Alessandra Lotito

@alessandralotitoo

Gustave Flaubert, écrivain français du 19e siècle, est célèbre pour son roman Madame Bovary et son style littéraire novateur. Sa vie et son œuvre ont profondément marqué la littérature française et le développement du roman moderne.

  • Né en 1821... Mostra di più

Gustave Flaubert
1821-1880
→né dans une famille bourgeoisie
→il se lance tres vite dans la rédaction de petits textes romantiques et
autobio

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Les techniques narratives de Flaubert

Gustave Flaubert est considéré comme l'un des premiers auteurs à s'interroger en profondeur sur les possibilités et les limites du métier d'écrivain, ainsi que sur les problèmes posés par le genre romanesque. La critique souligne la modernité de cet écrivain, notamment pour son utilisation systématique de deux techniques narratives novatrices :

  1. La focalisation interne
  2. Le discours indirect libre

Ces deux procédés permettent de confondre le point de vue du narrateur avec celui du personnage, créant une narration plus immersive et subjective.

Definition: La focalisation interne est une technique narrative où le récit est présenté à travers les pensées et perceptions d'un personnage.

Flaubert renonce à la vision omnisciente traditionnelle, préférant un regard "de l'intérieur", subjectif et fragmentaire. Il évite les intrusions de l'auteur dans le récit, refusant de commenter directement les faits et les propos des personnages.

Quote: Dans une lettre au romancier russe Tourgueniev, Flaubert souligne son objectif : "Se faire entendre sans se montrer."

Cette approche narrative contribue à l'objectivité apparente du récit, tout en permettant une exploration psychologique profonde des personnages, en particulier dans Madame Bovary.

Gustave Flaubert
1821-1880
→né dans une famille bourgeoisie
→il se lance tres vite dans la rédaction de petits textes romantiques et
autobio

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Madame Bovary : genèse et impact

La genèse de Madame Bovary, le chef-d'œuvre de Flaubert, est intéressante. En 1849, après avoir travaillé pendant deux ans sur "La Tentation de Saint Antoine", Flaubert le fait lire à ses amis Bouilhet et Du Camp. Ceux-ci, trouvant le texte trop romantique et visionnaire, lui suggèrent de choisir un sujet plus terre à terre.

Example: Flaubert s'inspire d'un fait divers : en 1848, la femme d'un médecin nommé Eugène Delamare était morte dans des circonstances mystérieuses après avoir trompé son mari.

Flaubert travaille pendant cinq ans sur Madame Bovary. La publication du roman en 1857 provoque un scandale : l'auteur est poursuivi en justice pour immoralité. Paradoxalement, cette controverse contribue au succès du livre.

Highlight: Madame Bovary est sous-titré "Mœurs de province", soulignant l'ambition de Flaubert de dépeindre minutieusement la société provinciale de son époque.

L'histoire d'Emma Bovary, une femme de médecin de campagne qui cherche à échapper à la banalité de sa vie provinciale à travers des lectures romantiques et des liaisons extraconjugales, devient rapidement un classique de la littérature française. Flaubert crée avec Emma un type psychologique universel, donnant naissance au concept de "bovarysme".

Le style de Flaubert dans Madame Bovary se caractérise par une recherche d'impersonnalité et de perfection formelle. Il soumet ses phrases à ce qu'il appelle l'épreuve du "gueuloir", les lisant à haute voix pour en perfectionner le rythme et la sonorité.

Vocabulary: Le "gueuloir" - Technique de Flaubert consistant à lire ses textes à haute voix pour en vérifier la qualité sonore et rythmique.

Madame Bovary reste un des romans les plus étudiés et admirés de la littérature française, tant pour son analyse psychologique que pour ses innovations stylistiques.

Gustave Flaubert
1821-1880
→né dans une famille bourgeoisie
→il se lance tres vite dans la rédaction de petits textes romantiques et
autobio

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La vie et l'œuvre de Gustave Flaubert

Gustave Flaubert naît en 1821 dans une famille bourgeoise. Dès son plus jeune âge, il se lance dans l'écriture de textes romantiques et autobiographiques. En 1843, il est frappé par une crise nerveuse qui l'affectera toute sa vie, le poussant à préférer la tranquillité provinciale à l'agitation parisienne.

Entre 1849 et 1851, Flaubert voyage au Moyen-Orient, en Grèce et en Italie avec son ami Maxime du Camp. À son retour, il se retire dans sa propriété de Croisset pour se consacrer à l'écriture de Madame Bovary, qui deviendra un grand succès mais aussi un scandale en 1857.

Highlight: Madame Bovary est considéré comme l'expression la plus accomplie du réalisme littéraire, bien que Flaubert lui-même rejette cette étiquette.

Les années suivantes sont marquées par la publication de "Salammbô", bien accueilli par le public, et de "L'Éducation sentimentale", moins apprécié à l'époque. Flaubert développe une amitié profonde avec George Sand en 1866, échangeant avec elle sur leurs conceptions littéraires.

Quote: "Je suis un homme-plume" - Cette phrase de Flaubert illustre sa conception de l'écriture comme une nécessité existentielle.

Flaubert se sent plus proche de la génération romantique que du réalisme. Sa conception de l'activité littéraire est avant tout poétique, ce qui le rapproche des parnassiens et des adeptes de l'art pour l'art. Il est convaincu que la tâche principale de l'écrivain est d'explorer tous les secrets de la langue.

Vocabulary: Bovarysme - Terme dérivé du nom d'Emma Bovary, désignant une insatisfaction chronique face à la réalité, nourrie par des rêveries romantiques.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS