Le Grandezze Scalari e Vettoriali nella Fisica
Le grandezze scalari e vettoriali rappresentano concetti fondamentali della fisica. Una grandezza scalare รจ descritta semplicemente da un numero e dalla sua unitร di misura. Esempi comuni includono la temperatura, la massa e il tempo. Le grandezze vettoriali, invece, richiedono piรน informazioni per essere completamente definite.
Definizione: Un vettore รจ un ente matematico rappresentato graficamente da un segmento orientato, caratterizzato da quattro proprietร fondamentali: modulo, direzione, verso e punto di applicazione.
Il modulo rappresenta l'intensitร del vettore ed รจ indicato dalla lunghezza del segmento. La direzione รจ determinata dalla retta su cui giace il vettore o da una sua parallela. Il verso รจ indicato dalla punta della freccia, mentre il punto di applicazione รจ il punto iniziale del vettore, chiamato anche coda.
Le grandezze vettoriali quali sono piรน comuni includono la velocitร , l'accelerazione, la forza e lo spostamento. ร importante notare che la massa รจ una grandezza vettoriale รจ una affermazione errata, poichรฉ la massa รจ una grandezza scalare.