Apri l'app

Materie

10.058

15 set 2022

3 pagine

Scopri le Trasformazioni Isobare, Isocore e Adiabatiche con Esempi e Formule

La termodinamica studia lo scambio di energia tra sistemi e... Mostra di più

Heren odinamica
Studia le leggi con cui i sistemi
Scambiano energia con l'ambi-
ente (cedono e ricevono energia).
10 Stato del sistema «n mo

Il Primo Principio della Termodinamica e il Lavoro Termodinamico

Il primo principio della termodinamica è una delle leggi fondamentali che governano gli scambi di energia nei sistemi fisici. Esso stabilisce che la variazione di energia interna di un sistema ΔUΔU è uguale alla differenza tra il calore assorbito QQ e il lavoro compiuto dal sistema WW:

ΔU = Q - W

Highlight: Questa equazione esprime il principio di conservazione dell'energia applicato ai sistemi termodinamici.

Il lavoro termodinamico è un concetto cruciale in termodinamica. In un grafico pressione-volume, il lavoro è rappresentato dall'area compresa tra la curva che descrive la trasformazione termodinamica e l'asse dei volumi. È importante notare che il lavoro non è una funzione di stato, ma dipende dalla specifica trasformazione effettuata dal sistema.

Example: In una trasformazione ciclica, il lavoro compiuto al termine del ciclo è uguale all'area racchiusa dalla curva che rappresenta la trasformazione nel grafico p-V.

Per le diverse tipologie di trasformazioni termodinamiche, abbiamo:

  1. Trasformazioni isobare apressionecostantea pressione costante: ΔU + pΔV = Q
  2. Trasformazioni isocore avolumecostantea volume costante: ΔU = Q illavoroeˋnulloil lavoro è nullo
  3. Trasformazioni isoterme atemperaturacostantea temperatura costante: Q = W lavariazionedienergiainternaeˋnullala variazione di energia interna è nulla

Vocabulary: Il calore specifico è la quantità di calore necessaria per innalzare di 1 K la temperatura di 1 kg di sostanza. Si distingue tra calore specifico a volume costante cvcv e a pressione costante cpcp.

Le trasformazioni adiabatiche sono particolarmente interessanti poiché avvengono senza scambi di calore con l'ambiente esterno. Per queste trasformazioni, esistono tre formule equivalenti:

  1. PV^γ = costante
  2. TV^γ1γ-1 = costante
  3. T^γ / P^γ1γ-1 = costante

dove γ è il rapporto tra i calori specifici cp/cv.

Definition: Una trasformazione adiabatica è una trasformazione termodinamica durante la quale il sistema non scambia calore con l'ambiente circostante.

Heren odinamica
Studia le leggi con cui i sistemi
Scambiano energia con l'ambi-
ente (cedono e ricevono energia).
10 Stato del sistema «n mo

Formulario di Termodinamica

Questo formulario termodinamica pdf riassume le principali equazioni e relazioni utilizzate in termodinamica, essenziali per lo studio e la risoluzione di problemi in fisica e chimica.

Highlight: Le formule qui presentate costituiscono un formulario termodinamica liceo pdf completo, utile per studenti e professionisti.

Energia interna:

  • U = 3/2 · n · R · T pergasmonoatomiciper gas monoatomici
  • U = 3 · N · kB · T interminidinumerodimolecolein termini di numero di molecole

Variazione di energia interna:

  • ΔU = 3/2 · n · R · ΔT
  • ΔU = 3 · N · kB · ΔT

Primo principio della termodinamica: ΔU = Q - W

Calore specifico:

  • A pressione costante: cp = Q / mΔTm · ΔT = γ+2γ + 2 · R / 2M2M
  • A volume costante: cv = Q / mΔTm · ΔT = γ · R / 2M2M

Vocabulary: Il rapporto γ = cp/cv è chiamato indice adiabatico o coefficiente di Poisson.

Equazioni per le trasformazioni:

  • Isocore: p / T = costante
  • Isobare: V / T = costante
  • Isoterme: p · V = costante leggediBoylelegge di Boyle
  • Adiabatiche: p · V^γ = costante

Equazione di stato dei gas perfetti: p · V = n · R · T

Example: Per calcolare il numero di molecole in un gas, si usa N = n · NA, dove NA è il numero di Avogadro.

Costanti fondamentali:

  • Costante dei gas: R = 8,315 J/molKmol·K
  • Costante di Boltzmann: kB = 1,381 · 10^-23 J/K
  • Numero di Avogadro: NA = 6,02 · 10^23

Definition: La massa atomica M è definita come il rapporto tra la massa di un atomo e l'unità di massa atomica.

Questo formulario termodinamica Zanichelli include anche le relazioni per le trasformazioni termodinamiche, essenziali per comprendere i processi fisici e chimici. Le formule per le trasformazioni adiabatiche sono particolarmente importanti per lo studio dei cicli termodinamici e delle macchine termiche.

Heren odinamica
Studia le leggi con cui i sistemi
Scambiano energia con l'ambi-
ente (cedono e ricevono energia).
10 Stato del sistema «n mo

Introduzione alla Termodinamica

La termodinamica è la branca della fisica che studia le leggi con cui i sistemi scambiano energia con l'ambiente, sia cedendola che ricevendola. Un sistema termodinamico composto da n moli di gas perfetto è descritto da tre grandezze fondamentali: il volume interno V del cilindro, la temperatura assoluta T del gas e la pressione p che il gas esercita contro le pareti.

Definizione: L'equazione di stato dei gas perfetti mette in relazione queste grandezze: pV = nRT, dove R è la costante universale dei gas.

Un fluido omogeneo è un sistema il cui comportamento può essere descritto dall'equazione di stato. L'energia interna di un sistema è una funzione di stato, ovvero dipende solo dallo stato attuale del sistema e non dalla sua storia pregressa.

Highlight: L'energia interna è una grandezza estensiva, il cui valore varia al variare della massa del sistema o del numero di particelle che esso contiene.

Le trasformazioni termodinamiche possono essere rappresentate graficamente su un diagramma pressione-volume. In particolare:

  • Una trasformazione isobara apressionecostantea pressione costante è rappresentata da un segmento parallelo all'asse orizzontale dei volumi.
  • Una trasformazione isocora avolumecostantea volume costante è rappresentata da un segmento parallelo all'asse verticale delle pressioni.
  • Una trasformazione isoterma atemperaturacostantea temperatura costante per un gas perfetto è rappresentata da un'iperbole equilatera.

Vocabulary: Una trasformazione quasistatica è una trasformazione ideale, ottenuta passando per un numero elevato di stati di equilibrio intermedi che differiscono poco da quelli che li precedono.

Altre importanti trasformazioni termodinamiche sono:

  • Le trasformazioni adiabatiche, che avvengono senza scambi di calore tra il sistema considerato e l'ambiente.
  • Le trasformazioni cicliche, in cui lo stato iniziale e finale coincidono.

Il primo principio della termodinamica, noto anche come principio zero, stabilisce che se un corpo A è in equilibrio termico con un corpo C, e anche un altro corpo B è in equilibrio termico con C, allora A e B sono in equilibrio termico tra loro. L'equilibrio termodinamico comprende l'equilibrio meccanico, termico e chimico.



Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Fisica

10.058

15 set 2022

3 pagine

Scopri le Trasformazioni Isobare, Isocore e Adiabatiche con Esempi e Formule

La termodinamica studia lo scambio di energia tra sistemi e ambiente. I sistemi termodinamici sono descritti da grandezze come volume, temperatura e pressione, legate dall'equazione di stato dei gas perfetti. Le trasformazioni termodinamiche possono essere isobare, isocore, isoterme o adiabatiche.... Mostra di più

Heren odinamica
Studia le leggi con cui i sistemi
Scambiano energia con l'ambi-
ente (cedono e ricevono energia).
10 Stato del sistema «n mo

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Primo Principio della Termodinamica e il Lavoro Termodinamico

Il primo principio della termodinamica è una delle leggi fondamentali che governano gli scambi di energia nei sistemi fisici. Esso stabilisce che la variazione di energia interna di un sistema ΔUΔU è uguale alla differenza tra il calore assorbito QQ e il lavoro compiuto dal sistema WW:

ΔU = Q - W

Highlight: Questa equazione esprime il principio di conservazione dell'energia applicato ai sistemi termodinamici.

Il lavoro termodinamico è un concetto cruciale in termodinamica. In un grafico pressione-volume, il lavoro è rappresentato dall'area compresa tra la curva che descrive la trasformazione termodinamica e l'asse dei volumi. È importante notare che il lavoro non è una funzione di stato, ma dipende dalla specifica trasformazione effettuata dal sistema.

Example: In una trasformazione ciclica, il lavoro compiuto al termine del ciclo è uguale all'area racchiusa dalla curva che rappresenta la trasformazione nel grafico p-V.

Per le diverse tipologie di trasformazioni termodinamiche, abbiamo:

  1. Trasformazioni isobare apressionecostantea pressione costante: ΔU + pΔV = Q
  2. Trasformazioni isocore avolumecostantea volume costante: ΔU = Q illavoroeˋnulloil lavoro è nullo
  3. Trasformazioni isoterme atemperaturacostantea temperatura costante: Q = W lavariazionedienergiainternaeˋnullala variazione di energia interna è nulla

Vocabulary: Il calore specifico è la quantità di calore necessaria per innalzare di 1 K la temperatura di 1 kg di sostanza. Si distingue tra calore specifico a volume costante cvcv e a pressione costante cpcp.

Le trasformazioni adiabatiche sono particolarmente interessanti poiché avvengono senza scambi di calore con l'ambiente esterno. Per queste trasformazioni, esistono tre formule equivalenti:

  1. PV^γ = costante
  2. TV^γ1γ-1 = costante
  3. T^γ / P^γ1γ-1 = costante

dove γ è il rapporto tra i calori specifici cp/cv.

Definition: Una trasformazione adiabatica è una trasformazione termodinamica durante la quale il sistema non scambia calore con l'ambiente circostante.

Heren odinamica
Studia le leggi con cui i sistemi
Scambiano energia con l'ambi-
ente (cedono e ricevono energia).
10 Stato del sistema «n mo

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Formulario di Termodinamica

Questo formulario termodinamica pdf riassume le principali equazioni e relazioni utilizzate in termodinamica, essenziali per lo studio e la risoluzione di problemi in fisica e chimica.

Highlight: Le formule qui presentate costituiscono un formulario termodinamica liceo pdf completo, utile per studenti e professionisti.

Energia interna:

  • U = 3/2 · n · R · T pergasmonoatomiciper gas monoatomici
  • U = 3 · N · kB · T interminidinumerodimolecolein termini di numero di molecole

Variazione di energia interna:

  • ΔU = 3/2 · n · R · ΔT
  • ΔU = 3 · N · kB · ΔT

Primo principio della termodinamica: ΔU = Q - W

Calore specifico:

  • A pressione costante: cp = Q / mΔTm · ΔT = γ+2γ + 2 · R / 2M2M
  • A volume costante: cv = Q / mΔTm · ΔT = γ · R / 2M2M

Vocabulary: Il rapporto γ = cp/cv è chiamato indice adiabatico o coefficiente di Poisson.

Equazioni per le trasformazioni:

  • Isocore: p / T = costante
  • Isobare: V / T = costante
  • Isoterme: p · V = costante leggediBoylelegge di Boyle
  • Adiabatiche: p · V^γ = costante

Equazione di stato dei gas perfetti: p · V = n · R · T

Example: Per calcolare il numero di molecole in un gas, si usa N = n · NA, dove NA è il numero di Avogadro.

Costanti fondamentali:

  • Costante dei gas: R = 8,315 J/molKmol·K
  • Costante di Boltzmann: kB = 1,381 · 10^-23 J/K
  • Numero di Avogadro: NA = 6,02 · 10^23

Definition: La massa atomica M è definita come il rapporto tra la massa di un atomo e l'unità di massa atomica.

Questo formulario termodinamica Zanichelli include anche le relazioni per le trasformazioni termodinamiche, essenziali per comprendere i processi fisici e chimici. Le formule per le trasformazioni adiabatiche sono particolarmente importanti per lo studio dei cicli termodinamici e delle macchine termiche.

Heren odinamica
Studia le leggi con cui i sistemi
Scambiano energia con l'ambi-
ente (cedono e ricevono energia).
10 Stato del sistema «n mo

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Introduzione alla Termodinamica

La termodinamica è la branca della fisica che studia le leggi con cui i sistemi scambiano energia con l'ambiente, sia cedendola che ricevendola. Un sistema termodinamico composto da n moli di gas perfetto è descritto da tre grandezze fondamentali: il volume interno V del cilindro, la temperatura assoluta T del gas e la pressione p che il gas esercita contro le pareti.

Definizione: L'equazione di stato dei gas perfetti mette in relazione queste grandezze: pV = nRT, dove R è la costante universale dei gas.

Un fluido omogeneo è un sistema il cui comportamento può essere descritto dall'equazione di stato. L'energia interna di un sistema è una funzione di stato, ovvero dipende solo dallo stato attuale del sistema e non dalla sua storia pregressa.

Highlight: L'energia interna è una grandezza estensiva, il cui valore varia al variare della massa del sistema o del numero di particelle che esso contiene.

Le trasformazioni termodinamiche possono essere rappresentate graficamente su un diagramma pressione-volume. In particolare:

  • Una trasformazione isobara apressionecostantea pressione costante è rappresentata da un segmento parallelo all'asse orizzontale dei volumi.
  • Una trasformazione isocora avolumecostantea volume costante è rappresentata da un segmento parallelo all'asse verticale delle pressioni.
  • Una trasformazione isoterma atemperaturacostantea temperatura costante per un gas perfetto è rappresentata da un'iperbole equilatera.

Vocabulary: Una trasformazione quasistatica è una trasformazione ideale, ottenuta passando per un numero elevato di stati di equilibrio intermedi che differiscono poco da quelli che li precedono.

Altre importanti trasformazioni termodinamiche sono:

  • Le trasformazioni adiabatiche, che avvengono senza scambi di calore tra il sistema considerato e l'ambiente.
  • Le trasformazioni cicliche, in cui lo stato iniziale e finale coincidono.

Il primo principio della termodinamica, noto anche come principio zero, stabilisce che se un corpo A è in equilibrio termico con un corpo C, e anche un altro corpo B è in equilibrio termico con C, allora A e B sono in equilibrio termico tra loro. L'equilibrio termodinamico comprende l'equilibrio meccanico, termico e chimico.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS